I Forum di Amici della Vela
generatore di corrente in barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: generatore di corrente in barca (/showthread.php?tid=48908)

Pagine: 1 2


generatore di corrente in barca - paepi - 22-10-2010 21:44

Citazione:pek ha scritto:
21 piedi generatore ? 33 piedi winchs elettrici, dissalatore, ice maker, aria condizionata ? 40 piedi ? ..mah ! Un bel ferro da stiro no ?

sono d'accordo con PEK. su barche piccole sicuramente non e' una priorita'.... su barche piu' grandi ottimizzare il sistema di ricarica e' spesso la soluzione migliore (regolatori/alternatori/inverter). E' indispensabile solo se hai l'aria condizionata.... ma a quel punto e' un problema del marinaio.... ;-)


generatore di corrente in barca - dapnia - 22-10-2010 23:28

firs 21.7 e generatore a scoppio


Entra lui, esci tu.
Se prorpio vuoi provare l'emozione ti vendo il mio Honda 10i per 600 €.
E' nuovo, ha girato meno di un'ora: mezz'ora per provarlo un quarto d'ora per il tagliando invernale.
E' stato in barca per un po', poi è lì, imballato in cantina.
Ho l'inverter da 1500W, un bel paio di banchi batterie separati da quella del motore, aria condizionata, ecc.
Eolico, pannello solare e banchina.
Ma, se serve, va una mezz'oretta il motore con un bell'alternatore da 100 A: è più silenzioso, scalda anche l'acqua, consuma poco di più e scarica i fumi lontano.
Ah, la barca è 11.75 per 10 tons.
Big Grin


generatore di corrente in barca - miwiki - 22-10-2010 23:49

:)Phon a 12volt (poco più di 10 euri, negozi accessori camper)
non fa caldo come quello a 220 ma un po' asciuga i capelli eBig Grin prosciuga meno la batteriaBig Grin di 220 e inverter.

Sono favorevole all'uso del generatore e a bordo ne ho uno fisso ma su una barca delle tue dimensioni mi sembra un po' ingombrante.


generatore di corrente in barca - mckewoy - 23-10-2010 03:10

alimentare il pc. anche di questo argomento non sono affatto esperto. il mio portatile è alimentato da un trasformatore
input 110/220 V alternata 1,6 A
output 18,5 V continua 3,5 A

prendere 12V continui dalla batteria, portarli a 220V alternata con l'inverter e ritrasformarli in 18,5 V continua non mi sembra logico, non c'è un survoltore che porta da 12 V continua a 18,5 continua??


generatore di corrente in barca - sardbird - 23-10-2010 03:31

La tv la trovi anche a 12 volt


generatore di corrente in barca - dapnia - 23-10-2010 03:45

Citazione:mckewoy ha scritto:
alimentare il pc. anche di questo argomento non sono affatto esperto. il mio portatile è alimentato da un trasformatore
input 110/220 V alternata 1,6 A
output 18,5 V continua 3,5 A

prendere 12V continui dalla batteria, portarli a 220V alternata con l'inverter e ritrasformarli in 18,5 V continua non mi sembra logico, non c'è un survoltore che porta da 12 V continua a 18,5 continua??

C'è, costa cica 20 €, marca VANSON: in 12 V out 15, 18, 20, 24.
Poi ci sono altri tipi, es. marca Xstar in 12 V out 9, 6, 5, 4.5,3,1.5.
Li ho qui sul carteggio davanti a me.
Si trovano nei negozi di elettronica, Marcucci, GBC, ecc.

Per la cronaca a vuoto un buon inverter ad onda sinusoidale (quelli seri e professionali, non quelli ad onda quadra, poco più che giocattoli) assorbe 0,5 A; sotto carico poco di più.
Quindi entra 100% ed esce 99%.

Phon e stufette a 12 Volt, da meno di 10/15 A non rendono quasi nulla.

Non è sbagliata in assoluto l'idea del generatore a bordo: inserito in un impianto con congrui utilizzatori è la giusta integrazione (freezer, cdz, e via dicendo).
Eventualmente sbagliata è la filosofia dell'uso che se ne vuol fare su di una normale barchetta a vela, per esempio asciugarsi i capelli o poco più.
Cool


generatore di corrente in barca - Montecelio - 23-10-2010 03:51

Anche io ho un coso simile per il PC.


generatore di corrente in barca - dapnia - 23-10-2010 04:14

Per esaurire l'argomento inverter, un normale utilizzatore domestico, es un phon da 1.000 Watt, alimentato dall'inveter assorbe, appunto 1.050 Watt, che nel caso della tensione a 12 Volt fanno più o meno una robetta come 87 Ampère Cool
Questo vuol dire che mandano a terra una normale batteria in meno di venti minuti.
Poi per ricaricarla, con un alternatore da 80 A ci vorranno qualcosa come più di un'ora di motore, con un generatore poco meno, a meno di tenere il generatore acceso, sezionare l'inverter e lavorare direttamente con la 220.
A parte che i cavi per alimentare quell'inverter dovranno essere da 35 mm. quadri (per la correttezza da 28 mm, ma in realtà 35 è la misura commerciale più vicina) se lunghi meno di 5/6 metri, se no da 50 quadri; diversamente la cadutadi tensione sarebbe rilevante ed oltre a bruciare il motore dell'apparecchio alimentato, trasformerebbe i cavi in stufette elettriche.
Questo mi da da pensare che non tutti sappiano di cosa si stia parlando, o mi giustifica il fatto che a volte gli impianti prendano fuoco.
Big Grin


generatore di corrente in barca - skipperVELA - 23-10-2010 04:18

Un generatore sul First 21,7?

Guarda un po' che faccia ha fatto:


[hide][Immagine: 20101022221825_NIna 1.jpg][/hide]


generatore di corrente in barca - dapnia - 23-10-2010 04:37

Citazione:skipperVELA ha scritto:
Un generatore sul First 21,7?

Guarda un po' che faccia ha fatto:


[hide][Immagine: 20101022221825_NIna 1.jpg][/hide]

Bello.
Chi è?
Lo porti, se vieni?


generatore di corrente in barca - Williwaw - 24-10-2010 04:51

Credimi, razionalizza i consumi, impiega led nelle luci, un pannellino solare per la ricarica ed un alternatore di potenza e tutto funziona senza problemi. La roba a 220 riservala alla banchina, a parte le cosette che vanno con l'inverter.
Tutti ad un certo punto si fanno convincere a comperare il generatorino (si chiama patologia da acquisto compulsivo nautico, e colpisce i velisti generalmente durante i mesi invernali, quando non si sa a che pensare).
L'unico impiego razionale del generatorino è a terra, con la barca sull'invaso, quando devi farci dei lavori ed il cantiere è chiuso o le spine non sono raggiungibili ( o per fare una festa in giardino con le lucine ed i festoni).
Se proprio ti serve compra quello di Dafnia o il mio (te lo vendo a 1 euro meno di lui !!) (scusa Dapnia ma pur di togliermelo dalle scatole sarei disposto a tutto ....)


generatore di corrente in barca - barracuda62 - 02-11-2010 23:14

Citazione:matteo11 ha scritto:
ci sono dei mini generatori eolici ,davvero belli e poco ingombranti,,, sono portatili e pesano 6 kg

Dovesi trovano i mini generatori eolici?


generatore di corrente in barca - magosebino - 03-11-2010 00:09

per quanto possibile ... lasciate gli inverters spenti e lavorate con la 12 V

poi vero che il generatore rompe i maroni puzza e quant'altro ma quanto pesa ?
per fare cicli completi di scarica meglio una 100ah agm che che pesa circa 20 kg inverter escluso (costo beh... )
un generatorino silenziato 4 tempi da 1000 Va (non usare per il Phon) pesa male che vada 13/14 kg .. (costo dai 70 ,2t, in su)

certo sul first 21 sembra eccessivo , ma ha il suo perchè
poi un bel generatore cinese da pochi euro se ti stufi lo puoi sempre usare come corpomorto Big Grin



dimenticavo se qualcuno lo vuole ho un inverter da 2000W della GBC
usato 1 volta (non in barca) ad onda sinusoidale modificata
non mi serve perchè ho scoperto poi che mi bastavano 600W


generatore di corrente in barca - renato pacini - 03-11-2010 03:05

Una piiiicola considerazione: in famiglia sono l'unico maschio (I figli se la son filata), quindi ho da fare con quattro donne, ebbene, al mare nessuna di esse usa il fon e sì che hanno capigliature di tutto rispetto. D'estate il sole asciuga meglio del calore artificiale che fra l'altro, il fon intendo, è deleterio per la salute dei capelli stessi ed almenmo in estate, dicono, li lascino respirare.


generatore di corrente in barca - baltha - 03-11-2010 15:25

buon giorno a tutti,
simpatica la discussione. Antonio ha chiesto consigli sul tipo di generatore....e quasi tutti voi non volete che lo compri ! Antonio lo vuoleee !

Caro Antonio, come tantissimi altri accessori, la necessità (scusatemi il termine ma leggo 'ti serve una volta sola... ma se non ce l'hai sono guai') o utilità dipende dai punti di vista.

La barca è il nostro piccolo mondo, ed è giusto che con lei facciamo tutti i giochi che più ci piacciono, poi col tempo.. i giochi cambieranno.

Se ritieni che posse esserti utile, ti consiglio di prenderne uno piccino, (le signore capirenno se gli proporrai un asciugacapelli da quache watt in meno)e, sopratutto, prima di accenderlo valuta se c'è qualcuno attorno o sottovento te, perchè non a tutti potrebbe piacere il rumore del tuo generatore quando sono alla fonda.

BV