![]() |
Antivegetativa Hempel Silic One - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antivegetativa Hempel Silic One (/showthread.php?tid=137628) Pagine: 1 2 |
RE: Antivegetativa Hempel Silic One - Montecelio - 16-07-2019 17:52 Dal documento allegato sembra che possa essere testata fino a 19 nodi ma che venga provata più volte al giorno fino a 12 nodi. RE: Antivegetativa Hempel Silic One - scud - 16-07-2019 21:22 In realta io l ho vista per la prima volta 2 anni fa. Viene applicata su tutti i mezzi della GC dal cantiere dove abitualmente vado. Ho chiesto lumi e la risposta è che sotto i 9 nodi fa fatica a pulirsi. Ma magari non era la Hempel. RE: Antivegetativa Hempel Silic One - scornaj - 17-07-2019 07:14 In effetti la prima volta che ne ho sentito parlare è stato in ambito cantieristica navale (fincantieri) per grandi navi a motore che beneficerebbero di notevoli risparmi applicandola, oltre al beneficio non trascurabile del ridotto impatto ambientale. RE: Antivegetativa Hempel Silic One - kermit - 17-07-2019 23:57 Si confermo da qualche anno è usata nella cantieristica navale delle grandi navi e ci sono diversi produttori. La GC che citava scud non credo usi la Silic One di Hempel RE: Antivegetativa Hempel Silic One - kermit - 22-07-2019 13:57 Finita e messa in acqua vi saprò sapere i risultati nei prox mesi. Ora sto navigando al largo del Circeo e vado verso RdT, non mi sembra affatto male [hide][attachment=39588][/hide] RE: Antivegetativa Hempel Silic One - scud - 22-07-2019 15:00 Attendo speranzoso! RE: Antivegetativa Hempel Silic One - Viki - 25-09-2020 15:24 Riesumo questo post Caro "comandante", vorrei avere notizie sulla riuscita della Silicon One, in quanto 6 anni fa dopo aver letto i tuoi report sulla coppercoat ho anch'io steso a spruzzo il "rame" ma devo dire che sono molto titubante se proseguire nell'avventura coppercoat. RE: Antivegetativa Hempel Silic One - rosama - 26-09-2020 11:54 Comandante sarebbe davvero interessante conoscere la Tua esperienza. Ero rimasto molto incuriosito della questione quando scrissi questo:... https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=142131 Antivegetativa Hempel Silic One - scornaj - 26-09-2020 12:14 (26-09-2020 11:54)rosama Ha scritto: Comandante sarebbe davvero interessante conoscere la Tua esperienza. Rosama Kermit non scrive più su adv da diverso tempo. Quando lo vedo gli chiederò fback Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Antivegetativa Hempel Silic One - rosama - 26-09-2020 13:46 grazie RE: Antivegetativa Hempel Silic One - paolo_vela - 09-11-2020 15:07 UP per la discussione... qualcuno ha notizie da Kermit e/o di questa AV? Amici la hanno provata in acque più fresche del Mediterraneo (Manica francese) e me ne hanno parlato bene, ma mi piacerebbe avere qualche commento più "locale". RE: Antivegetativa Hempel Silic One - gpuccio - 30-04-2021 10:12 (22-07-2019 13:57)kermit Ha scritto: Finita e messa in acqua vi saprò sapere i risultati nei prox mesi. Ora sto navigando al largo del Circeo e vado verso RdT, non mi sembra affatto male Puoi darci un feedbeck ora che il test è terminato? RE: Antivegetativa Hempel Silic One - kermit - 23-10-2021 05:53 (30-04-2021 10:12)gpuccio Ha scritto: Puoi darci un feedbeck ora che il test è terminato?Oltre 2 anni in acqua barca appena alata e non ancora pulita giudicate voi. Non mi chiedete altri interventi ma il feedback lo dovevo Saluti a tutti RE: Antivegetativa Hempel Silic One - rosama - 25-10-2021 19:50 Grazie Kermit RE: Antivegetativa Hempel Silic One - gadisac - 06-08-2022 12:48 Salve a tutti, visto che quest'inverno dovrò "fare" carena, sarei interessato ad utilizzare l'antivegetativa al silicone Hempel o simili. Vorrei sapere se ci sono state novità, consigli, costi ed altro che possono essere utili. Faccio presente che, nel mio caso, la mia barchetta a vela di 36 piedi, "vive" sul fiume Arno a contatto con acqua dolce (parte superiore dell'opera viva) che quella salata (parte inferiore). Ho inoltre installato da anni l'antivegetativa ad ultrasuoni che permette comunque di non avere denti di cane o altre formazioni. Grazie. Gabriele |