Velocità di crociera a motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Velocità di crociera a motore (/showthread.php?tid=45949) |
Velocità di crociera a motore - aleufo - 10-08-2010 22:34 PER ADESSO lunghe camminate in salita e corsette in discesa tra Abetone e Corno alle Scale....ogni tanto un pò di verde fresco, ti fa sognare ancora di più l'azzurro.... Velocità di crociera a motore - mindbomb - 10-08-2010 22:44 Durante i nostri trasferimenti a motore nelle ultime vacanze eravamo due barche: GS 43 (55 CV) e SO 45 (75 CV). Il gs a 2200 gm faceva 7,4 kn, il SO 7,8. Velocità di crociera a motore - cicciopettola - 10-08-2010 22:58 Citazione:Sgt.Pepper ha scritto: pepper io ho sempre applicato una regola diversa da questa del -20%, e cioè 'regime di crociera= 2/3 del regime di potenza massima' 2/3 di 3000 .... fa 2000 rpm Velocità di crociera a motore - kriss - 11-08-2010 00:09 io col volvo MD22L tengo 2200 giri e faccio 7 nodi, e mi pare che sia standard Velocità di crociera a motore - birimbao - 11-08-2010 00:31 grazie a tutti anche se non avete 'dichiarato' la barca. Io ho un v.p. 19cv 'paperella' su 9,5m: - 2000 giri 5 nodi in acqua piatta e 1,5 l/h - 2200 giri (coppia massima) 5,4 nodi e 2 l/h - 3000 giri (manetta) 7 nodi la scorsa settimana ho fatto un trasferimento tutto motore a 2000 giri....in acqua piatta facevo 5 nodi ma con appena un minimo di mare scendevo a 4,5 ed anche 4 nodi. Avrei sperato in qlc di meglio.....cosa ne pensate? E' un effetto della paperella? grazie e b.v. a motore spento birimbao Velocità di crociera a motore - Edolo - 11-08-2010 01:01 Citazione:birimbao ha scritto:Però anche tu non hai dichiarato che elica monti. Se hai una abbattibile penso che tu sia nel range, visto che anche la mia appena c'è un po' di mare si pianta sui 4 nodi/4,5 quando è festa. Se le hai fisse... bo... forse è l'ora di far carena? Ciao Velocità di crociera a motore - davidevet - 11-08-2010 02:02 Bavaria 33 cruiser, elica 3 pale abbattibili, volvo md 30, a 2000 giri faccio 6 - 6,2. a questa andatura consumo 1.8 - 2 lt/h e con 150 litri di serbatoio... Velocità di crociera a motore - Sloopy Joe - 11-08-2010 02:38 Con il mio Comet 850 per calcolare il tempo nei trasferimenti considero 4,5 nodi a motore; poi in effetti c'è sempre un po' di brezza che aiuta, quindi in genere riesco a tenere una media di 5 nodi... la barca è motorizzata con un farymann 12 cv monocilindrico che a tutto gas mi fa fare anche 6 nodi, ma non posso spremere a lungo il motore, per cui... per i consumi a regime medio alto siamo a meno di un litro l'ora e questo è uno dei grandi pregi di questo motore Velocità di crociera a motore - Nap - 11-08-2010 03:01 mia opinione è che il regime dei giri della velocità di crociera dovrebbe oscillare tra i 2/3 ed i 3/4 del massimo dei giri, a seconda dello stato del mare. A proposito fate la prova del massimo dei giri in folle, qualcuno troverà delle sorprese. Velocità di crociera a motore - birimbao - 11-08-2010 03:53 caro edolo avevo specificato paperella cioè abbattibile ed inoltre davo per scontato una carena pulita o recente Citazione:Edolo ha scritto: Velocità di crociera a motore - mckewoy - 11-08-2010 04:02 al meglio del rapporto velocità/consumi. non ho fretta e l'apparente generato aiuta Velocità di crociera a motore - straorza - 11-08-2010 04:30 5.2 nodi al 75 % , mercury 9.9 hp 4 t Velocità di crociera a motore - kermit - 11-08-2010 04:31 Yanmar 56 Hp 3500 giri max barca di 41 piedi, velocità massima che non vi dico altrimenti ricominciamo con la solita solfa. In crociera 2500 giri velocità 7,2-7,5 nodi consumo intorno ai 3 lt. Se vado di fretta metto circa 2800-2900 e vado a circa 8 nodi Velocità di crociera a motore - Nap - 11-08-2010 04:37 Citazione:kermit ha scritto: io farei una prova in folle per verificare i 3500 giri mi sembrano teorici. Velocità di crociera a motore - kermit - 11-08-2010 04:40 Citazione:Nap ha scritto:In folle fa 3600 ed è noto che il regime di quella serie di Yanmar è così Velocità di crociera a motore - Nap - 11-08-2010 04:45 veramente spinto. dai kernit devi dire la velocità massima. io con un 44 e un Volvo 75hp, massimo in folle 2950 giri con assenza di vento, faccio 10 nodi al massimo dei giri 9 nodi con 3/4 8,4 con 2/3 consumo 4 litri. non è un motoschifo Velocità di crociera a motore - kermit - 11-08-2010 04:54 Citazione:Nap ha scritto:Non è questione di essere un motore spinto ma è il tipo di motore. E' notorio che a cavallo degli anni 2000 tra Yanmar e Volvo c'era questa differenza di giri, i motori Yanmar giravano di più. L'attuale Yanmar di pari potenza è stato aumentato di cilindrata e gira più o meno come i Volvo. Alla massima potenza faccio circa 9 nodi, diciamo 8.8-9.3 funzione dello stato della carena, elica, mare Velocità di crociera a motore - remoto - 11-08-2010 04:56 Lombardini 25 hp....2.000 giri in crociera, 5,5 nodi, concumo circa 2 litri/h...barca di 30 piedi, elica a due pale abbattibili.....proprio ieri ho chiesto al mio vicino, con un motoschifo di 7 metri e fuoribordo da 200 cv quanto consumasse: non scende mai sotto i 30 litri ora, è sbiancato dalla vergogna Velocità di crociera a motore - skipperVELA - 11-08-2010 05:02 Citazione:Messaggio di birimbaoLa barca è 10 metri di lunghezza e 93 cavalli (longevi di vent'anni) di pura razza FORD e a motore (tenendo la manetta a tre quarti) supero tuttttiiiiiiiiiiiiiiiii[:68][:69][:70][:73][:72][:71][:94] [hide][/hide] Ma a vela si muove? 'Lo yachtsman con esperienza che vuole una barca da crociera, quasi sempre esige che sia di tipo particolare, perché la barca da regata del momento, quella che rappresenta le ultime idee, non è buona, ha perso quel carattere marinaro che avevano le barche, anche da regata, di dieci, venti anni prima. Questo in qualsiasi epoca. La buona barca da crociera deve essere del penultimo tipo [...]. Le scelte di chi naviga sono troppo spesso più ideologiche che pratiche'. Carlo Sciarelli. Velocità di crociera a motore - Nap - 11-08-2010 05:11 Citazione:skipperVELA ha scritto: Attento, quando vai al massimo, l'elica ti va via da sola. |