![]() |
presa acqua del motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: presa acqua del motore (/showthread.php?tid=44915) Pagine: 1 2 |
presa acqua del motore - stefano702 - 19-07-2010 19:31 Citazione:kermit ha scritto: Credo che Pierr si riferisse al fatto di tenere l'asse elica bloccato durante la navigazione a vela. presa acqua del motore - mimmo.de - 19-07-2010 19:47 non mi sono messo a disquisire perché é ovvio cio' che dice Kermit e la logica dell'idrodinamica in generale.. ma nella vita mi sono spesso incontrato con cose che ella pratica funzionavano meglio al rovescio, che al 'dritto' ed é per questo che l'affermazione di Giorgio mi ha messo 'sul chi vive' ![]() presa acqua del motore - kriss - 19-07-2010 23:50 l'unica cosa che posso dire sull'argomento è che anche la mia barca ha le prese come dice kermit (e ci mancherebbe che la beneteau facesse una barca diversa dall'altra), ma considerando che ne fanno un migliaio all'anno se fosse sbagliato forse se ne sarebbero già accorti ![]() ![]() presa acqua del motore - Giorgio - 20-07-2010 01:49 Bhe sai i nomi che hai fatto son quelli che per primi hanno inventato l'osmosi.... ![]() ![]() presa acqua del motore - Giorgio - 20-07-2010 01:52 Comunque credo che se l'elica sta ferma di problemi non ce ne sono e non capisco il perche' debba girare quando si va a vela.Poi non tutti gli astucci son fatti cosi eppure ci sono migliaia di linne d'asse che non hano problemi....non credo abbia una importanza esagerata....anzi non credo abbia importanza.Pero' bho e' solo la mia opinione. ![]() presa acqua del motore - The Prince - 20-07-2010 02:47 [quote]Giorgio ha scritto: Bhe sai i nomi che hai fatto son quelli che per primi hanno inventato l'osmosi.... ![]() ![]() Non mi risulta che sono quelli che per primi hanno inventato l'osmosi. presa acqua del motore - Giorgio - 20-07-2010 04:04 Si si....ancora ai tempi di quando Dominioni era direttore commerciale...primissimi.Con i catalizzatori troppo veloci che non lasciavano evaporare lo stirolo dalla resina.Purtroppo e' cosi.Ma parlo di piu' di 25 anni addietro eh.... presa acqua del motore - stefano702 - 20-07-2010 04:08 Citazione:Giorgio ha scritto: ....e che sò 25 anni!!! ![]() ![]() sai adesso in quanti cominciano a tremare!!! ![]() ![]() presa acqua del motore - kriss - 20-07-2010 15:08 elica che gira o elica da tener ferma è uno dei temi preferiti del forum. Anche li sembra che non interessi a nessuno il fatto che la volvo consigli espressamente di lasciarla girare nel suo libretto di istruzioni. Eppure nessuno si sognerebbe mai di modificare non dico una mercedes, ma neppure una fiat presa acqua del motore - Giorgio - 21-07-2010 03:15 Certo senno' i ricambi come li vendono?Come cambiare l'olio ogni 10.ooo chilometri quando ne puo' fare tranquillamente 100.000. presa acqua del motore - stefano702 - 21-07-2010 05:58 Ma al di là dei ricambi e dei libretti ![]() ![]() presa acqua del motore - Giorgio - 21-07-2010 19:13 Si forse la differenza e' 0,oooooooooo1 di kn..... presa acqua del motore - stefano702 - 21-07-2010 21:37 Mah!!!...guarda non ne sarei proprio così sicuro!!! ![]() ![]() Certo è che non guadagni un nodo, ma nemmeno un così poco come pensi tu!!! ![]() |