motore che non scalda!! - The Prince - 29-12-2009 05:42
anche il mio Pierrr
motore che non scalda!! - mckewoy - 29-12-2009 06:09
la valvola regola la quantità di acqua che deve passare ma non chiude la circolazione. se la pompa è esuberante il flusso potrebbe essere eccessivo.
credo, Carlo
motore che non scalda!! - Pierr - 29-12-2009 06:13
concordo
motore che non scalda!! - isla - 29-12-2009 06:42
ma il tuo 'andava bene' , a che prova e' riferita?in che modo hai testato il termostato? conosci la sua relativa apertura iniziale e totale?
ma dopo aver pensato che fosse il sensore o strumento, come l'hai tassativamente escluso? che misurazioni hai fatto?hai cambiato il sensore? strumento?
anche se i giri sono alti, il calore da smaltire e' sempre irrisorio, rispetto a un motore sotto carico, una prova poco attendibile
il dito, di certo non sostituisce un termometro preciso e affidabile 
anche se ti e' stato fornito un nuovo termostato , potrebbe essere di gradazione sbagliata, io ti consiglio di testare il termostato nel pentolino,non appoggiarlo sul fondo, legalo appeso, scalda l'acqua a ca 74/75 °, a questa temperatura , dovrebbe iniziare ad aprirsi, per poi arivare all'apertura totale a 87° ca.

la basa dove appoggia il termostato e' in ordine?
motore che non scalda!! - birimbao - 29-12-2009 14:54
pierrr,
ma poi lo scarico è asciutto oppure c'e' una altra pompa per raffreddare lo scarico?
grazie
Il flusso viene regolato dall'interno con una valvola in base alla temperatura del motore.
motore che non scalda!! - dante - 30-12-2009 05:42
bene!!! considerando tutte le vs opinioni, provo a fare una cosa: riduco la sezione del tubo che arriva alla pompa, che nel disegno è quella contrassegnata col numero 5, e vedo cosa succede, anche perchè quello che c'è adesso è stato sostituito, e come dice Carlo, forse il flusso d'acqua arriva in esubero... anche perchè non so veramente cosa cavolo potrebbe essere... poi vi faccio sapere... (se vi frega!)
motore che non scalda!! - Giorgio - 30-12-2009 06:32
Non fare niente e aspetta l'estate....qualunque cosa tu faccia e' sbagliata e non hai risposto in modo preciso alle domande che ti ho fatto.
motore che non scalda!! - Pierr - 30-12-2009 12:54
grazie
Il flusso viene regolato dall'interno con una valvola in base alla temperatura del motore.
Prego Birimbao
Molti pescherecci hanno una sorta di camino tutto di acciaio inox verticale di forma tronco piramidale ed alto
con una sorta di tappocoperchio di lamiera incernierato per non fare entrare la pioggia.
Quando il motore sputa il gas di scarico si apre e quando spengono il motore per gravità si chiude.
Devo dire che il tubo sotto la barca non si vede in molti pescherecci.
motore che non scalda!! - Maro - 30-12-2009 14:15
grazie
Il flusso viene regolato dall'interno con una valvola in base alla temperatura del motore.
Prego Birimbao
Molti pescherecci hanno una sorta di camino tutto di acciaio inox verticale di forma tronco piramidale ed alto
con una sorta di tappocoperchio di lamiera incernierato per non fare entrare la pioggia.
Quando il motore sputa il gas di scarico si apre e quando spengono il motore per gravità si chiude.
Devo dire che il tubo sotto la barca non si vede in molti pescherecci.
In fin dei conti hai risposto esaurientemente anche se Birimbao, probabilmente, ti chiedeva se usavano una pompa secondaria per immettere acqua nello scarico per raffreddarne i fumi, immaginando un percorso del tipo nostro e non diretto sulla tuga.
motore che non scalda!! - kermit - 30-12-2009 15:48
grazie
Il flusso viene regolato dall'interno con una valvola in base alla temperatura del motore.
Le barche che nascono con lo scarico a secco non hanno bisogno di raffreddarlo (anche molto motoscafi lo hanno), più o meno come lo scarico dell'auto. Ci sono dei pescherecci che hanno il comignolo come le navi, non devi raffreddare nulla
motore che non scalda!! - marino - 30-12-2009 16:22
Dante credo ti stii ponendo un problema che non esiste per qualsiasi motore il problema e' il riscaldamento se tu non ce l'hai ringrazia Dio. non ti consiglierei di fare alcuna modifica. NB anch'io sono un fortunato il mio motore non supera mai i 45/50 gradi.
motore che non scalda!! - stout - 30-12-2009 16:43
Bo, secondo me no ha senso fare modifiche sulla sezione dei tubi..
e sono d'accordo con giorgio che adesso in inverno non è da fare niente.
E' vero che un diesel lavora meglio alla temperatura giusta,
ma io preferisco che lavori più freddo che più caldo.
motore che non scalda!! - isla - 30-12-2009 17:24
(se vi frega!)
a noi ci frega, ma l'unico che non vuol capire l'eventuale difetto sei solo tu, visto che non rispondi a nulla di quello che ti abbiamo chiesto.io chiudo qua', ho gia' perso tempo
motore che non scalda!! - isla - 30-12-2009 17:35
se tu non ce l'hai ringrazia Dio. non ti consiglierei di fare alcuna modifica. NB anch'io sono un fortunato il mio motore non supera mai i 45/50 gradi.
non solo, sai quanti motori , per rottura termostato in apertura ,arrivano con l'olio completmante emulsionato?
il motore deve lavorare alla sua temperatura, stop!valori al di fuori di questa, possono compromettere il buon funzionamento del motore, se non addirittura comprometterne la sua durata
motore che non scalda!! - mckewoy - 30-12-2009 20:04
concordo con Giorgio, non fare prove che non provano nulla.
se strozzi la presa dell'acqua vedi probabilmente che la temp sale. cosa hai provato??
controlla la pompa significa cerca una sigla, un'etichetta e guarda che sia quella giusta e che non ne abbiano montato una più potente.
se la valvola termostatica è corretta e la pompa è corretta mettiti l'animo in pace, anche la temperatura è corretta.
le pompe e i progettisti sono in lotta continua.
per pompare acqua al decimo piano serve una pompa con prevalenza 30 metri. il progettista ci mette un k 1,2 di sicurezza e ordina una pompa da 36 metri.
la pompa lavorerà male perchè fuori curva e farà tilt.
allora i costruttori di pompe, stufi dei reclami, mettono l'etichetta 36 alle pompe da 30.
il risultato è che le pompe si rompono di meno.
ciao, Carlo
motore che non scalda!! - dante - 31-12-2009 06:28
Scusatemi se non ho risposto ad alcune domande, mi dispiace se qualcuno se l’è presa, di solito sono preciso ed “affidabile” ma il 28 ottobre è nato mio figlio… è mi ha stravolto le giornate…oltre ad avermi fatto perdere il sonno, anche perché è un gran rompib….!
Comunque tornando al discorso, Pierr mi chiedevi se prima il motore scaldava, io questo non lo potuto constatare in quanto la barca ce l’ho da un anno, e da quando sono io il proprietario il “problema” c’è sempre stato, poi come mi chiede Isla il termostato l’ho testato in un pentolino senza farlo toccare sul fondo, e sia quello nuovo (originale volvo) che quello vecchio hanno impresso 74° che sicuramente è la temperatura di apertura iniziale, e si aprono tutti e due normalmente, poi mi chiedi come effettivamente mi rendo conto che la temperatura del circuito dolce rimane bassa, dopo aver fatto girare il motore ho smontato il termostato che è posto sopra la testata (nel disegno è distinto col n°4), così da trovarmi direttamente sull’acqua dolce all’interno del blocco, e infiladoci il dito dentro è palese capire che la temperatura è bassa, si percepisce un’acqua appena tiepida, la base dove poggia il termostato è ok, naturalmente la guarnizione che c’era l’ho messa nuova, a questo punto come mi dice anche Giorgio, lascio perdere, aspetto l’estate e mi metto l’anima in pace, magari per fare il pignolo faccio qualche casino grosso!
ma il tuo 'andava bene' , a che prova e' riferita?in che modo hai testato il termostato? conosci la sua relativa apertura iniziale e totale?
ma dopo aver pensato che fosse il sensore o strumento, come l'hai tassativamente escluso? che misurazioni hai fatto?hai cambiato il sensore? strumento?
anche se i giri sono alti, il calore da smaltire e' sempre irrisorio, rispetto a un motore sotto carico, una prova poco attendibile
il dito, di certo non sostituisce un termometro preciso e affidabile 
anche se ti e' stato fornito un nuovo termostato , potrebbe essere di gradazione sbagliata, io ti consiglio di testare il termostato nel pentolino,non appoggiarlo sul fondo, legalo appeso, scalda l'acqua a ca 74/75 °, a questa temperatura , dovrebbe iniziare ad aprirsi, per poi arivare all'apertura totale a 87° ca.

la basa dove appoggia il termostato e' in ordine?
motore che non scalda!! - dante - 31-12-2009 06:31
mi sembra strano, però è come dici tu... sarà normale, per il momento mi dò pace, in primavera faccio venire il meccanico con un altro bulbo e sento anche il suo parere, anche se già sò che non cambierà nulla e poi basta, grazie x il consiglio
concordo con Giorgio, non fare prove che non provano nulla.
se strozzi la presa dell'acqua vedi probabilmente che la temp sale. cosa hai provato??
controlla la pompa significa cerca una sigla, un'etichetta e guarda che sia quella giusta e che non ne abbiano montato una più potente.
se la valvola termostatica è corretta e la pompa è corretta mettiti l'animo in pace, anche la temperatura è corretta.
le pompe e i progettisti sono in lotta continua.
per pompare acqua al decimo piano serve una pompa con prevalenza 30 metri. il progettista ci mette un k 1,2 di sicurezza e ordina una pompa da 36 metri.
la pompa lavorerà male perchè fuori curva e farà tilt.
allora i costruttori di pompe, stufi dei reclami, mettono l'etichetta 36 alle pompe da 30.
il risultato è che le pompe si rompono di meno.
ciao, Carlo
motore che non scalda!! - Giorgio - 31-12-2009 07:23
Guarda che nessuno se l'e'presa stai tranquillo...siam ragazzi.Ci mancherebbe che la barca passa davanti al pargolo :smiley14:Qui non si sentono i toni delle voci purtroppo ...ma e' come se stessimo chiaccherando sul pontile.Buon anno.   
motore che non scalda!! - mckewoy - 31-12-2009 07:49
:smiley14:Qui non si sentono i toni delle voci purtroppo ...ma e' come se stessimo chiaccherando sul pontile.Buon anno.    
infatti quando hai detto: MOTORE CHE NON SCALDA tutti abbiamo detto: HA GIA SCALDATO.
buon anno Dante, a te e alla famiglia
ciao, Carlo
motore che non scalda!! - dante - 01-01-2010 04:22
buon anno anche a voi, e che i venti del sacco di Eolo vi siano sempre favorevoli!!!!
|