![]() |
domanda su batterie AGM - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: domanda su batterie AGM (/showthread.php?tid=44438) Pagine: 1 2 |
domanda su batterie AGM - elan 333 - 07-07-2010 05:46 mi rispondo da solo correggendomi: le optima blue top vanno sino a mx 70 Ah quindi no OK per sostituzione servizi da 100 Ah domanda su batterie AGM - kermit - 07-07-2010 05:59 Citazione:mania2 ha scritto:Sei fuori strada e comunque se la pensi così per quanto mi riguarda la prossima volta nemmeno ti rispondo domanda su batterie AGM - mania2 - 07-07-2010 15:09 Citazione:kermit ha scritto:mi dispiace che te la prendi d'altra parte come commenteresti questi tuoi interventi: - Mania se continui a sentire i pseudo esperti ti confondi ulteriormente le idee. Se sei un Ingegnere ti conviene usare l'approccio ingegneristisco e leggere di più la documentazione tecnica - Allora è evidente che certi concetti di elettricità e di elettronica applicata se li ricorda male o forse non gli sono mai stati chiari perchè non ha esperienza nel settore. Anche tu mi sembra che il settore elettrico non lo ami molto PS. Approfondendo ulteriormente la questione batterie AGM ho invece la sensazione che il pseudo-esperto ci abbia colto in pieno, ma è solo una opinione personale... ![]() Comunque visto che sei di Riva di Traiano, alla prima occasione ci beviamo insieme una birretta gelata ![]() domanda su batterie AGM - andri2bajo - 07-07-2010 17:03 hey ragazzi.....saopete che ora ho una bella confusione in testa? ero partito a considerare il fatto che avendole impostate come GEL (sia dal regolatore del pannello che dal caricabatterie) fosse ok poi il buon kermit mi disse che essendo le AGM ad acido 'sorbito'....valeva la pena di metetre come 'normali' sigillate ora pero', onestamente, non sono piu' sicuro.....ne de uno ne de l'altro! che famo? domanda su batterie AGM - Nap - 07-07-2010 17:32 Maurizio, per farla semplice nel caricabatterie la posizione acido carica a 14,1 nella posizione Gel carica a 14,4, quindi il produttore di batterie deve dire qual è la miglior carica. Nel mio caso, ho un banco di 5 batterie AGM, il produttore mi ha consigliato la posizione GEL (14,4). domanda su batterie AGM - Marcox - 07-07-2010 17:48 Citazione:andri2bajo ha scritto:Ma va'? ![]() ![]() Lascia perdere i forum di VELA se ti interessa l'argomento... Leggi,studia,e fatti una idea TUA. Ci vuole tempo e bisogna avere una preparazione di base pero'... Se invece vuoi solo risolvere il TUO problema contingente e ti aspetti di scremare i concetti giusti tra la miriade di caz..te sui forum...beh...hai visto i risultati. Ma...la barca ha cosi' tanti aspetti tecnici...perche',senza avere le basi, vi ostinate a porvi quesiti di cui poi non riuscite a distinguere le risposte sensate dalle fesserie ? ![]() domanda su batterie AGM - andri2bajo - 07-07-2010 18:24 weh! siamo mica tutti marcox! ![]() ce' gente che tenta di capire le cose dalle esperienze degli altri, altri che si incazzano da soli perche' non riescono a risolvere da soli le cose, altri ancora che semplicemente chiedono!! senza PRETENDERE....solo chiedono e cercano di capire bontà vostra poi diffondere la vostra conoscenza o tenerla per voi. Il mio problema contingente ...inoltre.....potrei non essere il solo che lo ho!...e quindi la MIA sioluzione potrebbe andare bene anche a qualcun altro. Lo so da solo che la barca ha molti aspetti tecnici, e nel mio piccolo li risolvo quasi tutti....ma siccome non siamo tutti Marcox.... ![]() riweh! statteme a bbene! domanda su batterie AGM - Nap - 07-07-2010 19:15 Anche se marcox dice di lasciar perdere, ma scherzava .... ![]() ![]() Prima opinione. Le batterie AGM possono benissimo sostituire le tradizionali batterie ad acido senza grandi problemi. I vantaggi però sono limitati. Punto! Seconda opinione. In barca il fabbisogno di energia è in continua crescita. La scelta delle AGM diventa strategica se si progetta l'impianto di bordo di sana pianta, con un certo dimensionamento perchè il fabbisogno è alto, in questo caso si scoprono i veri vantaggi. Possibile impostazione, (qualcuno dirà che non è il quesito posto, lo dico solo per far capire quand'è che l'AGM è strategica.... 1. banco batterie servizi e avviamento tutte AGM 2. Alternatore di potenza 3. Ripartitore di carica (tipo Power split) sia per l'alternatore che per il carica batterie 4. Carica batterie dimensionato 15-20% del totale del banco (che passa per il ripartitore) Vantaggi (alcuni es.): - Efficienza. Le batterie AGM si prestano bene in abbinamento con ripartitore e alternatore di potenza. - A parità di Ah gli accumulatori AGM, ti consentono di aumentare la riserva di energia, (di molto!) - Minima autoscarica (non servono pannelli solari, puoi abbandonare la barca anche per 6-8 mesi) - Il motore di bordo diventa un generatore e sei autonomo da tutto. Così ti dimentichi del problema elettrico, non serve pensare all'eolico e solare troppo inefficiente costoso, ridondante .. domanda su batterie AGM - JARIFE - 10-07-2010 15:48 Citazione:Nap ha scritto: Anche a me il produttore di una nota marca(la prima che vi trova il buon Google)consigliò il settaggio GEL. Il rivenditore che invece alla fine mi ha venduto le mie, ha detto che il settaggio è acido libero. Chiaro che poi uno un po' di confusione in testa se la fa venire... ![]() Io comunque ho messo AGM sia per i servizi che per il motore(quella del motore ha caratteristiche leggermente diverse )ed uso il settaggio per acido libero,come mi ha consigliato chi me le ha vendute. BV domanda su batterie AGM - kermit - 10-07-2010 16:41 Per Mania: ok per la birra gelata ma al di la delle cose che si scrivono, a sostegno delle proprie convinzioni, non credere che sia permaloso. Purtroppo sulle batterie/pannelli/generatori e sull'elettricità se ne sentono di tutti colori ogni giorno, l'ultima è di ieri di un mio vicino di barca che vedendo che stava montando il generatore gli ho chiesto il perchè e lui con la massima spontaneità: 'perchè non sai che la carica delle batterie dal motore non la pigliano bene?'. No non lo sapevo, ma ho capito che abbiamo un opinione così distante che non ci ho nemmeno perso tempo a dire una parola. Se posso sintetizzare la mia opinione, la dico ora e mai più: -batteria AGM stesso settaggio di quelle PB-acido -Le AGM sono migliori di quelle al PB-acido normali -Le preferisco anche se ho un attaccamento a quelle pb-acido deepcycle - le resitenze per limitare la carica sono una cacchiata e non servono a nulla a meno che non le usi come stufetta invernale - ripartitore semplice e normale alternatore (almeno da 80-90 A) - carica batterie buono e di adeguata potenza - batterie sempre cariche a tutti i costi - ottimizzate i consumi. Come add-on: - pannelli solari a go-go - banditi gli eolici (a meno di non utilizzarli come spaventapasseri) - Banditi i gruppi elettrogeni. Per i motoscafari od exmotoscafari fate esattamente il contrario di quello che dico e vi troverete nel vostro mondo ideale ![]() ![]() |