![]() |
riempire parte sentina con schiuma - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: riempire parte sentina con schiuma (/showthread.php?tid=58358) Pagine: 1 2 |
riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 30-05-2011 05:17 dapnia ....hai quindi fatto il tuo lavoro con piena soddisfazione ...la schiuma era quella delle bombolette?... Stefano702: ....Di questo mio lavoro, sul forum ne parlo volutamente poco, lo si può comunque seguire abbastanza dettagliatamente andando a visitare il mio bolg nel link posto sulla mia firma. non riesco a trovare il link ![]() riempire parte sentina con schiuma - Zen Zero - 30-05-2011 05:55 Questa discussione mi è stata molto utile! Come Wind ho una barca propensa alla formazione di pozzanghere nella sentina, ed ho pensato di riempire le tasche dove si formano queste pozzanghere con stucco di resina e microfibre ed/o microsfere di vetro, solo che ci vorrebbe una quantità proibitiva. L'idea di usare schiuma mi è passata per il cervello per poi essere scartata perché sono convinto che la schiuma diventerebbe spugna, satura di acqua alla lunga andata. Le esperienze di Stefano e Dapnia mi stano incoraggiando di ripensare. Stefano, che prodotto usi? Grazie riempire parte sentina con schiuma - stefano702 - 30-05-2011 19:56 x wind e sea: http://legnoemare.blogspot.com ![]() ![]() x Zen Zero: ho sempre usato questo: [[hide][hide][hide][img]http://img812.imageshack.us/img812/2845/wsc016.jpg[hide][img][/hide][/hide] Lo trovi qui: http://www.spraystore.it clicchi su 'costruzione' e poi su schiuma poliuretanica.... ![]() ![]() riempire parte sentina con schiuma - stefano702 - 30-05-2011 21:36 Citazione:Zen Zero ha scritto: Se stiamo parlando di tasche portaoggetti, tipo quelle ai lati del pozzetto, prova a vedere se riesci a praticare degli ombrinali di scarico. ![]() ![]() riempire parte sentina con schiuma - dapnia - 30-05-2011 21:55 In bombolette ci compro solo l'insetticida. ![]() riempire parte sentina con schiuma - Zen Zero - 30-05-2011 23:26 Stefano - le 'tasche' che intendo (non sono Italiano) sono la parte della sentina ad estrema poppa esattamente come descritta da Wind e Sea ed anche dove le serrette più in basso incontrano le ordinate. In più la sentina è diviso in due da un paramezzale, alto qualche centimetro che impedisce il movimento di acqua di sentina da una parte all'altra. Il risultato è che la sentina è sempre bagnata tranne in quel breve momento tra quando l'asciugo con uno straccio e quando si rimette a piovere (sulle vie di ingresso dell'acqua ci sto lavorando). In effetti vorrei riempire tutte le possibile pozzanghere tranne uno, fatta a posto, dove localizzerò la pompa elettrica. Questa mia storia sta assumendo le premesse di una discussione a parte ma credo che sia abbastanza simile a quella dell'OP per rimanere qui. riempire parte sentina con schiuma - kermit - 31-05-2011 03:04 Citazione:wind e sea ha scritto:Wind e sea, piccolo consiglio per rispondere ai messaggi che vuoi riportare nella tua risposta devi cliccare l'icona sopra il messaggio con la freccetta verde riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 31-05-2011 06:31 Citazione:kermit ha scritto:....prova prova prova ![]() riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 31-05-2011 06:36 grazie Kermit.....in effetti era da un pò che volevo chiedere come fare ![]() riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 31-05-2011 07:21 Citazione:stefano702 ha scritto: bel lavoro...dalle foto la barca in costruzione mi assomiglia alla mia lancetta di 3,60...voglio dire che le forme sembrano le stesse...è una piccola barca con cui vado a pescare a traina ed ha una tenuta di mare eccezionale, e con cui qualche volta mi spingo anche un pò al largo, tanto si comporta bene...più di una volta sono rientrato in spiaggia surfando sulle onde senza traversarmi utilizzando i remi... riempire parte sentina con schiuma - stefano702 - 01-06-2011 04:55 Citazione:wind e sea ha scritto: ![]() riempire parte sentina con schiuma - Ginger 12 - 01-06-2011 17:54 Attenzione a sparare la schiuma in volumi chiusi!! può avere effetti devastanti. La forza che viene esercitata dall'aumento di volume può essere notevole e gonfiare o spaccare il contenitore. Mi è successo su un modellino di barca a vela. Da allora faccio molta attenzione nell'uso di tutti i prodotti propensi all'aumento di volume. Giovanni riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 03-06-2011 16:33 Citazione:Ginger 12 ha scritto: per quanto riguarda il mio lavoro ho pensato di mettere la schiuma a strati iniziando dal basso con sopra magari soltanto un foglio di plastica poco adesiva ed un compensato poggiato sopra con qualche peso ma libero di sollevarsi....superato di poco il livello previsto , la schiuma dovrebbe essere spianata e resinata riempire parte sentina con schiuma - stefano702 - 03-06-2011 20:07 Citazione:wind e sea ha scritto: E' esattamente come ho fatto io. ![]() Quando ho colato l'ultimo strato, ho messo un foglio di compensato da 8 mm. ricoperto nella faccia dove andava a contatto con la schiuma, con un foglio di polietilene bianco. Sopra ho messo per precauzione tre e dico tre batterie di quelle per le auto, diciamo tipo da 70 Amp. Ebbene, quando la schiuma ha fatto reazione, è riuscita ad alzare compensato e batterie di almeno un centimetro abbondante, tant'è che poi ho dovuto spianare e livellare con l'orbitale. In compenso il polietilene ha funzionato alla grande!! ![]() ![]() riempire parte sentina con schiuma - Blu - 03-06-2011 23:21 Citazione:Messaggio di wind e sea La butto lì senza sapere di barca e sportello parli.... Cambiare ottica e pensare di rendere stagno lo sportellino, non potrebbe essere più semplice e ben fatto ? riempire parte sentina con schiuma - wind e sea - 04-06-2011 05:23 Citazione:Blu ha scritto: a parte il fatto che qualche cosetta riesco a sistemarla nel gavone dallo sportellino.... dallo stesso accedo alla pompa manuale ed al lato interno dello specchio di poppa per manutenzioni straordinarie varie e quindi svitare o serrare bulloni per sostegno spiaggetta, scaletta, supporto fb, bitte pulpito di poppa...in ogni caso non si possono mai escludere infiltrazioni..per esempio da prese d'aria o condensa |