![]() |
Rifacimento coperta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Rifacimento coperta (/showthread.php?tid=57080) Pagine: 1 2 |
Rifacimento coperta - Leonardo696 - 01-05-2011 00:36 Con 4 mm di legno, non ha senso alcuno pensare di approfondire il comento, le doghe sono da togliere, poi la scelta se rimetterle o meno è personale Io sono per il legno, ma ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze Rifacimento coperta - senzadimora - 01-05-2011 01:25 se uno ha soldi da buttare il teak lo puo' rifare anche ogni anno[ ![]() ![]() ![]() Citazione:Leonardo696 ha scritto: Rifacimento coperta - Absolut - 02-05-2011 03:39 Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: ora se sono 4 o 5 mm. non saprei esattamente; devo prendere delle misure esatte. comunque per rifare tutta la coperta nuova ci vuole un mutuo e quindi se riuscissi a renderlo accettabile per qualche stagione ancora non sarebbe male ![]() certo che trattandosi di un lavoro comunque enorme dovrei capire bene come fare e magari cercare l'aiuto di qualcuno pratico. Fabry attendo le tue foto del lavoro finito. Grazie e ciao. Absolut ![]() ![]() ![]() Rifacimento coperta - stefano702 - 02-05-2011 03:52 Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: Anch'io sono dello stesso parere di Leonardo e non si tratta certo di avere i soldi da buttare...quelli da buttare non li ha nessuno!! Il fatto è che con 4 mm.di spessore delle doghe o le togli e le sostituisci, oppure le togli e non le metti più. Ovviamente poi bisogna ripristinare la coperta con la vetroresina o gelcoat...ma questo è un altro discorso!! ![]() ![]() Rifacimento coperta - Montecelio - 02-05-2011 03:57 Nella scelta della soluzione da adottare, pensa anche alla rivendibilità della barca. Rifacimento coperta - senzadimora - 04-05-2011 19:56 come promesso ecco le foto definitive [hide] [hide] ho fotografato appositamente due pezzi 'medi', la numero 1,il pozzetto,dove mediamente ci saranno 2 mm di teak dopo aver passato l'orbiltale (fatto solo perche' mi era avanzato materiale) la numero 2 la tuga e le passeggiate, senza aver levigato. con piu' calma,e soprattutto con un po' di canalino da seguire si riesce a fare meglio. anche non dovendo arrivare a vtr ma soltanto affondare un po' saltano meno schegge come dicevo il mio problema maggiore era bloccare le infiltrazioni, percio' imperativo arrivare a vtr e allargare bene dove c'erano i fori argomento fondamentale quello di montecelio. se togli il teak e rifai l'antisdruciolo sicuramente ne guadagni di rivendibilita'. Rifacimento coperta - stefano702 - 04-05-2011 20:09 Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: Due pezzi medi?? Quindi vuoi dire che ci sono pezzi anche peggiori!! ![]() ![]() ![]() ....dai se fà pè scherzà! ![]() ![]() ![]() ![]() Rifacimento coperta - senzadimora - 04-05-2011 21:28 ![]() Citazione:stefano702 ha scritto: Rifacimento coperta - Edolo - 04-05-2011 22:54 4mm di teak li si trova anche su barche nuove. Comunque hai una bellissima coperta ed io farei di tutto per cercare di ripristinarla fino alla sua naturale morte. Se dici che è avvitata e non vedi viti, secondo me hai ancora dello spazio di manovra per renderla più che gradevole. Ciao Rifacimento coperta - Absolut - 05-05-2011 03:28 Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: Effettivamente il risultato mi sembra molto buono. Forse con un po' di accuratezza in più la gommatura poteva venire meglio, ma capisco che non è assolutamente facile. Penso anche io che 4-5 mm. di teak sono pochi ma su molte barche nuove non è che ce ne siano molti di più !! Il dilemma aumenta ![]() Perchè dite che togliendo il teak e lasciando a gelcoat aumenterebbe la rivendibilità della barca ? Ciao. Absolut ![]() ![]() ![]() Rifacimento coperta - otto - 05-05-2011 04:27 Rivendibilita' mah''' mi suona un po come cambiare la macchina perche si e' fulminata una lampadina ,cmqe punti di vista e soldi senza problemi beato chi puo[V]solo per togliere un po di legno??? Rifacimento coperta - Absolut - 05-05-2011 04:48 Citazione:otto ha scritto: forse non mi sono spiegato. non dico che voglio rivendere la barca, piuttosto mi faccio amputare una gamba !! qualcuno, nei post precedenti ha detto che togliendo il legno e lasciando la tuga in gelcoat, aumenterebbe la rivendibilità della barca. E' questo che non capisco. Absolut Rifacimento coperta - walsab - 05-05-2011 05:04 Citazione:Edolo ha scritto: Quoto Edolo: é una bella coperta, il teak non sembra distrutto e, secondo me, ripristinarlo per bene ti costerá molto meno sia in tempo che in denaro rispetto al toglierlo e operare sulla struttura in vtr. Rifacimento coperta - otto - 06-05-2011 02:49 Citazione:walsab ha scritto:Concordo pienamente se lo sbianchi con un prodotto apposito in colorificio si trova o anche acqua ossigenata a 6 o piu volumi senza levigarne via troppo una leggera carteggiatura a mano con un tampone morbido carta minimo120 ci dai di olio va benissimo anche quello che vendono i magazzini edili per pavimentazioni in legno bordo piscina es che non ti sveni in spesa , lo nutri bene con piu mani e vai avanti ancora anni . ![]() Rifacimento coperta - Montecelio - 06-05-2011 03:43 Citazione:Fabry.gs39 ha scritto: Io veramente intendevo una minore rivendibilità. Rifacimento coperta - Absolut - 06-05-2011 04:48 Citazione:argomento fondamentale quello di montecelio. Io veramente intendevo una minore rivendibilità. [/quote] quoto Montecelio: anche io credo che la 'rivendibilità', per quanto già complicata, possa diminuire ! Absolut Rifacimento coperta - otto - 07-05-2011 02:12 Sicuramente in negativo ,la tendenza degli ultimi anni e' mettere doghe di teak in ogni dove sulle coperte di barche persino sui gommoni se le togli vai contro corrente e perdi quota' is not trendy' ![]() Rifacimento coperta - senzadimora - 08-05-2011 18:36 per maggiore rivendibilita', io intendo un antisdruciolo nuovo contro un teak un po' finito e risistemato. certo un teak nuovo aumenta il valore, ma un antisdruciolo non finisce mai (o quasi, ma costa poco rifarlo) Rifacimento coperta - senzadimora - 08-05-2011 18:48 comunque come dicevo se decidi di fare il lavoro, fallo assolutamente prima che non si veda piu' il canalino, e' molto piu' facile e non si scheggia il bordo |