Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. (/showthread.php?tid=35547) Pagine: 1 2 |
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Pierr - 29-12-2009 05:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ghibli4 cazzata per cazzata.. e se monto l'avvolgiranda esterno sul boma? un bel attacco per la maniglia winch in varea e via ecco con questa abbiamo chiuso.. mi ci mando da solo <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Funziona ma solo se l'iferitura è uguale alla base. Pier credo abbia l'avvolgiranda fatto con degli avvolgifiocchi sul Maria Bonaria.....ma più che alberi ha delle sequoie <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Esatto ho il primo avvolgiranda esterno prodotto dalla Nemo. Ci vuole un albero molto robusto ed il tiro dello strallo esagerato. Nonostante tutto un po' di catenaria ( poca ) in venti metri di albero la fa lo stesso. Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Pierr - 29-12-2009 05:16 E' uguale a quello verticale in questa pagina: http://www.nemoindustrie.com/avvolgifiocco-jib-furling.htm Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Proust2000 - 29-12-2009 09:32 Frappettini, metti anche le stecche verticali full batten che danno rigidità già che ci sei mantonel: bellissima la barca, come si chiama? sembra un disegno di Giles degli inizi anni 50... Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - mazzola maurizio - 29-12-2009 15:37 a Frappettini : meglio se lo dai a me l'avvolgifiocco che mi serve ciao Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Pierr - 05-01-2010 02:26 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini Forse riesco a recuperare un avvolgi fiocco a costo zero e pensavo di sfruttarlo per avvolgere la randa. Si potrebbe montare il tamburo all' altezza della trozza, la canalina lungo la drizza e alzare la vela con un' altra drizza. Siccome la cosa mi sembra troppo facile, mi chiedevo dove sto' sbagliando. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao Andrea questo è il mio avvolgiranda esterno. Il tamburo è piccolo ma funziona. Le gomme legate all'albero servono per non far strusciare la vela ai rivetti perchè nonostante sia cazzato a ferro lo strallo un minimo di catenaria in venti metri la fa. Immagine: [hide][/hide] 66,33 KB RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - roberto aldami - 07-07-2015 04:33 (01-12-2009 01:34)sailor13 Ha scritto: La profurl fece un esperimento simile, credo poi prontamente abbandonato. sto demolento il facnor installato da diversi anni proprio in questi giorni causa continui inceppamenti della vela all'ìnterno del guscio! e con un preventivo di 2400 euro....piazzerò una stupenda randa fullbatten RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - bellatrix - 07-07-2015 10:01 Non vorrei sbagliare, ma Angelo Preden sulla sua Isola bianca II aveva fatto proprio così.. Avvolgi randa a mio' di avvolgi fiocco.. Se ne parla qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69717 RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Frappettini - 07-07-2015 17:09 sono passati 6 anni da quando aprii questo post...non entrai in possesso dell' avvogifiocco, però l' idea è sempre li che mi arrovella. RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - ITA-16495 - 07-07-2015 17:41 (07-07-2015 10:01)bellatrix Ha scritto: Non vorrei sbagliare, ma Angelo Preden sulla sua Isola bianca II aveva fatto proprio così.. Avvolgi randa a mio' di avvolgi fiocco.. Incontrata Isola Bianca II (non più di Preden, credo) lo scorso anno all'isola di Kastos (Grecia) ed ha ancora su quel sistema RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - Markolone - 08-07-2015 12:04 [/quote] Incontrata Isola Bianca II (non più di Preden, credo) lo scorso anno all'isola di Kastos (Grecia) ed ha ancora su quel sistema [/quote] Non è che è bloccato sull'isola da anni perché non riesce più a smontare quell'accrocchio? RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. - vesuvio - 12-09-2015 22:44 (07-07-2015 17:09)Frappettini Ha scritto: sono passati 6 anni da quando aprii questo post...non entrai in possesso dell' avvogifiocco, però l' idea è sempre li che mi arrovella. Questa estate a Saint Florent ho trovato una Tagudo 34 (il primo della piccola serie) modificato in questo modo: l'avvolgifiocco e' verticale ed e' fissato in alto con la drizza della randa e alla base dell'albero. La vela: un altro genoa. Il boma eliminato del tutto ma non lo ha buttato ovviamente perche' sa che qualcuno vorra' tornare indietro se un domani la dovesse vendere. |