![]() |
Autopilota - Acquisto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Autopilota - Acquisto (/showthread.php?tid=49594) Pagine: 1 2 |
Autopilota - Acquisto - matteo - 05-11-2010 16:44 Sito fidato e con buoni prezzi http://www.jgtech.com/shop14.htm ciao matteo Autopilota - Acquisto - antonio83 - 05-11-2010 16:48 http://www.svb.de/index.php?sid=712954bfc4016fb2d2d28fe6a5a850d3&cl=details&anid=1513&listtype=search 299 euro non è male qui lo si trova min a 400.. La garanzia mi vale lo stesso giusto? Autopilota - Acquisto - sarastro - 05-11-2010 17:02 Citazione:Edolo ha scritto: Io preferisco non uscire in solitario Preferisco avere a disposizione almeno un buco anche se è una cosa piccolissima Ho i miei annetti, però sono ancora interfacciabile con ![]() ![]() ![]() scusate ![]() ![]() ![]() saluti velici sarastro Autopilota - Acquisto - Don Ciccio - 05-11-2010 17:21 ... il pesce puzza dalla testa ... ![]() Autopilota - Acquisto - Don Ciccio - 05-11-2010 17:28 Citazione:antonio83 ha scritto: Innanzitutto, ti consiglio caldamente l'autopilota: è proprio vero che, dopo averlo comprato, ti chiederai come hai fatto a vivere senza. Per il resto dissento e insisto: così hai un costo per la batteria (che morirà periodicamente), e per il pannello (che non è gratuito e che non è un caricabatterie, ma dà solo un mantenimento della carica). Ci sarà invece sicuramente - e potresti trovarlo da te, se ci perdi un pò di tempo e ti appassioni per il bricolage - il modo di passare un cavetto piccino piccino senza far danni. Per la mia esperienza diretta, dopo cinque anni la batteria originale era ancora in perfetta forma. Autopilota - Acquisto - antonio83 - 06-11-2010 01:05 mi sbagliavo! ho controllato sul sito suzuki e come optional prevede l'alternatore 12v per la ricarica della batteria.. adesso mi informo sul costo.. Autopilota - Acquisto - Giovanni71 - 06-11-2010 01:19 L'alternatore non costerà molto e concordo assolutamente con Don Ciccio per il resto. ciao caro ![]() Autopilota - Acquisto - antonio83 - 06-11-2010 02:34 domani mi informo per ordinare il pezzo ma prima voglio vedere i lavoretti da fare... Autopilota - Acquisto - antonio83 - 06-11-2010 15:32 Nel frattempo userò un semplice carica batteria molto piccolo che ho in casa.. È grande quando una batteria così lo tengo on barca e quando non esco lo attacco nel pontile e mi carico la batteria.. Ho la colonnina a pochi metri.. Grazie a tutti Autopilota - Acquisto - antonio83 - 07-11-2010 20:02 Sto valutando una seria alternativa.. Oggi ho visto un caricabatteria per auto a 80euro a castorama della balckdecker grande quanto un libro..è di 10a e ricarica una 60a in tre ore.. quasi quasi lo compro e lo collego quando sono fermo in banchina alla colonnina e mi ricarico tutto.. vado spesso mezza giornata alla sett in barca e sto fermo.. che ne pensate? ciò in quanto l'amico motorista che compie lavori di collegamento alternatore ai motori ha manifestato seri dubbi sulla possibilità che quasi scarica un sei cv possa ricaricare una batteria di 70a quale quella che ho in dotazione sul mio barchino.. escluso ciò, quindi, ed escluso il pannellino, il carica batteria da collegare alla 220 in porto è la migliore soluzione.. attendo consigli Autopilota - Acquisto - Butler - 07-11-2010 20:10 Concordo che dotare il motore di un alternatore non ti risolve il problema, la soluzione è sicuramente costosa e non so quanto efficace. Meglio il caricabatteria. Autopilota - Acquisto - antonio83 - 07-11-2010 20:51 grazie butler..concordo con te! Autopilota - Acquisto - Don Ciccio - 07-11-2010 21:47 Ognuno faccia come preferisce, ovviamente, ma ... Nella mia bella Bav30, non sto ad attaccarmi alla banchina ogni due minuti (lo farò una o due volte l'anno). Per il resto dell'anno, le batterie vengono 'rinfrescate' dall'alternatore del motore, che accendo per entrare/uscire dal porto e - quando non esco - per un quarto d'ora la settimana (per non far ristagnare l'acqua del raffreddamento). Nella mia ex barca, facevo la stessa cosa con l'accessorio caricabatteria, e andava benone. Augh Autopilota - Acquisto - antonio83 - 08-11-2010 00:19 Giusto per approfondire anche l'ultimo argomento per ricaricare una batteria da 70a quanti w di pannelli sn necessari? |