Rispondi 
Boma e base della randa
Autore Messaggio
vitocorleone Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #1
Boma e base della randa
Nel boma della mia barca la base della randa è un cavetto di acciaio che entra e "magicamente" esce vicino all'albero trasformandosi in una cima (ma mi sa che è così un po' per tutte le barche Smiley1).
Il problema è che la cima è cortissima e non arriva in pozzetto, vorrei pertanto riuscire a sostituirla e aggiungere anche una cima per la seconda mano di terzaroli, visto che ho spazio. Ma come faccio ad aprire il boma secondo voi? io vedo solo rivetti nella parte verso poppa e nella parte verso l'albero. Marca sconosciuta... (la foto è del momento che ho smontato un po' di roba..) Grazie a tutti

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-06-2024 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.946
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Boma e base della randa
Se ho capito si tratta del tesa base. Levi l'acciaio e sostituisci con cima in dinema, se in diretta basta sostiure l'acciao col tessile, se dentro c'è un paranco apri il boma levando il coperchio in varea, levi i rivetti basta il trapano punta da 4 o da 5 non so, poi li rimetti.
La base della randa si mette in forza col tesa base più o meno, s'ingrassa o si smagrisce la parte basse della randa.-
04-06-2024 19:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.025
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Boma e base della randa
Bullo, ma è corretto dire cima del tesa base?
04-06-2024 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vitocorleone Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #4
RE: Boma e base della randa
@bullo Grazie per il consiglio. Nessun problema per “trapanare” i rivetti, ho una buona manualità per queste cose. Mi è molto utile sapere che devo “aprire” dalla parte dell’amantiglio. Provo e vi aggiorno
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2024 20:46 da vitocorleone.)
04-06-2024 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.852
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Boma e base della randa
Il cavo d'acciaio magari è solidale ad un bozzello e il tessile gira su questo.
Puoi certamente sostituire l'acciaio col dyneema

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
05-06-2024 08:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.455
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Boma e base della randa
(04-06-2024 20:45)vitocorleone Ha scritto:  @bullo Grazie per il consiglio. Nessun problema per “trapanare” i rivetti, ho una buona manualità per queste cose. Mi è molto utile sapere che devo “aprire” dalla parte dell’amantiglio. Provo e vi aggiorno

Dai un'occhiata, perchè se all'interno c'è un rinvio od un paranco, questo è fissato dalla parte della trozza e non della varea.

A volte senza smontare nulla basta collegare un messaggero al capo del tesabase che esce in varea ed estrarre tutto dalla parte della trozza, se il terminale sotto è forato.
05-06-2024 08:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 25 3.982 ieri 09:01
Ultimo messaggio: matteo.petrani
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.656 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 2.424 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Cricca base albero mac30 14 1.405 10-10-2023 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Base winch su supporto all'albero rob 4 903 13-09-2023 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 817 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Lascare la base randa ... Scetti 22 2.375 10-06-2023 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 1.341 01-06-2023 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.454 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  "Cinture" per il boma (straps) rob 25 3.070 10-11-2022 11:56
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)