I Forum di Amici della Vela
Drizza Spi Meteor - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Drizza Spi Meteor (/showthread.php?tid=63837)

Pagine: 1 2


Drizza Spi Meteor - drake_73 - 21-10-2011 05:43

Dyneema del 6 SEMPRE, parancato o no. Ovviamente non scalzato


Drizza Spi Meteor - ADL - 21-10-2011 14:43

Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
quoto Mr cinghia (a parte diametro che basta 6) e Albert in particolare


...dyneema da 6 per la randa e fiocco solo se parancato vero?
Acc...mi sa che sto per spendere un patrimonio... Per ora vogliamo scaldarci i muscoli contro i Meteor dell'Assonautica, che dopo l'ultima sverniciata subita avranno il dentino avvelenato e cercheranno di lavar via l'onta subita dallo straniero Wink; le regate con il Meteor sono troppo divertenti, anche se la bambina ha i suoi annetti, ci piacerebbe in futuro confrontarci in qualche campionato meteor...
azz...le sverniciate sono dure da mandare giù...ma non è con le drizze che risolvi, perlomeno non solo. spendi prima in vele, poi in manovre, manovre e ancora manovre. ogni virata fatta male è mezza lunghezza...c'era un documento scritto da Niki vescia che parlava del meteor. cercalo in giro, diceva molte ma molte cose interessanti su come lui preparava la barca, alleggerimenti consentiti, ecc ecc


Drizza Spi Meteor - Mr. Cinghia - 21-10-2011 15:38

Ixaco, io inizierei ha far pesare la bambina.
Poi vele... e poi manico. Wink


Drizza Spi Meteor - sailor13 - 21-10-2011 15:47

Esatto, non lo risolvi con le drizze, ma neanche con la vela e basta, vanno di pari passo.


Drizza Spi Meteor - ixaco - 21-10-2011 21:23

Non facciamo confusione, scrivere dal cell talvolta provoca misunderstandingsBlush!

A dare la sverniciata siamo stati noi Big GrinBig GrinBig Grin!

Non è che voglio cambiare le drizze per andare più forte, è che quelle che ho, sono state messe un po' a casaccio e, soprattutto, sono corte!

Per questo il primo passo alla razionalizzazione della coperta partirà, non dalla coperta, come sarebbe logico, ma dalla drizza spi/basso/alto che proprio non vanno bene. Fatto questo dovrò decidermi a cambiare anche quella del fiocco e della randa e il paranco con il dyneema da 6 sarà la scelta da preferire, dopo aver fatto, però, una botta di conti; siamo pur sempre su una barchina che di anni ne ha sul groppino e certo anche con vele super lusso e quant'altro non potrà raggiungere la rigidità delle nuove...senza contare il fattore manico per il quale sto lavorando... (la morosa si è comportata proprio bene in regata e ha dimostrato una bella sensibilità e io mi trovo meglio come centrale/tailler).

Nuove drizze vorà dire nuovi strozzatori dimensionati come si deve e si sa che anche questi costicchiano ma molto potrò recuperare da quanto già c'è (e di cosine buone ce ne sono)...Mo comincio a guardarmi intorno anche per la famosa consolle che molti Meteor montano a piè d'albero sopra il tambuccio...ma per questo andrò a rompere le scatole al buon vecchio Tiger che di Meteor ne mastica parecchio...! Smile


Drizza Spi Meteor - ADL - 21-10-2011 22:04

ahhh
be allora bravi. ma questo non vi esime da fare manovre manovre e ancora manovre!Big GrinWink


Drizza Spi Meteor - ixaco - 21-10-2011 23:06

Citazione:ADL ha scritto:
ahhh
be allora bravi. ma questo non vi esime da fare manovre manovre e ancora manovre!Big GrinWink

Infatti! Siamo andati bene perchè abbiamo lavorato ogni refolo di vento, con pesi e continui orza/poggia su ogni cambio di vento, ci siamo divertiti un sacco e con le regolazioni, specie della randa, avevamo la barca sbandata di una decina di gradi in meno rispetto agli altri con meno peso in falchetta, uno spasso!


Drizza Spi Meteor - Coriandolo - 22-10-2011 00:04

nichi vescia suggeriva tutte le drizze in spectra da 6, essendo questo suggerimento un po' 'datato' puoi sostituirlo con il dyneema


Drizza Spi Meteor - tiger86 - 22-10-2011 02:23

spectra o dyneema è la stessa cosa


Drizza Spi Meteor - albert - 22-10-2011 03:53

Citazione:ixaco ha scritto:
.....siamo pur sempre su una barchina che di anni ne ha sul groppino e certo anche con vele super lusso e quant'altro non potrà raggiungere la rigidità delle nuove...

Dato che ti stai 'ingarellando' Wink....hai guardato nel regolamento se la tua anziana barchina e' tra quelle che possono montare il puntone trasversale tra le lande ??

Installare il puntone trasversale su un vecchio meteor e' un po' come dargli il viagra 42...

Ciao


Drizza Spi Meteor - ixaco - 22-10-2011 05:22

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
.....siamo pur sempre su una barchina che di anni ne ha sul groppino e certo anche con vele super lusso e quant'altro non potrà raggiungere la rigidità delle nuove...

Dato che ti stai 'ingarellando' Wink....hai guardato nel regolamento se la tua anziana barchina e' tra quelle che possono montare il puntone trasversale tra le lande ??

Installare il puntone trasversale su un vecchio meteor e' un po' come dargli il viagra 42...



Big GrinBig GrinBig Grin
Posso posso! Anche quello è in programma...!


Ciao



Drizza Spi Meteor - tiger86 - 22-10-2011 05:45

Con il puntone orizzontale la barca va molto bene.
Guarda che quelle vecchie stanno facendo numeri più di quelle nuove.Smile


Drizza Spi Meteor - ixaco - 24-10-2011 22:35

...sapete che vi dico: è iniziato il campionato invernale Platu 25 e un po' mi sto pentendo...forse mi divertirei di più con la mia piccolina, vediamo il prossimo anno ormai...Smile


Drizza Spi Meteor - tiger86 - 24-10-2011 23:21

A suo tempo ho regatato col platu 25, oggi regato anche in meteor e mi diverto parecchio: due cose diverse, ma la classe meteor è da intenditori...WinkSmile
Chi si ferma alle linee fuori moda o alle dimensioni, è giusto faccia così e magari continui a regatare con i barcozzi in IRCSmile, cosa che faccio anch'io, ma vi assicuro che la classe meteor è 'intelligente' e simpatica. Ci vuole un po di maturità sportiva per capire cosa significa poter disporre di 60 barche all'italiano o di poter avere in qualunque zona un flotta disponibile sotto casa, con delle regole di stazza economiche, eventualmente facile da spostare, ma soprattutto che si sta presto a formre l'equipaggio (in 3)... se poi ci aggiungi che l'investimento può essere a portata di tutti...

Ahh si...? E' una barca piccola e vecchia? Allora continua a regatare coi camper a compenso, oppure butatti sul melges e spalanca il portafoglio...Smile
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Ovviamente si scherza!Smile


Drizza Spi Meteor - ADL - 25-10-2011 14:37

sui B25 ci ho regatato qualche anno. ci divertivamo a pescara c'è una bella flottiglia per cui il campionato minialtura ORC si trasformava in monotipo...e la barca cammina niente da dire, straorza che è una bellezza ma cammina


Drizza Spi Meteor - tiger86 - 25-10-2011 15:00

bravo 'straorza da sola'Big Grin
ha la pala del timone fatta per straorzare Big Grin


Drizza Spi Meteor - ADL - 25-10-2011 18:14

eh... con le barche facili e marine son bravi tutti!Big Grin


Drizza Spi Meteor - ixaco - 27-10-2011 03:06

Citazione:tiger86 ha scritto:
A suo tempo ho regatato col platu 25, oggi regato anche in meteor e mi diverto parecchio: due cose diverse, ma la classe meteor è da intenditori...WinkSmile
Chi si ferma alle linee fuori moda o alle dimensioni, è giusto faccia così e magari continui a regatare con i barcozzi in IRCSmile, cosa che faccio anch'io, ma vi assicuro che la classe meteor è 'intelligente' e simpatica. Ci vuole un po di maturità sportiva per capire cosa significa poter disporre di 60 barche all'italiano o di poter avere in qualunque zona un flotta disponibile sotto casa, con delle regole di stazza economiche, eventualmente facile da spostare, ma soprattutto che si sta presto a formre l'equipaggio (in 3)... se poi ci aggiungi che l'investimento può essere a portata di tutti...

Ahh si...? E' una barca piccola e vecchia? Allora continua a regatare coi camper a compenso, oppure butatti sul melges e spalanca il portafoglio...Smile
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Ovviamente si scherza!Smile



Sottoscrivo ogni singola parola!
Il Meteor sarà démodé ma cammina e il vento lo senti, è sensibile e reattiva, è completa come attrezzatura...insomma è una barca divertente!
Di sicuro è facile mettere su un equipaggio affiatato...altro che platu 25 dove sono tutti marinai di coppamerica, e ti mancano sempre qualcuno...(il Platu è barchino tecnico e divertente a patto che tutto l'equipaggio sia di un certo livello se no ti prendi di quelle mazzate che ti passa la voglia)
Per finire, flotte agguerrite con le quali confrontarsi e da cui imparare; in più è una barchina dal punto di vista economico, gestibile...
W il Meteor!


Drizza Spi Meteor - ADL - 27-10-2011 14:49

la barca migliore è quella con la flotta più numerosa vicino casa, questa è la verità.Wink


Drizza Spi Meteor - ixaco - 04-03-2012 21:45

...il momento è catartico e riprendo in mano questa discussione, spero di non rompere i maroni!

Allora, recepito quanto da voi detto (mi piacerebbe parancare ma ci va troppa cima, opteri per tutto da sei in spectra per drizza randa e genoa, drizza da sei per spi e alto basso), mi rimane un dubbio:

come anticipato tra le cime in dotazione al barchino ho avuto in eredità delle metrate esagerate di spectra bello grosso e scalzato. Secondo voi è possibile giuntarla con delle cime, sempre in spectra, da 6 con calza in modo che gli stopper facciano presa?
...ammesso che si possa fare, oltretutto...Blush