![]() |
cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: cabine: sostituire similpelle con doghe di legno (/showthread.php?tid=62733) |
cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - otto - 26-09-2011 02:29 Citazione:mantonel ha scritto:Ecco giusto appunto non proprio un passatempo. ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - stefano702 - 26-09-2011 02:48 Citazione:mantonel ha scritto: ecco....appunto!! Hai detto bene mantonel, ci vuole un ebanista!! ![]() ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - lfabio - 26-09-2011 03:59 Io sicuramente non sono un ebanista anzi sono ben distante: pero' a cosa serve il tornio per fare le cornici? (domanda seria: io ho sempre usato e visto usare http://www.youtube.com/watch?v=CcoDDUrruB8 ...) cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - stefano702 - 26-09-2011 04:28 Secondo me, non è questione di tornio o di fresa, è semplicemente una questione di manico!! ![]() ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - lfabio - 26-09-2011 05:01 Ah su quello Stefano ti do altro che ragione! ![]() E' che non mi veniva in mente proprio 'meccanicamente' come far uscire una cornice da un tornio. cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - domenica2 - 26-09-2011 20:54 Ringrazio tutti per l'aiuto, cerco di rispondere a precise domande qui sotto. Potete essere un po' piu' specifici per favore? mi dite di piu' sulle serrette? di cosa le faccio? come le incollo? che spessore? il tornio serve solo per le cornici, vero? Ha scritto la camomilla: se cerchi ho appena consigliato come fare il lavoro con il polietilene foderato come ha detto bene Giorgio mi piacerebbe farlo in legno Ha scritto leonardo 696: Puoi mettere due foto degli interni che vorresti sistemare? Certo, hai ragione, la prossima settimana vado in barca e fotografo tutto Ha scritto giorgio: Poi dovresti mettere delle serrette sulle quali fissare le doghe. Cosa sono le serrette? Forse quei supporti di legno da incollare sulla vtr e su cui avvitare le doghe? Se si tratta di questo, e’ proprio uno dei consigli che cercavo. Ha scritto leonardo 696: Una prima domanda a cui devi rispondere molto ma molto sinceramente In una scala da 1 a 20, come classifichi la tua manualità? Credo a meta’, Ha scritto leonardo 696: Un'altra domanda, vorresti farla a doghe, oppure pensi di prendere in considerazione anche una superficie liscia, ma sempre in legno. Ho sepre visto le doghe e quindi pensavo a quelle, poi l’idea di un unico pezzo mi sembra ancora piu’ difficile da realizzare, ma ogni vostro suggerimento e’ benedetto cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Luca Falegname - 26-09-2011 22:52 Citazione:Messaggio di domenica2Caro Francesco, Le soluzioni suggerite sono a mio avviso quasi tutte percorribili, a parte quella dell'mdf laccato bianco che con la condensa ed umidità ti si disgrerebbe in poco tempo. (ho visto cadere tutti i cielini e vari imbonaggi dell'ex Fiamma Nera la che fù la barca del Duce, fatti da dei falegnami civili, non consapevoli che scafi e coperte fanno condensa!! ma tutto dipende dalla tua manualità e tempo libero. Una premessa: Per i cielini /soffitti ti consiglio soloed escusivamentedi riprodurre pannelli in compensatomarino 4mm rivestiti in similpelle di tuo gusto,le soluzioni in baso renderebbero gli ambienti della barca troppo opprimenti e bui!! Le soluzioni qui descritte sono esclusivamente per le murate! Soluzione 1: Sicuramente il pannello in compensato marino liscio per intendersi, può essere la più sbrigativa, ma devi pensare ad eventuale condensa. Va comunque verniciato con fondo e finitura bi-componente anche la faccia che và a murata. questi, e fissato con incollaggi spot di spessore vario (dipende dalla finitura delle murate una volta levato lo sky).Una volta presentato il pezzo sagomato,al fine di rendere il lavoro planare e gradevole in prospettiva, e non pieno di avvallamenti a seguire eventuali imperfezioni delle murate,applichiamo pressione sui vari incollaggi per ottenere la planarità della superficie. Pro: Il più economico in materiali, effetto gradevole. Contro:Obbligo di realizzazione sagome 3D,(Ingombro/curvatura prua poppa, curvatura alto basso). Condensa. Soluzione 2: Serrette verticali e listelli orizzontali in legno massello Le serrette che ti consigliano qui,sono dei listelli in legno massello o anche in compensato che opportunamente incollati in senzo verticale a distanze piu o meno frequenti, dipendendo dalla curva della barca, specialmente a prua. Studiate e posizionate in modo di rendere il lavoro perfetto,(ti puoi aiutare con listelli flessibili per il giusto posizionamento, Avrai preparato i listelli in masello da 8/10mm che potrai montare con viti come ti suggeriscono, oppure, come ti consiglio io, con chiodini inox del tipo brad 8 (0,8mm) completamente appaiate, senza interspazi per evitare sporco, polvere etc. I listelli saranno già verniciati come desideri tu, e tagliati sul posto. Ti consiglio di definire un'orizzonte immaginario, che segue il galleggiamento e su questo fissare un listello che una volta riempito lo spazio sopra o sotto provvederai a levare! Questa soluzione sarà più lunga e dispendiosa, ma sicuramente, se hai buona volontà la migliore in termini di risultato, garantendoti anche una piccola intercapedine! Pro: miglior risultato visivo e tecnico, se correttamente impostato di facile realizzazione. Contro: La soluzione più cara in termini di materiali e mano d'opera. Beh francesco, non ti resta che attrezzarti!! Buon Lavoro!! cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - mauro-37 - 26-09-2011 23:25 Citazione:otto ha scritto: Una baravela... ![]() ![]() ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - mckewoy - 27-09-2011 00:32 capito domenica2?? assolutamente da evitare. cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Giorgio - 27-09-2011 01:33 Citazione:domenica2 ha scritto:Le serrette sono esattamente quelle...le attacchi alla barca e sopra ci avviti i listelli.Di solito i listelli si fanno di massello.....poi vedi tu. ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - mantonel - 27-09-2011 13:39 Citazione:stefano702 ha scritto: vabbe'Stefano...ci siamo capiti ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - lacamomilla - 27-09-2011 15:53 Citazione:Giorgio ha scritto:si lo so ma con il legno è un lavoro della m......a con il polietilene (materassino da palestra) accoppiato a quel che più ti piace è più facile e il risultato è ottimo cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Leonardo696 - 27-09-2011 17:00 Se vuoi fare serrette e altre strutture a cui fissare doghe o pannelli, prendi in considerazione l'Azobè Per le sue caratteristiche fisico/meccaniche è posto in concorrenza più che con altri legni, con il ferro ed il cemento. Rispetto a questi non necessita di manutenzione, in quanto inattaccabile da agenti chimici e atmosferici, oltre a ciò, non teme urti e gelo, da sempre è impiegato in realizzazione di strutture esposte alle intemperie e sottoposte ad elevate sollecitazioni. Se non riesci a trovare l'Azobè, puoi andare sul Pino dell'Oregon o sull'Olmo. cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Leonardo696 - 27-09-2011 17:10 Citazione:domenica2 ha scritto: Non sempre il rivestimento a pannelli deve essere ealizzato in un unico pezzo E' questione per prima cosa, pensare cosa si vuole realizzare ed avere le idee ben chiare La doga di opportuna larghezza può essere indicata per un soffitto, personalmente, per le pareti vedo meglio dei pannelli che non necessariamente devono essere in mogano o in rovere tradizionale, se il colore ti sembra troppo scuro Vi sono dei ciliegi amricani molto belli e abbastanza chiari, del rovere sbiancato, il frassino e l'acero che sono chiari, questo logicamente in base ai propri gusti ed a quelli della signora che verrà con te in barca cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Leonardo696 - 27-09-2011 17:21 Qualunque legno tu decida d'usare per le serrette e le varie strutture su cui fissare doghe o pannelli, ricorda sempre una cosa: non avvitare mai le viti direttamente, ma fai sempre un foro d'invito con una punta da trapano un poco più piccola del diametro della vite cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Moby Dick - 11-10-2011 19:27 Qualche tempo fa ho rivestito la cabina di prua del Sun Magic 44 con doghe di teak dopo aver tolto il rivestimento in sky diventato ingiovibile. Queste le caratteristiche della cabina: fronte piatto trapezioidale, facile da realizzare, fiancate - masconi leggermente curve, retro piatto con porta cielo piatto. Sulle parti piatte ho incollato del compensato di teak da 4 mm, sulle fiancate del compensato da 3 mm. Ho acquistato dell'ipiallaciattura di teak da 3 mm di spessore lunga 4 m larga circa 20 cm e in una falegnameria professionale l'ho fatta tagliare in striscie di 5 cm che ho incollato sul rivestimento con resina epossidrica lasciando delle fughe di 3 mm. Ho poi verniciato il tutto con del flatting opaco. A mio parere ottimo risultato. cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - domenica2 - 15-10-2011 07:43 vi ringrazio tutti per i suggerimenti. Per moby dick, bella idea, ma prima incolli il compensato sulla superficie e poi le 'doghe' su questo, o prima incolli le doghe, vernici e poi attacchi il tutto sulla fiancata? cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Giorgio - 15-10-2011 17:21 Ma farsi fare dei listelli di legno massello gia' finiti e installarli????troppo semplice? ![]() cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - domenica2 - 15-10-2011 19:37 per giorgio: non lo so se è troppo semplice, non l'ho mai fatto e vi chiedo appunto come si fa. Va bene come dici tu, ma come procedo? cabine: sostituire similpelle con doghe di legno - Giorgio - 15-10-2011 22:41 Prima di tutto misuri...ossia lunghezza e altezza delle doghe che ti servono...direi che uno spessore 8-10mm e' consono la larghezza visto che dovranno piegarsi non oltre 50mm e la lunghezza quella che ti serve. Poi metti direi da 3 a 5 listelli attaccati allo scafo in verticale....aiutati con una bolla....li blocchi con stucco oppure anche il sikaflex va bene ma per i puristi diciamo stucco poliester caricato fibra di vetro...poca spesa tanta resa.Poi partendo dal piano della ccuccia posizioni la prima doga e la avviti sui traversini partendo ASSOLUTAMNETE dal centro...per la seconda inserisci uno spessorino da 1mm diciamo un cartoncino spesso in due tre punti e hai gia la distanza e vai avanti cosi'....sempre fissando le viti dal centro e preparando i fori sulle doghe.Le misure della autofilettanti sono da 10mm e tengono niente...poi hai il 16....19....22....30....35....38....le piu' comuni.Regolati per lo spessore dei traversini mica che esci dalla barca.Io le vernicerei prima e stando attenti si riesce a proseguire bene.Dovrai tagliarle in loco...se sei in 2 e' meglio.....il garzone/moglie/fidanzata/suocero/amico va benissimo |