I Forum di Amici della Vela
Prese a mare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Prese a mare (/showthread.php?tid=54008)

Pagine: 1 2


Prese a mare - Madinina II - 14-02-2011 03:29

Citazione:ecotango ha scritto:
Io ho un sistema mio per definire se sono ancora efficenti le prese a mare,gli ficco un paio di calci con tutta la forza che ho, se resistono sono efficenti, sino ad ora hanno sempre superato il test tranne una che era chiaramente corrosa

Spero che questo test tu lo faccia con barca in secca!!!Big Grin


Prese a mare - otto - 14-02-2011 04:27

Scusate mo io non ci capisco bene ma se le voglio cambiare visto ripeto che dall'interno sembra che siano fuse nella vetro resina come si dovrebbero presentare???qualcuno mi puo' delucidare in merito .Grazie .


Prese a mare - dnlzmp - 14-02-2011 06:51

Mazzettate dall'interno...


Prese a mare - otto - 15-02-2011 04:01

Citazione:dnlzmp ha scritto:
Mazzettate dall'interno...
cosa significa mazzettate


Prese a mare - smaniotto - 15-02-2011 04:02

Da quel che ho visto in 35 anni che frequento i cantieri seri che fanno rimessaggi responsabili le prese a mare sono i primi pezzi che vanno sostituiti per chi ci tiene alla sua barca.In bronzo o altri materiali a mio avviso sono speculazioni da non rischiare BUON VENTO LUCIANO


Prese a mare - mckewoy - 15-02-2011 04:19

bronzo

[hide][Immagine: 2011214211559_IMAG0004.JPG][/hide]

in e out per il cesso ed il terzo per il lavabo

sai che bello sostituire il vitone e le guarnizioni??

cambiati ( cambiato anche lo scafo ) con zincato e ball in inox anche se il wc marino l'ho eliminato


Prese a mare - otto - 15-02-2011 04:20

MA COME SI MONTANO STE PRESE A MARE?? per favore c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare? scusate la mia ignoranza, ma le vendono senza nessuna guarnizione ne interna che esterna cosa ci va tra metallo e scafo NIENTE?? l'acqua non entra come si fa?? AIUTOOOOO.


Prese a mare - Markolone - 15-02-2011 04:38

Citazione:otto ha scritto:
MA COME SI MONTANO STE PRESE A MARE?? per favore c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare? scusate la mia ignoranza, ma le vendono senza nessuna guarnizione ne interna che esterna cosa ci va tra metallo e scafo NIENTE?? l'acqua non entra come si fa?? AIUTOOOOO.

Si usa il sikaflex che non è siliconico anche se gli somiglia.
Il solito silicone non va bene sott'acqua


Prese a mare - otto - 15-02-2011 04:46

Citazione:Markolone ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
MA COME SI MONTANO STE PRESE A MARE?? per favore c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare? scusate la mia ignoranza, ma le vendono senza nessuna guarnizione ne interna che esterna cosa ci va tra metallo e scafo NIENTE?? l'acqua non entra come si fa?? AIUTOOOOO.

Si usa il sikaflex che non è siliconico anche se gli somiglia.
Il solito silicone non va bene sott'acqua
GRAZIE Markolone lo conosco bene perche lo sto usando per tanti lavori,quindi fammi capire una volta infilato il tubo esterno nel foro scafo inizi ad avvitare il dado interno e prima di stringere i due pezzi ci metti tra i due il sikaflex e poi stringi e finisci di isolare alla base interna ed esterna una volta stretto bene guisto?


Prese a mare - danielef - 15-02-2011 04:54

Citazione:otto ha scritto:
MA COME SI MONTANO STE PRESE A MARE?? per favore c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare? scusate la mia ignoranza, ma le vendono senza nessuna guarnizione ne interna che esterna cosa ci va tra metallo e scafo NIENTE?? l'acqua non entra come si fa?? AIUTOOOOO.
Se sono come le mie, sono fatte da un tubo con una flangia interna (un disco largo 10-15cm e spesso 0.5cm). Il tubo ricoperto di sika viene infilato nel foro passante, la flangia mandata a contatto con l'interno dello scafo (qualche volta viene fresata una sede apposita) e ricoperta da uno strato di vetroresina.
Da dentro dovresti vedere un rigonfiamento della vetroresina attorno al tubo: li sotto è affogata la flangia. Tieni presente che il bronzo buono non nasconde magagne: se ha problemi li vedi chiaramente. Metti un dito nel foro della presa a mare, se non senti fessure, bozzi o cose strane, probabilmente dura altri 30 anni.
Anche la pedata (ma senza esagerare) può servire al controllo. Una 'piccola' precauzione di poco conto: se decidi di mollare pedate alle prese a mare, fallo con la barca in secco!

Daniele


Prese a mare - otto - 15-02-2011 05:07

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:otto ha scritto:
MA COME SI MONTANO STE PRESE A MARE?? per favore c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare? scusate la mia ignoranza, ma le vendono senza nessuna guarnizione ne interna che esterna cosa ci va tra metallo e scafo NIENTE?? l'acqua non entra come si fa?? AIUTOOOOO.
Se sono come le mie, sono fatte da un tubo con una flangia interna (un disco largo 10-15cm e spesso 0.5cm). Il tubo ricoperto di sika viene infilato nel foro passante, la flangia mandata a contatto con l'interno dello scafo (qualche volta viene fresata una sede apposita) e ricoperta da uno strato di vetroresina.
Da dentro dovresti vedere un rigonfiamento della vetroresina attorno al tubo: li sotto è affogata la flangia. Tieni presente che il bronzo buono non nasconde magagne: se ha problemi li vedi chiaramente. Metti un dito nel foro della presa a mare, se non senti fessure, bozzi o cose strane, probabilmente dura altri 30 anni.
Anche la pedata (ma senza esagerare) può servire al controllo. Una 'piccola' precauzione di poco conto: se decidi di mollare pedate alle prese a mare, fallo con la barca in secco!

Daniele
Grazie molte Daniele finalmente ho capito infatti le mie sembrano montate proprio come descrivi tu Wink


Prese a mare - aalongo - 16-02-2011 05:09

devi dire grazie al vecchio proprietario.
uno che faceva carena in modo corretto.
nessuno si prende la briga di levare i passascafi ogni anno; è un lavoraccio.
levando le prese tutte le volte le avrà pulite e avrà permesso alla resina intorno al foro di asciugare bene.
se le ha anche rimontate con criterio perchè cambiarle?


Prese a mare - otto - 16-02-2011 05:37

Citazione:aalongo ha scritto:
devi dire grazie al vecchio proprietario.
uno che faceva carena in modo corretto.
nessuno si prende la briga di levare i passascafi ogni anno; è un lavoraccio.
levando le prese tutte le volte le avrà pulite e avrà permesso alla resina intorno al foro di asciugare bene.
se le ha anche rimontate con criterio perchè cambiarle?
Nel mio caso non sono mai state cambiate 42 ANNI IN ACQUA!!


Prese a mare - ecotango - 16-02-2011 05:53

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:ecotango ha scritto:
Io ho un sistema mio per definire se sono ancora efficenti le prese a mare,gli ficco un paio di calci con tutta la forza che ho, se resistono sono efficenti, sino ad ora hanno sempre superato il test tranne una che era chiaramente corrosa

Spero che questo test tu lo faccia con barca in secca!!!Big Grin

Ehh no: in acqua altrimenti che gusto c'èBig Grin


Prese a mare - Thembi - 16-02-2011 06:14

se le vuoi cambiare, cercale in bronzo.....io le ho prese in UK, anche se dopo 22anni, una volta smontate erano perfetteWink


Prese a mare - Le Grand Bleu - 16-02-2011 13:03

Le mie sono del 68 ma mi sentirei più sicuro a cambiarle...credo Sleepy