![]() |
BENETEAU - FR - Sense 50 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: BENETEAU - FR - Sense 50 (/showthread.php?tid=48324) Pagine: 1 2 |
BENETEAU - FR - Sense 50 - Giorgio - 11-10-2010 06:53 Citazione:mantonel ha scritto: ![]() ![]() BENETEAU - FR - Sense 50 - andante - 11-10-2010 17:49 Citazione:mantonel ha scritto: Sei severo ... sicuramente non é la barca né per te né per me, ma sicuramente per la maggior parte dei croceristi estivi. BENETEAU - FR - Sense 50 - Jo Della Gatta - 11-10-2010 18:04 io sono un quasi crocerista estivo e nn la comprerei mai... con 350.000 euros prendo un Oyster 485 usato e non tanto vecchio oppure un HR 53 relativamente fresco. saluti giovanni BENETEAU - FR - Sense 50 - aleufo - 11-10-2010 18:14 Ne hanno già vendute diverse, in Francia soprattutto. Condivido che sia una grossa operazione commerciale..a 234000€ di partenza poi....Per il resto la trovo 'incoerente'...ma nessuno ha visto la 'CABINA' SOTTO LA PANCA DEL POZZETTO?? BENETEAU - FR - Sense 50 - andante - 11-10-2010 18:26 Citazione:aleufo ha scritto: La 'CABINA' SOTTO LA PANCA DEL POZZETTO, destinata al marinaio, equivale a tutti gli alloggi equipaggio realizzati in cala vele ... Joe, dimmi dove vendono un HR 53 relativamente fresco a 350.000,00 che ci vado subito ... idem per l'OYSTER!! BENETEAU - FR - Sense 50 - mantonel - 11-10-2010 19:38 Citazione:joDella Gatta ha scritto: Un HR 43 fresco si... BENETEAU - FR - Sense 50 - mantonel - 11-10-2010 19:42 Citazione:andante ha scritto: Non posso far nomi, ma recentemente Beneteau aveva sfornato un grosso numero di 50'destinati al mercato USA, che non sono mai stati venduti. Salone di Genova di qualche anno fa (pochissimi), qualche schermo al plasma, un winch elettrico, un Webasto etc. queste barche sono partite con il 20-30% di sconto come panini. Quando vedevo queste barche avevano un albero ridicolo. Uno degli armatori si vantava di aver 'inventato'la famosa andatura VELAMOTORE. Non penso sia mai andato solo a vela, perche'e'uno scoglio sottoinvelato. E sarei severo? ![]() BENETEAU - FR - Sense 50 - aleufo - 11-10-2010 19:56 Vero Luciano ma almeno non hanno forma di 'bara'. BENETEAU - FR - Sense 50 - cicciopettola - 11-10-2010 20:21 domani piazzo il mio pippone sul blog, parola.. BENETEAU - FR - Sense 50 - Jo Della Gatta - 11-10-2010 20:42 Citazione:mantonel ha scritto: meglio essere piu' chiari... a quel prezzo + o - ho visto su yachtworld Oyster e Hr di metà anni 90... e considerata la qualità non li considero nuovi ma nemmeno già da rottamare e in ogni caso, a mio modo di vedere, sempre meglio di Sense ecco un esempio http://it.yachtworld.com/barche/1998/Hallberg-Rassy-53-2271260/Netherlands http://it.yachtworld.com/barche/2000/Oyster-485-2246336/United-Kingdom oppure questo Contest http://it.yachtworld.com/barche/1999/Contest-48CS-2136386/Netherlands tutta roba che costa quanto il nuovo Sense...ora ditemi voi a parità di spesa cosa scegliereste saluti giovanni BENETEAU - FR - Sense 50 - sarastro - 11-10-2010 21:16 scusate, non scherziamo.. giusto alcuni esempi, per me anche meglio dei più diffusi HR http://it.yachtworld.com/barche/1999/Malo-45-2255469/United-Kingdom http://it.yachtworld.com/barche/2001/Malo-45--2011731/Germany evabbè, 'qualche' euro in più, però ... http://it.yachtworld.com/barche/2006/Malo-43-Classic-2204396/Sweden saluti velici sarastro BENETEAU - FR - Sense 50 - Jo Della Gatta - 11-10-2010 21:34 Citazione:sarastro ha scritto: quando vedo queste barche vado fuori di testa... ma, in pratica, un armatore che compra un 'Sense' a 350.000 euro questi ragionamenti non se li fa?? ma avete visto il Malo 45 tedesco? oltre ad essere meraviglioso è nuovo!! ...ops! mi sa che se ci legge qualche con'cessi'onario Benetaeau ci fa uccidere tutti... saluti giovanni BENETEAU - FR - Sense 50 - cicciopettola - 11-10-2010 21:39 Citazione:joDella Gatta ha scritto: puoi togliere il SE ![]() ![]() BENETEAU - FR - Sense 50 - mantonel - 12-10-2010 03:46 Citazione:joDella Gatta ha scritto: domanda semplice, risposta semplice: no! BENETEAU - FR - Sense 50 - sarastro - 12-10-2010 04:44 Citazione:mantonel ha scritto: certo che no ! ci mancherebbe altro ! il design dello scafo e della tuga è visto e stravisto, che noia hanno le porte arrotondate, mica ad angolo retto come a casa e le roulotte non hanno il tavolino da toilette con specchio per truccarsi e sgabellino per le signore hanno uno strano tavolino con un sedile dietro che non si capisce a cosa serve - uno spreco di spazio - (questa l' ho sentita, autentica al Salone l' anno scorso) hanno il pozzetto chiuso, molto scomodo. All' ancora. c'è una panca dietro la ruota del timone - ma perchè, mica si timona seduti gurdando in avanti -(questa l' ho sentita, autentica me l' ha detta con aria di disprezzo un allievo di scoula vela che avrà avuto vent' anni) che volete, nelle ormai fresche serate di fine stagione, mentre il soffio della bora discretamente ci ricorda felici navigazioni, ci si diverte con poco davanti al familiare e confortevole baluginare azzurro dello schermo adv, rigirando il coltello nella piaga ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() saluti velici sarastro BENETEAU - FR - Sense 50 - umeghu - 12-10-2010 07:40 Citazione:Messaggio di andanteDi questa barca, che vedo solo in queste foto, mi colpiscono due cose: un 'design' diverso dal solito, che qualcosa a parte del mercato dirà certamente (come a suo tempo dissero il SailDrive, il wc a lato della scaletta e non a prua, la doppia timoneria etc. etc.) l'altezza del boma dalla coprta e dalla tuga: anche solo in crociera, randa avvolgibile o meno, lazy jacks o meno, qualche cavolo di manovra lungo il boma ti trovi a farla; sul Sense mi sembra un'opera da acrobati. |