![]() |
Vetroresina o gelcoat? --> installazione eco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Vetroresina o gelcoat? --> installazione eco (/showthread.php?tid=52450) Pagine: 1 2 |
Vetroresina o gelcoat? --> - 5546 - oggi 22:05 Citazione:Senza Parole ha scritto: Ho provato anche a settare a mano il fondoscala che inizialmente era in automatico, ma non è cambiato nulla. Perdere il 95% del segnale non è poco! sicuramente è per via del silicone, sono meravigliato per il fatto che in altri 3D avevo letto che funzionava bene anche con quello. Vetroresina o gelcoat? --> - 1657 - oggi 22:05 Azz!!...sembra un cioccolatino andato a male!! ![]() Vetroresina o gelcoat? --> - 538 - oggi 22:05 Per provare il posizionamento dell'eco basta un preservativo pieno d'acqua, come ai tempi della scuola! ![]() Almeno non marcisce in portafoglio ( non l'eco ) ![]() ![]() Forare il controstampo con una mola a tazza?? Magari con una bella, grossa e lunga punta guida?? ![]() ![]() Ma, e poi, cosa c'entra il gps?? ![]() ![]() Vetroresina o gelcoat? --> installazione eco - Markolone - 09-01-2011 03:23 Dovendo installare il sensore dell'ecoscandaglio ho voluto tagliare una fetta di controstampo che sicuramente avrebbe attenuato il segnale. Pensavo si trattasse di uno spessore di pochi millimetri, invece è un paio di centimetri ed è densissima. Non vi dico il patema d'animo nell'affondare la punta del trapano in verticale ![]() Con estrema pazienza e una serie di fori sono riuscito ad estrarre un tassello; il risultato è visibile in foto. [hide] ![]() A questo punto mi sorgono spontanee due domande: 1) Da cosa è composto il controstampo? vedo che sono due strati di cui uno ha la struttura di vetroresina molto compatta, l'altro (quello più bianco) è durissimo. Potrebbe essere gelcoat? Spessore oltre 1,5 cm. 2) nella parte sottostante si vede una struttura a trama molto grossa, diversa dalla struttura standard di un tessuto in fibra. All'apparenza e al tatto sembra molto robusto anche questo. La tecnica di costruzione usata trent'anni fa era così diversa da quella di oggi? Ora capisco da dove vengono le oltre 3 tonnellate per 27 piedi. Al prossimo alaggio sostituirò una presa a mare, sono curioso di vedere lo spessore della carena. |