![]() |
Regolazione fiocco (barber) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Regolazione fiocco (barber) (/showthread.php?tid=50611) |
Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 14:17 [?]Fast, spiega meglio il discorso dello scoppio....[?][?] Una cosa che vedo è che l'anello del barber dovrebbe essere alzato poi nel senso prua poppa è avanti o dietro all' anello del fiocco?? Regolazione fiocco (barber) - kermit - 26-11-2010 14:30 Secondo me nella foto se avevi 15 di reale è già tanto, forse 20 li avevi di apparente, comunque bella barca. Per curiosità tra un bordo e l'altro di bussola quanto fai? Regolazione fiocco (barber) - vento forza10 - 26-11-2010 15:03 Bè, senza quei 4 quintali (circa) seduti in falchetta sarebbe stata ben altra cosa in termini di superficie velica e di assetto delle vele. Quanto alla regolazione della vela di prua di solito io mi regolo con i filetti segnalamento (che raramente sbagliano, almeno sulla mia barca.... ![]() - se sbattono quelli sottovento significa che il fiocco è troppo chiuso e bisogna lascare - se sbattono quelli sopravento significa che il fiocco è troppo aperto e bisogna cazzare - se sbattono solo quelli in alto significa che il fiocco è troppo svergolato e bisogna spostare il carrello verso prua (o cazzare il barber) - se sbattono solo quelli in basso significa che il fiocco è poco svergolato e bisogna spostare il carrello verso poppa (o lascare il barber) Combinando queste 4 regolazioni si trova (o si dovrebbe trovare) la dimensione esatta (verticale e orizzontale) dell'angolo di scotta ![]() Se il punto di scotta è fisso in senso trasversale (cioè non è possibile portarlo più interno o più esterno) le possibili combinazioni sono tutte qui e necessariamente la regolazione della randa deve adeguarsi. Altra cosa sarebbe avere anche la possibilità di regolare il punto di scotta del fiocco in senso trasversale(e non solo longitudinale). Allora qui si aprirebbe il mondo dei tutte le possibili interazioni randa/fiocco ![]() Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 15:33 Mi sembra che stiamo parlando proprio di quello....dell'uso del barber, che Fast già ha.... Regolazione fiocco (barber) - mikael - 26-11-2010 15:50 Citazione:aleufo ha scritto: Regolazione fiocco (barber) - Sailonweb - 26-11-2010 16:10 In teoria bisognerebbe chiudere il barber fino al punto che i flussi di vento di rientro dal fiocco non fanno rifiutare troppo la randa, quando la randa soffre è il caso di iniziare ad aprire. Nella foto specifica ho l'impressione che la randa sia troppo piena(carrello alto) e che il canale randa/fiocco sia un po aperto. Questo assetto rende la barca molto carica rendendo difficile l'avanzamento e aumentando il momento traslatorio. In ultima analisi se si tratta di una foto fatta in regata l'assetto dell'equipaggio è un po 'turistico'.. Mi incuriosisce nell'ultima foto il piegone che si vede sulla randa.. molto cuningam o poco cut-back? Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 16:22 ehm ![]() Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 16:25 Ehm ehm mi sembra che la manovra del cunn, non sia nemmeno montata... Regolazione fiocco (barber) - einstein - 26-11-2010 16:38 Citazione:Sailonweb ha scritto:Questa terminologia da surfisti me la devi spiegare ![]() Il piegone potrebbe essere dovuto anche al punto di mura troppo arretrato. ciao Regolazione fiocco (barber) - easy221 - 26-11-2010 16:51 il cunn ce l'ha sottovento alla randa.... Regolazione fiocco (barber) - einstein - 26-11-2010 17:28 Citazione:fast37 ha scritto:Mah, controllando il tuo piano di coperta, anche per i genoa mi sembra andiamo maluccio, circa 12°; chiaramente sono misure tutte da verificare sulla realta', ma se cosi' fosse.... ![]() ciao Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 17:38 Tughe larghe.... ![]() Regolazione fiocco (barber) - einstein - 26-11-2010 17:44 Citazione:aleufo ha scritto:Hai ragione, imperativo: vendere! ciao Regolazione fiocco (barber) - easy221 - 26-11-2010 17:59 dobbiamo pensare a come farlo noi sullo 069 il barber.... ![]() Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:15 Citazione:Sailonweb ha scritto: Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:18 Citazione:aleufo ha scritto: l'anello è all'altezza delle sartie. Il carrello ha due pattini di plastica, uno si è rotto ed il carrello è uscito dalla rotaia Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:21 Citazione:einstein ha scritto:Mah, controllando il tuo piano di coperta, anche per i genoa mi sembra andiamo maluccio, circa 12°; chiaramente sono misure tutte da verificare sulla realta', ma se cosi' fosse.... ![]() [/quote C]on il genoa medio (138%) la barca è veloce e stringe benissimo, quindi non vedo un problema ciao Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:25 Citazione:kermit ha scritto: erano rafficati, ma arrivava a 18-20. Dipende, cmq di media 80 gradi Regolazione fiocco (barber) - aleufo - 26-11-2010 21:33 Ma il fiocco arriva alle sartie o.....insomma il barber tira anche indietro? Comunque con il barber più alto anche il lo sforzo sul carrello dovrebbe essere inferiore e l'effeto di portare dentro il punto maggiore, ma questo sicuramente lo fai ![]() Regolazione fiocco (barber) - fast37 - 26-11-2010 21:36 be quando lo tiro di più sale pure in alto. no, il fiocco è 100% |