![]() |
|
rande - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: rande (/showthread.php?tid=56295) Pagine: 1 2 |
rande - Powerspi - 08-04-2011 05:00 appunto, non si prendono in considerazione. Lo vedi solo indirettamente come descrivono di prendere le misure delle vele. rande - easy221 - 08-04-2011 05:04 grazie mille...molto più chiaro
rande - BornFree - 08-04-2011 14:18 Perchè pero' in open meglio la randa inferita? Io ho sempre pensato (magari sbagliando) che la randa senza cursori faccia lavorare anche un po' il profilo dell'albero e quindi migliori le prestazioni (almeno quelle assolute). Grazie Citazione:albert ha scritto: rande - albert - 08-04-2011 16:44 Citazione:lunar1960 ha scritto: Sì, il peso, anche se viene tenuto in considerazione, è poco incisivo, perchè durante la pesata dell'albero tutti i carrelli devono essere messi nella posizione più bassa, dunque il baricentro risulta in effetti più basso di quello in navigazione.....però , se la pesata dell'albero non avviene in contemporanea con la stazza delle vele, se le sfere dei carrelli sono autocontenute, e lo stazzatore non ha preso nota che i carrelli erano sull'albero, non è raro che i carrelli siano poi attaccati 'permanentemente' alla randa durante la pesata di questa ![]() ![]() .Comunque, se la randa è full-batten, nel 99% dei casi è carrellata, se ha le stecche corte, nel 99% dei casi è a gratile. Ciao rande - marbr - 08-04-2011 21:12 eh eh eh...la magia delle stazze... |