![]() |
linea di [ancoraggio] di rispetto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: linea di [ancoraggio] di rispetto (/showthread.php?tid=138534) |
RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - rob - 24-09-2019 11:39 (24-09-2019 03:11)Anghelos Ha scritto: Qualche anno fà mentre ero all'ancora in una baia greca, sotto un terribile temporale, sono stato spettatore dei ripetuti tentativi di ancoraggio di una barca danese dotata di ancora Rocna. oltre al fondo, conta almeno altrettanto come la gente ancori, ogni tanto si vedono modi di fare che anche fossero con la migliorissimissimissimissima ancora SuperTopBest ci sarebbe ben poco da sperare ![]() RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - ZK - 24-09-2019 13:48 per quello che ho visto quest' anno i greci amano ancorare in sicurezza sulle ancore di quelli arrivati prima.. tre casi su tre non sono una prova definitiva ma statisticamente si comincia a ragionare di strategia condivisa. lo spezzone di catena sull' ancora di rispetto non pesa nulla, e a tanto serve pero.. sono tradizioni, e in mare si rispettano comunque.. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - GARIBALDI - 24-09-2019 15:29 (24-09-2019 13:48)ZK Ha scritto: per quello che ho visto quest' anno i greci amano ancorare in sicurezza sulle ancore di quelli arrivati prima.. tre casi su tre non sono una prova definitiva ma statisticamente si comincia a ragionare di strategia condivisa.Quindi a parte le tradizioni,mt.10 di catena su un ancora di rispetto non pesa nulla? Ho i miei dubbi,poi è vero ognuno ancora come vuole anche sopra la mia,la tua ecc. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - matteo - 24-09-2019 21:52 (23-09-2019 13:30)GianniB. Ha scritto: non può funzionare. L'ancora, qualunque essa sia, lavora solo se il fuso resta basso e per non farlo alzare serve un peso: la catena serve a quello; magari ce ne metterai una lunghezza ridotta ma niente ... meglio evitare. Non è vero. Qualunque catena tu metta , prima o poi la linea va in tensione a causa del vento e solleciterà l’ancora; questa terrà o meno in funzione dell’angolo di trazione (se il fusto resta basso, come dici tu) e questo è solo dipendente dalla lunghezza del calumo. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - Anghelos - 24-09-2019 22:09 (24-09-2019 21:52)matteo Ha scritto: Non è vero. allora ancoriamo sempre solo con tessile, niente catena, almeno risparmiamo tanto peso a prua e tanti euri, no??? ![]() RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - GianniB. - 24-09-2019 22:12 (24-09-2019 21:52)matteo Ha scritto: Non è vero. questo uno dei tanti test che puoi consultare in rete https://www.giornaledellavela.com/2016/11/13/31622/ RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - ZK - 24-09-2019 22:35 (24-09-2019 15:29)GARIBALDI Ha scritto: Quindi a parte le tradizioni,mt.10 di catena su un ancora di rispetto non pesa nulla? dieci metri non e' uno spezzone.. io intendevo un paio. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - GARIBALDI - 24-09-2019 22:52 (24-09-2019 22:35)ZK Ha scritto: dieci metri non e' uno spezzone.. io intendevo un paio.Credo che 2 mt.di catena non diano un buon aiuto all'ancora.Comunque è anche tutto relativo l'ancoraggio,in quanto per esempio dalle mie parti in adriatico,un'ancora può anche fare a meno di catena. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - rob - 24-09-2019 23:33 (23-09-2019 12:03)ebbtide39 Ha scritto: una linea di rispetto bisognerebbe definire un po' meglio cosa debba fare questa linea di rispetto .rimpiazzare in tutto la linea primaria in caso di perdita? .soluzione solo di emergenza fino a quando non se ne trovi un'altra piu' seria? .essere usata per migliorare/modificare un ancoraggio con la linea primaria? ... come materiale ci sono tante soluzioni possibili, piu' o meno adatte, se si dice "e' per affrontare un uragano" e' un conto... bv r RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - matteo - 25-09-2019 08:44 (24-09-2019 22:12)GianniB. Ha scritto: questo uno dei tanti test che puoi consultare in rete Purtroppo in rete (sulle ancore poi!) si trova tutto e il contrario di tutto. Ad esempio https://blog.magellanostore.it/le-9-ancore-di-nuova-generazione/ Io per 10 anni ho dormito sull'ancora 40 gg all'anno, a volte con condizioni difficili (fino a 50 kts): con ancora buona, NON sovradimensionata, idonea linea di ancoraggio mista tessile + catena, sarà successo 3 volte di aver ripetuto l'ancoraggio (per colpa mia) e mai spedato. Americani e Francesi (e mi pare anche il nostro Rob, che qui aveva magistralmente trattato l'argomento https://www.giornaledellavela.com/2017/09/16/ancoraggio-prova-tifone/ propendono per linea di ancoraggio mista proprio perchè bastano 20 nodi per mandare in tensione la catena (almeno con una sua lunghezza ragionevole) e, una volta statica, mandare strattoni direttamente all'ancora che...farà quello che può. Limitare il brandeggio è altra cosa che aiuta assai. Scusate, siamo fuori tema. matteo RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - GianniB. - 25-09-2019 09:05 (25-09-2019 08:44)matteo Ha scritto: Purtroppo in rete (sulle ancore poi!) si trova tutto e il contrario di tutto. un'altra conferma, sola cima è da sconsigliare RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - matteo - 25-09-2019 09:11 (24-09-2019 11:39)rob Ha scritto: oltre al fondo, conta almeno altrettanto come la gente ancori, ogni tanto si vedono modi di fare che anche fossero con la migliorissimissimissimissima ancora SuperTopBest ci sarebbe ben poco da sperare E questo è quanto di più vero si possa dire sulle ancore RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - Blu - 25-09-2019 10:35 Spesso chi chi fa più tentativi poi rimane fermo. Sono più di frequente gli altri che arano, convinti di aver fatto testa alla prima calata senza aver provato una retro con un po' di giri. Situazione tipica quando si ancora con poca aria che poi rinforza in seguito RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - GARIBALDI - 25-09-2019 15:09 (25-09-2019 10:35)Blu Ha scritto: Spesso chi chi fa più tentativi poi rimane fermo. Sono più di frequente gli altri che arano, convinti di aver fatto testa alla prima calata senza aver provato una retro con un po' di giri. Situazione tipica quando si ancora con poca aria che poi rinforza in seguitoE'(o almeno dovrebbe) essere prassi che un volta calata l'ancora,una buona retro per verificare la presa dell'ancora va fatta questa è abc dell'ancoraggio almeno. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - ZK - 25-09-2019 20:44 mi son ritrovato la cima girata intorno alla chiglia due volte, la seconda in una situazione "disdicevole", ero a barcaggio il vento aumentava e io volevo andarmene. alla fine ho risolto col bagnetto, nulla di grave ma poteva finire peggio.. tipo dover tagliare e lasciare tutto li.. i 50 metri di catena, l' ancora e 25 metri di cima... si aspettava ventone.. e prima e' arrivata la patana. ad oggi se cima dovesse essere.. un bel salmone scorrevole che me la tenga giu me lo procurerei. l' ancora di rispetto in genere non e' una seconda linea di ormeggio ma una risorsa in piu.. del tipo la usi come guardia o in italia per tenere la barca prua all' onda la retro la do solo in porto non a calumo tutto giu ma negli ultimi dieci metri , non per essere sicuro che faccia testa.. solo per essere sicuro di non finire in banchina. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - Giuly - 25-09-2019 22:31 Io ho una fortress per il peso ma anche per avere un tipo di ancora diverso da quella principale (Kobra da 12kg) catena da 8 lunga 7 m. 50 metri di cima da 14 a 3 legnoli con redancia tenuti in un bugliolo in modo che l'unione all'ancora sia rapido e movimentare il tutto é comodo RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - Blu - 26-09-2019 00:30 Beh ZK, in rada potresti valutare invece di dare retro per non venire addosso a me, o pensi che la mia barca sia piú morbida della banchina e quindi non serva? ? ![]() ![]() Per andare a scogli invece sentiti pure libero! ? ![]() ![]() Scherzi a parte, secondo me testare in retro é sempre e a precindere una buona prassi che da buone informazioni RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - ZK - 26-09-2019 08:37 Non so che rade frequenti tu. In quelle che frequento io i due metri che ci vogliono all ancora per fate testa non sono un problema. Poi ci sono fondali che nulla ci tiene e li cintura e bretelle non fanno la differenza. E pieno di gente che attesta con la retro su angoli sbagliati. La cosa importante per tutti è non dormire sonni tranquilli RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - Blu - 26-09-2019 15:57 l'ancoraggio è un'oppppinione, direbbe qualcuno. RE: linea di [ancoraggio] di rispetto - atnike - 29-09-2019 08:06 (25-09-2019 20:44)ZK Ha scritto: mi son ritrovato la cima girata intorno alla chiglia due volte, la seconda in una situazione "disdicevole", ero a barcaggio il vento aumentava e io volevo andarmene.Ancoraggio a Barcaggio con previsione di ventone ![]() Volevi proprio testare la linea di ancoraggio ![]() |