![]() |
|
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: PBO E NUOVO ASSETTO 969 (/showthread.php?tid=39078) |
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - PaoloB3 - 28-02-2010 20:55 In un occasioni simili (non certo PBO, ma rake) ho fatto fare per un paio di barche uno zoccolo per alzare l' albero di qualche centimetro e l' ho anche portato indietro. Cosa hai fatto? Lasciato tutto come prima? Immagine: [hide]
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 28-02-2010 21:57 Ripeto, per adesso la barca va molto bene, pertanto è stato un voler provare ancora di più. Einstein, sinceramente non ci ho nemmeno pensato a modificare la tensione in navigazione....ma comunque meglio farlo da pelo d'acqua che da un metro e rotti sopra ....per l'assetto.( Ma non lo faremo) PBO E NUOVO ASSETTO 969 - einstein - 01-03-2010 01:29 Hai il mast jack? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 02:25 Noi? NOOO. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - einstein - 01-03-2010 02:42 Adesso ho visto.... potevi dirmelo subito che hai le volanti. ![]() ciao PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 03:01 Einstein ma sono solo di sicurezza, non sonio strutturali nè di regolazione, servono per dare una mano (morale all'armatore) quando c'è vento forte....tanto che erano nate con un solo paranco doppio e senza winch dedicati. Adesso comunque abbiamo tolto gli stopper e le rinviamo al winch di fiocco sopra. ma l'albero non fa una piega. Tu pensa che ieri con tutti gli arridatoi mollati per portare avanti l'albero per sganciare lo strallo...con una persona su ..non faceva una piega......quel prebend è ottenuto con 760kg di tensione alle alte. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - einstein - 01-03-2010 04:42 Ma allora, se tutto e' cosi' rigido, come regoli la tensione dello strallo? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 04:53 .....Con lo strallo.....Naturalmente appena appena l'albero flette, Poi adesso tesiamo lo strallo, per questo dico anche che poi non lo tocchiamo. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - einstein - 01-03-2010 05:11 Per cui, una volta ben teso, non lo tocchi piu? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 05:20 Fino ad oggi è sempre stato così, anche perchè il tamburo del girafiocco impediva qualunque regolazione,,, adesso vedremo. Non dimentichiamo che 969 è nata come crociera veloce....Poi penso che per un equipaggio normale è meglio una barca semplice con regolazioni semplici ed intuitive, magari andrà al 90, ma ci andrà spesso, Con regolazioni fino può arrivare a 100, ma spesso andrà all'80.. PBO E NUOVO ASSETTO 969 - einstein - 01-03-2010 05:32 Se e' cosi', hai ancora buoni margini per migliorare le tue prestazioni. ![]() ciao PBO E NUOVO ASSETTO 969 - shein - 01-03-2010 06:41 comunque è impressionante pensare come tutta la struttura sia tesa come una corda di violino 'senza fare una piega'
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - Mr. Cinghia - 01-03-2010 14:38 Citazione:einstein ha scritto: Con due chiavi inglesi fisse. ![]() Ale, dici sul serio quando affermi che non toccate mai lo strallo?? Cio', regata... che sia 6 o 18 ... non tocchi lo strallo? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 14:40 LO tocco , lo tocco, lo accarezzo, lo abbraccio, lo liscio...ma se intendi se lo regolo...NO. Mai fatto. ![]()
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - easy221 - 01-03-2010 16:28 Domanda del giorno: solitamente nelle barche 'classiche' la catenaria allo strallo si leva cazzando il paterazzo con il vantaggio anche di smagrire la randa; qua per eliminarla si tende lo strallo da prua e non avendo paterazzo l'albero 'dovrebbe venire avanti...Utilizzando le volanti per evitare che l'albero vada avanti non si ottiene solamente un aumento di compressione dell'albero?? Sono davvero curioso di vedere cosa cambia in barca, ma dobbiamo aspettare fino a sabato prossimo per vederlo.... ![]() ![]()
PBO E NUOVO ASSETTO 969 - francocr68 - 01-03-2010 17:47 l'albero non dovrebbe andare in avanti perchè le sartie aquartierate contrastano il tiro dello strallo. Ovviamente più carichi (strallo, sartie, volanti, ecc..) aumenti la compressione sul profilo dell'albero PBO E NUOVO ASSETTO 969 - aleufo - 01-03-2010 18:20 Ma...secondo voi 730kg )Sulle sartie alte( di carico sono tanti o sono pochi?? PBO E NUOVO ASSETTO 969 - francocr68 - 01-03-2010 18:42 da quanto sono le sartie? e di che materiale? tondino nitronic50? mediamente 15% del CR PBO E NUOVO ASSETTO 969 - easy221 - 01-03-2010 18:45 Scusate il ritocco sommario ma così forse è più chiaro vedere l'arretramento della testa d'albero (in rosso la drizza randa) ![]() ![]() Immagine: [hide] PBO E NUOVO ASSETTO 969 - francocr68 - 01-03-2010 19:11 sulla mia il rake (misurato sulla tuga all'altezza della mastra) è di circa 685mm adesso non mi ricordo esattamente ma mi pare che con tondino in Nitronic50 lo strallo và al 15% e le sartie alte al 10-11% del CR se avete sartie in da 7,1 730kg sono circa il 14% del CR io ho 6,3 e se non mi ricordo male viaggio introno ai 450kg, 10% del CR |