![]() |
Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 (/showthread.php?tid=142352) Pagine: 1 2 |
RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - andros - 17-09-2020 12:30 (17-09-2020 11:52)gennarino Ha scritto: Maurotss, facciamo chiarezza: le flange vanno staccate.solo così puoi riallinearle. cacciavite:metodo empirico ma se fatto da uno saputo porta a buoni risultati.da dire che le masse in gioco delle nostre barche sopportano senza troppi problemi un lieve disallineamento ma visto che ci sei megli fare le cose a modino. non mi piacciono quelli nuovi.lo scatolo di lamiera stampata non è il massimo.ne ho visti di aperti dopo poche ore di lavoro.la causa probailmente era una errata scelta (chi meno spende..) e un cattivo settaggio. quindi se trovi roba robusta è meglio. io ho trovato roba buona e prezzi umani da un montatore di impianti di condizionamento industriali. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - gennarino - 17-09-2020 15:45 L'asse staccato dalla flangia può scorrere avanti e indietro nella cuffia senza danneggiarla? Pensate che ci siano 5 cm. di spazio per arretrare verso poppa l'elica senza interferire troppo con lo skeg,? [hide][attachment=44721][/hide] [hide][attachment=44722][/hide] In caso affermativo avrebbe senso, già che ci siamo, inserire tra mancione e flangia-invertitore un giunto in gomma di questo tipo? [hide][attachment=44720][/hide] Complicherebbe l'operazione di riallineamento? RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - andros - 17-09-2020 16:35 ma perchè complicarsi la vita? allinea e statti sereno. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - sunfizz - 17-09-2020 16:52 Ho il tuo stesso motore e qualche anno fa ho cambiato i silent-block abbastanza facilmente. Ho staccato il motore dall'asse e tolto i bulloni superiori dei silent-block. Poi ho infilato il crick a pantografo della Matiz fra lo scafo e il motore interponendo delle tavolette di compensato e ho prima sollevato il motore nella parte verso prua di quel tanto che è bastato a svincolare le aste filettate dei silent-block dalle flange del motore. A quel punto ho svitato i tirafondi e sostituito i silent-block con quelli nuovi a cui avevo regolato il dado inferiore approssimativamente alla stessa altezza di quelli vecchi. Ho riabbassato il motore e fatto la stessa procedura per quelli verso poppa. Poi ho rifatto l'allineamento e riattaccato l'elica. In pratica ho impiegato più tempo per l'allineamento che per la sostituzione dei supporti. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - gennarino - 17-09-2020 17:17 Sunfizz quali supporti hai usato? RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - sunfizz - 17-09-2020 17:30 R&D Marine Super Mounts 800-037 da 175lb davanti 800-010 da 230lb dietro lato invertitore che poi erano gli stessi già installati. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - gennarino - 17-09-2020 17:38 Grazie, ora cerco. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - sunfizz - 17-09-2020 17:40 Qui sotto ti riporto la risposta del tecnico dell R&D Citazione:Thank you for your enquiry. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - gennarino - 17-09-2020 17:59 Grazie! RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - maurotss - 17-09-2020 22:09 Per allineare l'asse non occorre sfilarlo basta allentare i 4 bulloni che tengono il mancione passare il spessimetro in 4 angoli opposti se la misura è uguale si blocca il man cione,se le misure sono assai diverse nei 4 punti bisogna agire sui dadi dei silent. RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - gennarino - 18-09-2020 19:43 Ormai relativamente ai silent-block ho ricevuto sufficienti consigli e indicazioni su come procedere e vi ringrazio, però prima di intervenire vorrei verificare che la causa della vibrazione picchiettante siano proprio loro e non qualche altro apparato. Pensavo di procedere per esclusione passando dal motore alla trasmissione all'elica e infine ai supporti. Nei prossimi giorni sarò alla barca, quali test, sia in banchina sia in acqua, consigliate di effettuare per restringere il campo dei sospettati? RE: Sostituzione silent-block Perkins 4.108 - andros - 18-09-2020 21:05 i silent battono a bassi\medi regimi per solito. |