![]() |
AIS e pc a bordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: AIS e pc a bordo (/showthread.php?tid=55019) Pagine: 1 2 |
AIS e pc a bordo - Bompa - 10-03-2011 03:03 Le SDR (software Defined Radio) esistono gia da un po. Se vuoi qualcosa di buono pero ti costera quasi quanto una radio normale. Poi dipende da cosa vuoi. Quelle che ascoltono una sola frequenza costona proprio niente. Per il software libero, ho installato quest'anno un pc linux per la barca. Ci sono riuscito con tanta difficolta in poco meno di un mese. In fine ho installato windows e in 2 giorni era configurato. Perche sono ripassato a Windows piuttosto che linux ? Perche se ho un problema software in mare, non posso perdere 3 giorni sui vari FAQ per trovare la soluzione ... le connezione satellitare non sono gratuite purtroppo. ![]() Purtroppo di gratuito non c'e mai niente. Se e buono e a pagamento, e piu e buono piu costa AIS e pc a bordo - anonimone - 10-03-2011 03:11 Citazione:enzo ha scritto: No, occhio che non c'e' nessun GPS integrato. Lui ti passa solo le stringhe NMEA relative ai bersagli AIS presenti in zona. Il posizionamento sulla carta rispetto alla tua posizione deve farlo il programma di navigazione (ovviamente collegato ad un GPS) che però non è fornito con lo scatolotto (ti danno solo i drivers x i vari sistemi operativi). Lui trasforma solo da segnale 'radio' a stringa NMEA. BV AIS e pc a bordo - ZK - 10-03-2011 03:15 Citazione:Bompa ha scritto: la seconda che hai detto! ![]() AIS e pc a bordo - Edolo - 10-03-2011 03:29 Citazione:ZK ha scritto:Ti hanno mai fatto una battuta? Sai cos'è? Comunque a parte sapere il nome di una nave per poi chiamarla col VHF (Per AIS Tx/Rx c'è anche la possibilità di inviare brevi messaggi), Trovo molto più interessanti ed utili dati come il tempo all'incrocio e la distanza all'incrocio. Ciao AIS e pc a bordo - ZK - 10-03-2011 08:14 modo zk off modo Driss on io no venuto con piena di arno, io venuto con gommone, da albània, cosa e' vhf? mi piace idea che io posso chiamare lui che mi vuole uccidere! tu sa come io potere uccidere lui? a incrocio in mio paese ci fermare per vendere, prima o poi qualcuno passare sempre, ma non sempre comprare.. tu riesce a sapere quando passare e se comprare? io piace tuscania, sole tramonta come in mio paese e poi marchiggiani non volere me e io fatto alta mantagna che chiamare colle fiorito ma no fiori solo neve a piedi. gasiera essere grande nave che andare veloce, molto veloce quando vuota. gasiera no come petroliera, avere prua molto alta e castello del pilota molto indietro e poco alto, loro non vedere mio nuovo gommone in mare! loro no sentire radio su 16, loro avere portato via mio parabordo e mia corda con sasso molto lunga e non essere fermati, loro andare in golfo persico (no simpatico pesce del lago trasimeno molto migliore di carpa, essere posto molto lontano, per questo loro andare veloce)! se tu mai visto gasiera non potere capire, a polizia vestiti di grigio io chiesto di fermare ma loro non sapere chi fermare.io detto appena partiti da porto di livorno ma loro non sapere. io pensare che loro non volere aiutare me ma gasiera. a loro non inportare mia vita, gasiere sempre in mare quando anche io vado, io adesso avere gommone ma non avere soldi per nuova catena e nuova corda. speriamo che vanno su secche della malora cosi io avere vendicato. miei amici di porto dire che 'ais' mi avrebbe detto dove andare gasiera e come chiamare, se io avere ais io potere chiamare loro con loro nome e dire a polizia con vestito grigio che loro volere me uccidere. modo dris off modo zk on edolo.. sei tu che non hai letto cosa riesce a fare la gnu radio..dal radar basato sui riflessi delle onde radio televisive a tutto cio che puo essere gestito con onde radio, connessioni satellitari comprese, lanci il programmillo giusto che e' anche free e continuamente aggiornato e .. se esce una nuova diavoleria.. scarichi il programmillo e ce l' hai pure tu! driss esiste veramente, non e' albanese ma marocchino e non parla come un indiano americano, la storia..e' vera! AIS e pc a bordo - Edolo - 10-03-2011 08:55 ZK, insisto col dirti che quello che ti serve a te è un vhf, anche portatile da cui cavare il discriminator output, un aggeggio tipo questo per intenderci http://www.discriminator.nl/ar-108/index-en.html a cui dovrai fare una modifica. Prova a guardare su questo sito se il tuo portatile è in lista, magari ti va di posteriore. In questa pagina ci sono i due metodi: o con vhf e discriminator, o con un ricevitore ais http://www.discriminator.nl/ais/index-en.html Per il discorso Gnu Radio AIS http://www.discriminator.nl/ais/index-en.html alla seconda riga si capisce che anche in questo caso hai bisogno del discriminator output. Poi vabbè... non riconoscerò una gasiera ![]() ![]() Ciao AIS e pc a bordo - Bompa - 10-03-2011 14:15 Uso, oltre la VHF, una radio HF multibanda. Anche se comprata per il Navtex, rtty, broadcasting in francese e per motivo di sicurezza, realizzo ora (lentamente, ma molto lentamente) che potrei anche ricevere l'AIS. Tra l'altro quella radio (yaesu ft-100) e gia collegata all'antenna di emergenza della vhf ed anche al pc (solo la parte audio per ora, il cat arrivera piu tardi) ... che ha gia il software AIS (opencpn). Cercavo un ricevitore AIS su internet in questi giorni e forse l'avvevo gia. Ma quanto sono lento ![]() ![]() ![]() AIS e pc a bordo - ZK - 10-03-2011 17:08 Citazione:Edolo ha scritto: edolo come posso non rigraziarti? veramente bello il portatile che comunque mi vorrei ricomprare, ho l' antenna in testa d' albero..se vine giu con quello vecchio di rispetto devo spera che funzioni il telefonino! io so stato fatto sbagliato dall' inizio, vedo una cosa che mi piace ed ho la pretesa di capire come funge..proprio male ste cose ma non posso farci nulla. Si come ti sei accorto parto da zero ma sono tre o quattro giorni che ci do dentro..ho trovato pure un po di roba che mi piace molto.. si c'ho voglia di farmelo in casa l' ais... comunque vi tengo aggiornati! ps. il raccontino di dris, ci so stato un ora a scriverlo..voleva essere un omaggio.. mi sa che l' hai capito. ciao AIS e pc a bordo - elan 333 - 22-08-2011 04:14 scusate la domanda stupida: tutto quanto sopra si riferisce a RICEVITORE; utile anzi utilissimo per sapere chi abbiamo attorno; ma per quanto concerne TRASMETTITORE così magari anche gli altri ci 'vedono' ? AIS e pc a bordo - anonimone - 22-08-2011 05:21 Citazione:elan 333 ha scritto: Di sicuro non mi metterei a trasmettere il mio MMSI con una roba non omologata ![]() ![]() BV AIS e pc a bordo - elan 333 - 26-08-2011 02:35 Citazione:anonimone ha scritto: Scusa Anonimone ma sei troppo criptico, per me; puoi spiegarti meglio ? cosa servirebbe per 'trasmettere' anche ? Grazie AIS e pc a bordo - anonimone - 26-08-2011 03:31 Citazione:elan 333 ha scritto: Scusami tu, a volte mi capita ![]() E' che ZK vuole (voleva, nin zo) autocostruirsi un ricevitore AIS, e fin lì niente di male se uno ha conoscenze e tempo. Se invece ne vuoi uno attivo (cioè anche che trasmetta) andare sull'autocostruzione non mi sembra una strada praticabile perchè tu appunto trasmetti il tuo codice MMSI che è, come dire, il codice fiscale della tua barca. L'apparato trasmittente deve inoltre essere registrato sulla licenza radio di bordo (e ti registrano solo gli apparati omologati), non farlo (e trasmettere letteralmente ai 4 venti il proprio codice identificativo) equivale ad autodenunciarsi. Meno criptico adesso?? ![]() Se vuoi un apparato AIS attivo ce ne sono tanti in commercio già belli e pronti ed omologati, i prezzi stanno scendendo e l'offerta aumentando. Personalmente ho questo http://www.comarsystems.com/csb_200.html e ne sono più che contento (ma ovviamente ce ne sono in giro molti altri altrettanto validi). Oggi come oggi credo si trovi attorno alle 500 sterline. BV AIS e pc a bordo - elan 333 - 26-08-2011 03:37 Citazione:anonimone ha scritto: Chiarissimo !! Grazie mille AIS e pc a bordo - edanade - 26-08-2011 20:01 Volevo portare tutti a conoscenza del fatto di non fidarsi troppo dell'AIS.... Premetto che ho un VHF con AIS connesso al PC ed al GPS che funzionano perfettamente e dei quali sono molto contento e consiglio a tutti di installarsi un ricevitore AIS molto utile ma.... STATE lo stesso molto attenti alle navi.... A me e' successo quest' estate, tra la Capraia e La Spezia, d'incrociare una petroliera con il transponder spento!!! Allibito sono corso a vedere come mai l'AIS non l'aveva vista ed invece funzionava benissimo vedeva navi e traghetti a distanza di molte miglia.... Non oso pensare se fosse successo di notte e fidandomi dell'allarme AIS, che ti tampina fino a che non lo disattivi, mi fossi appisolato.... Poi guarda caso era una petroliera in acque internazionali.... BV AIS e pc a bordo - umeghu - 28-08-2011 03:18 Citazione:edanade ha scritto:Tutte le navi soggette a SOLAS (navi commerciali oltre le 300 tons) devono avere l'AIS in funzione. Ne incontri una che non ce l'ha? 'Compamare Livorno (o La Spezia o Genova), qui XYZ, posizione ABC, segnalo incrocio con nave priva di trasmissione AIS' . Poi so 'azzi del comandante: con la sicurezza non si scherza!! Secondo te perchè ogni bersaglio AIS che passa nei pressi di Capo Corso viene interrogato da una gentile signorina che vuol sapere: come si chiama, da dove viene, dove va, quanto equipaggio, quanti passeggeri, quale carico e se di natura pericolosa? Idem per quelli che entrano nella zona di competenza della VTS La Spezia. AIS e pc a bordo - Maro - 01-09-2011 16:38 Citazione:ZK ha scritto:Se posso: cerca su Ebay qualcuno che ti venda qualche pezzo di Kryptonite e sei a posto per un bel po'! ![]() ![]() ![]() [hide] ![]() Senza sottilizzare troppo |