![]() |
nuovo quadro elettrico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: nuovo quadro elettrico (/showthread.php?tid=46942) Pagine: 1 2 |
nuovo quadro elettrico - Thembi - 08-09-2010 14:41 Citazione:umeghu ha scritto: un sensore per misurare l'assorbimento, no? nuovo quadro elettrico - MANGROVIA - 08-09-2010 16:10 Alcune informazioni: il pannello di alluminio va anche bene purchè gli metti un foglio di MICA dal lato interno perchè isola eventuali corto circuiti per cavi che si possono spellare o staccare, il cavo che uso per la nautica ( su navi da 130KTon) sono esclusivamente della Prismian e non si trovano in commercio, sono cavi multipolari semirigidi solitamente di colore verde e vi posso assicurare che non si arrugginiscono MAI , la difficoltà sta solo nello spazio che occupano, le protezioni degli interruttori sono tutte valide purchè abbiano un potere di interruzione di almeno 10KA comunque è sempre megio usare fusibili ( lo fanno ancora oggi nelle navi ) e sconsiglio comunque la doppia protezione in serie ( fusibile + magnetotermico ) ma la maggior attenzione che molti trascurano, la rivolgerei alle masse dell'intera barca che devono essere tutte collegate saldamente e con cavi adeguatamente grossi, eviti così che le correnti galvaniche ti distruggano tutte le parti metalliche a bordo, attenzione, le masse NON sono il negativo della batteria anche se molti le considerano la stessa cosa, corri il rischio di 'bruciare' batterie e non hai la garanzia di durata degli impianti. nuovo quadro elettrico - baltha - 08-09-2010 21:07 Citazione:mastgreg ha scritto: non male, stonano quei due strumentini da due soldi. Ti consiglio due digitali (display o lcd). Valuti meglio i decimi (di volt e amp), importanti per valutare molte cose. BV nuovo quadro elettrico - baltha - 08-09-2010 21:20 Citazione:umeghu ha scritto: NAVIGATION LIGHT MONITOR mi sembra faccia al caso tuo http://www.sistekelettronica.it/site/it/prodotti/nautica.html RE: nuovo quadro elettrico - stregadiendor - 30-11-2014 20:09 Non so se questa discussione è già chiusa comunque provo lo stesso. Vedo che siete tutti molto competenti e concordo con l'uso di prodotti di ottima qualità. Il mio Bavaria 42 ha un QE che comincia a dare problemi di ossidazione sui contatti per cui pensavo di sostituirlo. Ho chiesto alla casa madre non ma credo userà tutti questi accorgimenti che mi sembrano molto saggi, quindi chiedo: conoscete quadristi marini al quale commissionarlo ? RE: nuovo quadro elettrico - traballi carlo - 30-11-2014 20:37 (08-09-2010 12:13)umeghu Ha scritto:Guarda quello di Osculati , il modello a 14 utenze , da li poi ti mostra un pannello con sagoma di barca a vela ed i led sulle varie luci , testa albero prua , poppa etc . Intendevi ciò ?Citazione:Messaggio di ulpiano RE: nuovo quadro elettrico - BeppeZ - 01-12-2014 04:08 (30-11-2014 20:37)traballi carlo Ha scritto:(08-09-2010 12:13)umeghu Ha scritto:Guarda quello di Osculati , il modello a 14 utenze , da li poi ti mostra un pannello con sagoma di barca a vela ed i led sulle varie luci , testa albero prua , poppa etc . Intendevi ciò ?Citazione:Messaggio di ulpiano Cerca anche quadri elettrici Philippi RE: nuovo quadro elettrico - pepe1395 - 01-12-2014 09:35 Blue Sea per tutta la vita, sono fatti molto bene e te li puoi comporre come meglio credi. Se accedi qui http://panelwizard.bluesea.com/ gli dici le dimensioni del quadro e poi puoi configurare interattivamente ogni pannello. Decidi ad esempio il tipo di magnetotermico da usare, ovviamente l'amperaggio e l'etichetta da apporre, ecc. Puo' essere una buona idea di partenza anche se decidi per un altro fornitore. Ne ho 3 a bordo e sono estremamente soddisfatto. Questo e' quello principale: ![]() se vuoi una immagine piu' grande http://www.pepe1395.it/photogallery/quadroelettrico/img_1997.jpg RE: nuovo quadro elettrico - pepe1395 - 01-12-2014 21:15 questa e' la foto del vero quadro ![]() e se vuoi una imagine piu' grande: http://www.pepe1395.it/photogallery/quadroelettrico/img_2624.jpg RE: nuovo quadro elettrico - Moody - 02-12-2014 14:41 (08-09-2010 12:13)umeghu Ha scritto: Nel rifare il panello io avrei una sola fissa: vorrei che ci fosse SUL QUADRO modo di sapere se le luci di via sono accese o se le lamoadine (o una lampadina) è bruciata (in particolare il rosoo e verde a prua estrema). Io ho un led rosso con portaled in parallelo con l'utenza. Vendono già dei led cablati. Basta fare il foro da 5 mm ed incastrarli nel pannello. I fili basta connetterli con il positivo in parallelo sull'uscita del magnetotermico e il negativo al comune negativo. Con i led se si sbaglia la polarità non si illuminano (sono dei diodi). RE: nuovo quadro elettrico - mimita - 02-12-2014 18:27 In effetti in tutti i pannelli esistenti ( il mio che presi da oscurati 22 anni fa ,esiste un led che segnala la chiusura del,circuito. In caso di interruzione ( lampadina bruciata etc. nun se appiccia ! RE: nuovo quadro elettrico - ilpaco - 02-12-2014 18:54 Se vuoi un pannello custom davvero figo, ti consiglierei questa ditta tedesca http://www.schaeffer-ag.de/en/ sono veramente eccezionali come qualità, il prezzo non è dei più cari e inoltre ti danno anche un tool di disegno facile da usare con un sacco di template già pronti. |