...il barber della . barber della randa..
#1
ma cos'è sto barber della randa??

p.s. da vedere con VOLUME altrimenti non si senteBig GrinBig GrinBig Grin

.
Cita messaggio
#2
pieno di lavoro anche te lupo eh??Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
Citazione:easy221 ha scritto:
pieno di lavoro anche te lupo eh??Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:easy221 ha scritto:
pieno di lavoro anche te lupo eh??Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

si, come no... a parte campionature e preventiviDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione.. ma la crisi è finitaBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
ma la crisi è finitaBig GrinBig Grin
[/quote]

Beato teSadSadSad
Cita messaggio
#6
Citazione:Slam ha scritto:
ma la crisi è finitaBig GrinBig Grin

Beato teSadSadSad
[/quote]

..era ironicoDisapprovazione
Cita messaggio
#7
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:Slam ha scritto:
ma la crisi è finitaBig GrinBig Grin

Beato teSadSadSad

..era ironicoDisapprovazione
[/quote]

Ma adv risolvera' anche questo!!!
Tu lupo che fai? mobili mi pare. veniamo da te a comprarli, io li disegno e commercializzo, ci sarà chi li trasporta, abbiamo avvocati, c'e' tutto, basta organizzarsi Disapprovazione
Cita messaggio
#8
non ho mai sentito 'barber della randa'. Ma per analogia posso immaginare si tratti del trasto... oppure viste le facce incredule dell'equipaggio, li stava prendendo in giro!
Cita messaggio
#9
CORREGGO!
Lo si vede montare alla fine del video, o almeno credo.

Se ci fate caso stanno montando qualcosa alla varea del boma, probabilmente una ritenuta. Posso immaginare che, in condizioni di vento leggero come in questo caso, questa ritenuta serva a tenere immobile il boma, e, per quanto possibile, la randa. Poi quando serve, si può regolare l'apertura con molta più facilità e 'morbideza' del trasto

Domanda agli esperti. Perchè la base così cazzata?
Cita messaggio
#10
Citazione:eulero ha scritto:
non ho mai sentito 'barber della randa'. Ma per analogia posso immaginare si tratti del trasto... oppure viste le facce incredule dell'equipaggio, li stava prendendo in giro!

la seconda che hai detto ( a uso del filmato )
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
Niente che non si possa ottenere con vang e carrello imho.
A vedere le scotte genoa e la distribuzione della gente (non parlo di equipaggio volutamente) sembrano imprecisi come regatanti.
Il tizio che urla è aggressivo però!
Cita messaggio
#12
Citazione:clavy ha scritto:
Niente che non si possa ottenere con vang e carrello imho.

Vero, però a pensarci bene, con vento leggero, quell'accrocco può avere un'escursione immediata e più morbida. Diventa ovviamente improponibile con vento più fresco, a meno di non essere parancata o rinviata a un winch.
Cita messaggio
#13
Citazione:spooky ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:Slam ha scritto:
ma la crisi è finitaBig GrinBig Grin

Beato teSadSadSad

..era ironicoDisapprovazione

Ma adv risolvera' anche questo!!!
Tu lupo che fai? mobili mi pare. veniamo da te a comprarli, io li disegno e commercializzo, ci sarà chi li trasporta, abbiamo avvocati, c'e' tutto, basta organizzarsi Disapprovazione
[/quote]
Si, il settore è quello, ma per la precisione noi facciamo i lucidatori, laccatori e doratori. Fortunatamente (se si può dire) il nostro target di clientela è l'ultimo ad andare in crisi, ovvero i paperoni di tutto il mondo, alberghi 5, 6 e 7 stelle, barche da 50 mt ecc. Comunque anche quelli li adesso stanno tirando i remi in barca.
Cita messaggio
#14
per esempio: questa fotografia fatta in fase di lavorazione raffigura la scrivania personale (3,5 mt X 2)dell'emiro dell'Arabia Saudita, che è l'unico a poterne usare il simbolo.

Abbiamo fatto un po di cosette per questo signoreBig GrinBig GrinBig Grine la sua casetta è proprio da .]

[hide][Immagine: 201064132617_DSC02494.JPG][/hide]





Cita messaggio
#15
feega
bel mestiere
Cita messaggio
#16
Mi sa che quella scrivania vale come un bel 45 piedi.
Cita messaggio
#17
Citazione:eulero ha scritto:

Domanda agli esperti. Perchè la base così cazzata?

non ho visto il video, ma mi sembra di capire che c'è poca aria.
con pochissimo vento, da 0a 4 nodi, è meglio avere le vele molto magre: è difficilissimo stabilire un flusso laminare su un profilo grasso che genererebbe una maggiore portanza, ma è a maggior rischio stallo. quindi si preferisce poca portanza ma regolare e continua invece di più portanza ma a rischio.
Cita messaggio
#18
Citazione:ADL ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:

Domanda agli esperti. Perchè la base così cazzata?

non ho visto il video, ma mi sembra di capire che c'è poca aria.
[u]con pochissimo vento, da 0a 4 nodi, è meglio avere le vele molto magre[u]: è difficilissimo stabilire un flusso laminare su un profilo grasso che genererebbe una maggiore portanza, ma è a maggior rischio stallo. quindi si preferisce poca portanza ma regolare e continua invece di più portanza ma a rischio.

Scusami ADL mi spieghi meglio, perchè io ero convinto che con poco vento le vele devono essere piuttosto grasse. [?] [?]
Cita messaggio
#19
in realtà, se ho ben capito, non è un vero barber ma è una sorta di ritenuta che serve a tenere il boma a centro barca in caso di pochissimo vento alle barche che non sono dotate di carrello di randa ma hanno il punto fisso (se avessero il carrello basterebbe spostare il punto di scotta sopra vento...)
io l'ho usato già su 2 barche diverse proprio a questo scopo e per quelle . funzionaSmile
Cita messaggio
#20
Citazione:Kraste ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:

Domanda agli esperti. Perchè la base così cazzata?

non ho visto il video, ma mi sembra di capire che c'è poca aria.
[u]con pochissimo vento, da 0a 4 nodi, è meglio avere le vele molto magre[u]: è difficilissimo stabilire un flusso laminare su un profilo grasso che genererebbe una maggiore portanza, ma è a maggior rischio stallo. quindi si preferisce poca portanza ma regolare e continua invece di più portanza ma a rischio.

Scusami ADL mi spieghi meglio, perchè io ero convinto che con poco vento le vele devono essere piuttosto grasse. [?] [?]

anch'io credevo la stessa cosa ma poi ho letto sui libri di Anna che è vero che con poca aria bisogna dare grasso alla randa ma è anche vero che più la randa è grassa con poca aria, più c'è distacco del flusso sottovento che non riesce a seguire la forma della vela.
Quindi ecco che saltano fuori le regole dei derivisti, ovvero che la randa con poco vento va regolata come se ce ne fosse tanto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.904 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Barber - il risultato dei vostri consigli CkDre 15 2.033 28-05-2024, 19:43
Ultimo messaggio: cmv88
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.439 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.975 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 1.448 19-06-2023, 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Aumentare dimensione della randa vagabund 8 2.218 24-09-2022, 18:03
Ultimo messaggio: vagabund
  Barber Gennaker e penzolo Oceanis87 13 2.894 17-05-2022, 22:43
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Pesatura della Barca macor 0 923 26-03-2022, 18:37
Ultimo messaggio: macor
  stazza della randa capatosta 6 2.141 21-12-2021, 13:01
Ultimo messaggio: albert
  Scotta della randa con troppa roba UMdB 33 6.673 22-07-2021, 21:23
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: