![]() |
Fuoribordo Ozeam - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Fuoribordo Ozeam (/showthread.php?tid=140313) |
RE: Fuoribordo Ozeam - max440 - 22-01-2021 20:08 Ok, grazie. Ciao RE: Fuoribordo Ozeam - max440 - 23-01-2021 12:05 Ancora io, scusa ma ho un'altra domanda. Sono andato sul sito spagnolo per approfondire perchè il prodotto mi interessa ed in fondo alla pagina delle varie indicazioni ho trovato "usare in acqua dolce". Ma è così? Tu lo stai utilizzando in mare, hai riscontrato qualche problema in ambiente salino? RE: Fuoribordo Ozeam - marbergami - 23-01-2021 17:24 Si, lo uso d'estate al mare. Inverno in garage. RE: Fuoribordo Ozeam - max440 - 24-01-2021 18:44 Ok, grazie. Ciao RE: Fuoribordo Ozeam - max440 - 19-04-2021 16:31 Anche io ora ho il mio Ozeam RE: Fuoribordo Ozeam - Discola - 19-04-2021 21:07 se riprendo un fuoribordo, prendo uno di questi. Mi avete convinto! RE: Fuoribordo Ozeam - mesarthim - 13-07-2021 21:03 Aggiungo che mi sono sincerato sulla frizione (su consiglio di marbergami) che sembrerebbe incepparsi se non ben ingrassata, ma devo dire che a me non è successo nulla pur non avendola ingrassata finora. Nel mio, questo è il secondo anno che lo uso, quest’anno in effetti la frizione sembra incepparsi anche al minimo l’elica gira. Che rimedi avete adottato? Grazie RE: Fuoribordo Ozeam - ventodiprua - 14-07-2021 17:45 Comprato il 1,3 Pro...quello rosso, pensando di fare meglio. Gia' pentito. Con 0,30 di onda In 2 con tender chiglia pneumatica da 2,10 non va' un tubo...devi spingerlo a manetta per muoverti. Sarei curioso di capire se almeno raggiunge i 3/4 nodi per piccola trainetta costiera Quando va fa un Rumore terribile; Gia' s'è svitato un e perso un dado di fissaggio su specchio di poppa. Bella la sua semplicità' di utilizzo ma la scarsità' dei materiali si percepisce. Forse il 2,5 sarebbe stato meglio (13-07-2021 21:03)mesarthim Ha scritto: Aggiungo che mi sono sincerato sulla frizione (su consiglio di marbergami) che sembrerebbe incepparsi se non ben ingrassata, ma devo dire che a me non è successo nulla pur non avendola ingrassata finora. Spiegate pure a me come fare a ingrassargli la frizione? [quote='marbergami' pid='439351217' dateline='1582879869'] Spiego meglio la storia della manutenzione. Quando l'ho preso, la prima stagione l'ha fatta alla grande. Nessuna attenzione particolare alla calotta, in un tutorial addirittura veniva risciacquato dopo l'uso con la manichetta dell'acqua.... Azz...e io che pensando di fare bene l'ho risciacquato con la doccetta di poppa ![]() RE: Fuoribordo Ozeam - mesarthim - 21-07-2021 23:35 Questo fine settimana ho smontato la campana della frizione e ho verificato che era tutto a posto. Il difetto era determinato dal filo dell’acceleratore ossidato che non scorreva bene nella guaina e il motore restava accelerato. WD 40 e poi grasso di vaselina e risolto il problema. RE: Fuoribordo Ozeam - windex - 22-07-2021 14:49 Sulla qualità della componentistica purtroppo non c'è molto da dire: scarsa e direi più adatta all'acqua dolce; su tutto il resto invece per il momento ottimo prodotto (il blocco motore dichiarano essere identico all'honda 2.3cv, ma non ho controllato). Qualcuno ha per caso controllato (avendoli entrambi ovviamente...)? RE: Fuoribordo Ozeam - opinionista velico - 05-12-2022 10:30 Riapro questa discussione per conoscere qualche nuovo sviluppo. Avrei trovato il modello 1.3 a 4 tempi e di appena 9 kg pronto per l’accensione (con certificato di potenza, spese di spedizione incluse e 2 anni di garanzia) al prezzo in cui vendono analoghe potenze di marca ma senza documenti e per soli pezzi di ricambio (quindi non viene garantita neppure l’accensione). Da quanto ho capito il motore è un clone dei motori Honda per usi agricoli vari (decespugliatori, pompe, eccetera). Ovviamente clone alla cinese quindi con materiali e assemblaggio più economici. Avendo però il concessionario Honda vicino casa potrei rimpiazzare i vari pezzi che mano a mano si romperanno con quelli originali e forse tra una decina d’anni ritrovarmi un fuoribordo “quasi” Honda ![]() Grazie a chi vorrà fornirmi qualche aggiornamento RE: Fuoribordo Ozeam - Discola - 31-03-2023 17:21 Sarei interessato anche io a capire se siete soddisfatti dell'oggetto. RE: Fuoribordo Ozeam - Horatio Nelson - 31-03-2023 20:19 Io ci ho fatto il primo anno,tutto bene. Parte subito,consuma poco, e l’estetica fa da antifurto. Poi quanto durerà non so,vedremo. Per ora soddisfatto. Il mio è il 2,5 pro. Bv Stefano RE: Fuoribordo Ozeam - ventodiprua - 17-05-2023 14:41 Io ho il 1,3 cv e ci ho fatto 2 anni e mi appresto a fare il terzo ( sgrat sgrat ) sempre che parta (?!) Gli ho cambiato il cavo acceleratore prudenzialmente perche' stava per rompersi...fortunatamente me ne sono accorto in tempo. Ha il vantaggio di essere leggerissimo. RE: Fuoribordo Ozeam - ginettosub - 18-05-2023 10:49 Domanda :ma questi motori hanno i documenti per fare l assicurazione? grazie... RE: Fuoribordo Ozeam - ... - 18-05-2023 10:58 Ora c'e' anche l'elettrico Ozeam (dove non serve assicurazione che io sappia) : https://www.dsmstore.it/prodotti/ozeam-motore-elettrico-fuoribordo-brushless-12v-1-3cv-86lb-spedizione-gratuita/ Questo ... sara' moooolto piu' silenzioso (almeno) RE: Fuoribordo Ozeam - ginettosub - 18-05-2023 13:43 ho trovato un video dove si parla di questo motore (chi ha eseguito il video afferma che il nuovo modello è stasto sostituito ,nella parte superiore e dovrebbe essere quello indicato da ..., afferma anche che è dotato dei documenti ... https://www.youtube.com/watch?v=L5Z7tC5VRNc Ma questi motori di che batteria necessitano ed eventualmente che autonomia hanno ? con una lifepo4 da 100ah per leggerezza e capacità di carica sarebbe un ottimo serbatoio ![]() RE: Fuoribordo Ozeam - Horatio Nelson - 18-05-2023 17:43 (18-05-2023 10:49)ginettosub Ha scritto: Domanda :ma questi motori hanno i documenti per fare l assicurazione? grazie... Si RE: Fuoribordo Ozeam - ... - 18-05-2023 18:13 (18-05-2023 13:43)ginettosub Ha scritto: ho trovato un video dove si parla di questo motore (chi ha eseguito il video afferma che il nuovo modello è stasto sostituito ,nella parte superiore e dovrebbe essere quello indicato da ..., afferma anche che è dotato dei documenti ... Nel sito DSM referenziato (reply 1 al 1^ commento ) leggo : Citazione:DSM Store RE: Fuoribordo Ozeam - ginettosub - 18-05-2023 20:06 Mi era scappato .. Grazie |