![]() |
Messa a terra per ripartitore di carica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Messa a terra per ripartitore di carica (/showthread.php?tid=45326) Pagine: 1 2 |
Messa a terra per ripartitore di carica - kermit - 27-07-2010 05:18 Citazione:gedeone marco ha scritto:Quindi? Vorrei che tu fossi più chiaro, secondo te l'alluminio e le leghe di rame-zinco dell'elica e delle prese a mare sarebbero esenti dalla corrosione galvanica? Messa a terra per ripartitore di carica - Nap - 27-07-2010 05:18 Per me la terra in barca non esiste, non esiste mettiamoci daccordo ... Esiste invece il collegamento equipotenziale che è collegato al negativo della batteria. Sono quasi certo, le istruzioni Volvo raccomadano di non fare nessuno collegamento di fili negativi (massa) sul motore, leggete. Io do retta a Volvo. Av salut Messa a terra per ripartitore di carica - kermit - 27-07-2010 05:22 Citazione:Nap ha scritto:La terra sugli apparati in AC esiste eccome e quando sei collegato alla banchina è pure obbligatoria Messa a terra per ripartitore di carica - Nap - 27-07-2010 05:26 Kernit non equivochiamo parliamo di DC. La terra è quella dell'impianto AC in banchina, non una terra ottenuta dalla barca Messa a terra per ripartitore di carica - kermit - 27-07-2010 05:29 Citazione:Nap ha scritto:Io di quella parlo (vedi anche i precedenti interventi). Purtroppo c'è chi chiama 'la terra' il collegamento al negativo e continua ad equivocare. Non ci posso fare nulla Messa a terra per ripartitore di carica - gacgac - 27-07-2010 08:48 E beh! non mi aspettavo certo di generare una discussione cosi' interessante che, inoltre, ha permesso a Kermit e Roberto di scoprirsi un amico comune. Grazie a tutti per essere intervenuti. |