![]() |
...il barber della randa...il barber della randa.. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: ...il barber della randa...il barber della randa.. (/showthread.php?tid=43169) Pagine: 1 2 |
...il barber della randa...il barber della randa.. - lupo planante - 04-06-2010 20:34 Citazione:sniper ha scritto: ah ecco: alla Lario X2, con pochissimo vento, il mio buon timoniere mi ha fatto sedere sottovento e avanti ma sdraiato in senso trasversale sulla panca e con i piedi mi faceva spingere sopravento il boma... essendo il Fun con punto fisso. Ora è tutto chiaro ...il barber della randa...il barber della randa.. - sniper - 04-06-2010 20:39 Citazione:lupo planante ha scritto: esatto!! ![]() ![]() ![]() ma ciò non si ottiene con quella ritenuta (che serve per condizioni leggermente più ventose 5/8 nodi) ma tesando base (soprattutto) e drizza portando sottovento il carrello e lascando scotta ...il barber della randa...il barber della randa.. - Kraste - 04-06-2010 20:44 Lavorando sulla posizione del boma fungevi da trasto randa per lo svergolamento... Mi auguro che non lo portassi sopravento oltre la mezzeria.... Ma non trovo un senso a limitare la quantità del flusso appiattendo le vele... Se devi correre sei sempre al limite, quindi vele al grasso per sfruttare al massimo quello che c'è... Se le vele vanno in stallo.... allora si cazzia o il timoniere che non ha seguito il vento, o i tailer e randista che si sono distratti. Insomma, se aria ce n'è poca non voglio limitarla ulteriormente! ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - Mr. Cinghia - 04-06-2010 20:55 ma che barber e barber della randa... ![]() ![]() ![]() http://www.youtube.com/watch?v=wCp1Otog1ik&feature=related questi sono meglio. ...il barber della randa...il barber della randa.. - Mr. Cinghia - 04-06-2010 20:56 http://www.youtube.com/watch?v=H3HhQcxyBWw&NR=1 qui invece abbiamo un timoniere con il fisico!! ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - sniper - 04-06-2010 20:59 Citazione:Kraste ha scritto: non sono stato chiaro ho detto 2 cose diverse per 2 condizioni diverse: 1) con 0/4 nodi, diciamo che saltano le regole: l'aria è talmente leggera che con le vele grasse non riusciresti a deviarla (di così tanto) allora si dà una incidenza della vela modesta (rispetto al vento) che si ottiene smagrendo la vela tesando base e drizza e lascando scotta; in questo caso il pseudo 'barber della randa' non serve. 2) con condizioni leggermente più ventose (dai 5 agli 8 nodi) diventa interessante ingrassare la randa lascando un po' di drizza e base e portando sopravento il punto di scotta della randa (per lasciarla bella tonda) QUANDO NON HAI LA ROTAIA DI RANDA, porti un po' sopra vento il boma con la ritenuta di cui stiamo parlando mi sono capito? ![]() ![]() ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - gianni diavolone - 04-06-2010 21:07 Citazione:eulero ha scritto: concordo... penso che dovendo sventare la randa ,con un barber fissato sulla falchetta (come si fa per il genoa) cazzando la scotta fissata sul boma quest'ultimo si abbassa e tesa di piu' la randa... si vede infatti che qualcuno sta' agganciando la varea del boma... pero' io ad uno che insiste cosi' im modo palloso ...il barber saprei dove attaccarlo... ...il barber della randa...il barber della randa.. - sniper - 04-06-2010 21:08 Citazione:Kraste ha scritto: il carrello certamente sopra vento, ma secondo le ultime teorie che ho sentito (e applicato) anche il boma in quelle condizioni sta sopra vento; è evidente che è un compromesso per far lavorare meglio la parte mediana della randa ...il barber della randa...il barber della randa.. - Kraste - 04-06-2010 22:05 Citazione:sniper ha scritto: Sniper, è molto interessante quello che dici... ![]() Hai avuto modo di fare delle verifiche? Ovvero la portanza negativa che si genera nella parte bassa, viene compensata a sufficenza dalla performance della parte alta e mediana della vela? Erudiscimi che non si smette mai di imparare... ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - sniper - 04-06-2010 22:16 Citazione:Kraste ha scritto:è tanti anni che faccio regate e spesso faccio la randa; teoricamente sapevo questa cosa di portare anche il boma sopra vento....ma ero un po' restio a farlo, anche se qualche volta ho provato e mi sembra con discreto risultato.... poi recentemente sono stato in barca con un tailer professionista di altissimo livello e mi ha assolutamente confermato la cosa... mi ha detto letteralmente: '..sotto lavora male, ma migliora molto la parte mediana e sopra ancora...abituati a guardare la randa da almeno un metro più su del boma...' così disse l'oracolo ![]() ![]() ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - Kraste - 04-06-2010 22:27 Grazie Sniper... Ti ricordi quanta sovvrapposizione aveva il fiocco? Proveremo alla prima occasione... ![]() ...il barber della randa...il barber della randa.. - ADL - 04-06-2010 22:32 hanno già risposto gli altri, ingrassare va da 5 a 8 nodi quando le regate partono. quando c'è meno...si spiattisce e svergola un bel po' ...il barber della randa...il barber della randa.. - andante - 04-06-2010 22:51 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: il classico patatone ... ...il barber della randa...il barber della randa.. - sniper - 04-06-2010 22:55 Citazione:Kraste ha scritto: se non ricordo male era un genoa leggero con sovrapposizione 130% ...il barber della randa...il barber della randa.. - aleufo - 05-06-2010 00:37 Non ho letto tutto, ma il barber è un paranco che si monta tra un punto fisso in falchetta e l'attacco del paranco randa per portare sopravvento il boma quando non c'è il trasto....e c'è poco vento...normalmente se ne tengono pronti per averli pronti subito dopo la virata. ...il barber della randa...il barber della randa.. - Rockdamned - 05-06-2010 01:01 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:bhè dai, poteva andargli così xD comunque loro rimangono i migliori [hide] [/hide] RE: ...il barber della randa...il barber della randa.. - cptgood - 26-12-2020 13:56 Buongiorno, non avendo il trasto, avrebbe senso fa passare la scotta randa all'interno di un grande anello/moschettone scorrevole collegato ad un paranco che funga da barber ? In pratica si devierebbe il tiro della scotta come fosse presente un trasto... o no? RE: ...il barber della randa...il barber della randa.. - bullo - 26-12-2020 16:37 Si, avrebbe senso per svergolare di più la randa. Mia oppppppinione nella tua barca dove il fiocco non ha sovrapposizione la randa non va cazzata come se avesse un genoa ma lasciata più lasca, se la vuoi meno svergolata basta cazzare il vang. |