I Forum di Amici della Vela
rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica (/showthread.php?tid=140513)

Pagine: 1 2


RE: rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - ciro_ma_non_ferrara - 16-03-2020 18:40

Per fare rada a tempo indeterminato (fino a quando finiscono acqua e viveri) ed avere cibi e bevande fresche ci vogliono sia i pannelli solari che i "serbatoi" dove immagazzinare l'energia prodotta durante il giorno.
A mio parere 200 Ah sono il minimo sindacale e sono sufficienti, forse, se si naviga in luglio/agosto quando il sole sta ancora alto in cielo.
Già a metà settembre, anche ipotizzando sempre giornate serene, diventerebbero insufficienti: prova fatta di persona navigando tra Sicilia, Calabria e Puglia.

Miei consigli spassionati per un 34' (anche la mia ha queste dimensioni):
- sostituisci tutte le lampadine a incandescenza con quelle a led,
- in relazione agli spazi installa per i servizi più batterie che puoi, possibilmente a 6 v per trazione leggera (da collegare in serie a coppia) da 240/250 Ah cadauna (buon compromesso tra capacità e peso/maneggevolezza), per le dimensioni delle nostre un banco servizi tranquillizzante parte da 400Ah a salire,
- modifica l'impianto in modo che la batteria motore sia indipendente e venga caricata solo dall'alternatore; normalmente bastano pochi minuti di motore per recuperare l'energia impiegata per avviarlo (con l'impianto siffatto ho sostituito poco tempo fa la batteria motore comprata in un centro commerciale 8 anni e 8 mesi prima),
- se il tuo budget lo consente prenditi questo prodotto Sterling che ha due uscite, motore/servizi, e sensori di temperatura per alternatore e batterie,
- installa almeno 200W di fotovoltaico serviti da un regolatore MPPT di congrua portata e collegali alle batterie in modo che gli staccabatterie NON ne interrompano la carica quando lasci la barca e stacchi tutto.

Questo è quello che farei per navigare in Tirreno, Ionio, Adriatico e avere sempre la birra fresca.Smiley2


rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - Luchino - 17-03-2020 16:43

Grazie ciro,
Effettivamente il ripartitore che hai postato sembra super, ma irraggiungibile per il kio budget.
La soluzione 6volt non mi sembra più economica rispetto alla a 12 volt, che vandaggi da'?

Le birrette fredde sono importanti ma mica mi possono costare come lo champagne

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk


rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - Luchino - 17-03-2020 16:44

Nessuno mi sa dire, rispetto ai prodotti del mio primo post, quale sia il migliore? O se ce ne sono altri da valutare, sempre su quella tacca di prezzo?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk


RE: rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - ciro_ma_non_ferrara - 17-03-2020 22:07

Le batterie a 6 v , stessa marca, in genere sono piú care delle 12 v perchè a parità di dimensioni hanno la metà degli elementi e piastre più spesse.
Il piombo costa, ma la piastra spessa ha una migliore resa a breve e a lunga quando utilizzata per i servizi.


RE: rinnovare impianto elettrico - batterie e ripartitore di carica - Luchino - 18-03-2020 08:58

(17-03-2020 22:07)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  Le batterie a 6 v , stessa marca, in genere sono piú care delle 12 v perchè a parità di dimensioni hanno la metà degli elementi e piastre più spesse.
Il piombo costa, ma la piastra spessa ha una migliore resa a breve e a lunga quando utilizzata per i servizi.

Tutto chiaro.
Grazie ciro_ma_non_ferrara