I Forum di Amici della Vela
'servizietto' alla canalina per cursori - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: 'servizietto' alla canalina per cursori (/showthread.php?tid=68882)

Pagine: 1 2


'servizietto' alla canalina per cursori - mauro-37 - 25-02-2012 16:46

ma io quando tolgo il copriranda, con la mia manina bella i cursori li sposto a mano fino al punto che posso mettere lo scottino e fermarli come faccio tutt'ora e da quel punto l'issata e' una volata

Allora va bene, penso tu faccia questa operazione in Banchina prima di mollare gli ormeggi

comunque Mauro il lavoro che dovrebbe venire fuori e' quello della tua foto...

quello in foto è un 'invito' credevo che una volta inferiti poi in ammainata non uscissero da soli invece si sfilano che è un piacere Smiley39
l'ho dovuto Tappare con un traversino usando i due fori alti lasciando tutti i cursori prima della scassa.

Io avevo l'esigenza di issare la randa senza nessuno all'albero... mettendo le piattine per ridurre la scassa, i cursori scendono fino alla trozza, però poi in issata qualcuno sempre si intraversa bloccandosi.
BVSmile


'servizietto' alla canalina per cursori - mibe - 26-02-2012 05:40

Citazione:SoulSurfer ha scritto:


ti rigiro una domanda, hai le misure precise delle vele?

Ciao
dunque,,,
personalmente non le ho mai misurate,
cmq ti copio le misure che il vecchio proprietario ha lasciato scritto, assieme ad altri appunti.


tormentina 410 x 205
fiocco piccolo 610 x 290
fiocco medio 745 x 410
fiocco leggero 795 x 500
randa 720 x 290
spi 830 x 530

Ciao
B.V.


'servizietto' alla canalina per cursori - SoulSurfer - 26-02-2012 20:10

Citazione:mibe ha scritto:
Citazione:SoulSurfer ha scritto:


ti rigiro una domanda, hai le misure precise delle vele?

Ciao
dunque,,,
personalmente non le ho mai misurate,
cmq ti copio le misure che il vecchio proprietario ha lasciato scritto, assieme ad altri appunti.


tormentina 410 x 205
fiocco piccolo 610 x 290
fiocco medio 745 x 410
fiocco leggero 795 x 500
randa 720 x 290
spi 830 x 530

Ciao
B.V.


grazie..


'servizietto' alla canalina per cursori - ghibli4 - 26-02-2012 22:51

Se trovi un fabbro che ti fa' qualcosa del genere sei a cavallo, io mi ero procurato il raggio di curvatora dalla nemo.
All'interno ho fatto saldare un tondino di acciaio, di diametro uguale a quello dell'albero, poi raccordato con il dremmel.
[hide][Immagine: image011.jpg][/hide]


'servizietto' alla canalina per cursori - SoulSurfer - 27-02-2012 21:26

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Se trovi un fabbro che ti fa' qualcosa del genere sei a cavallo, io mi ero procurato il raggio di curvatora dalla nemo.
All'interno ho fatto saldare un tondino di acciaio, di diametro uguale a quello dell'albero, poi raccordato con il dremmel.
[hide][Immagine: image011.jpg][/hide]

quando hai tempo/voglia mi fai un paio di foto dell' inferitura libera
thanks


'servizietto' alla canalina per cursori - ghibli4 - 29-02-2012 16:53

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
quando hai tempo/voglia mi fai un paio di foto dell' inferitura libera
Ecco

[hide][Immagine: 201222995327_inferit.JPG][/hide]

ed ecco



[hide][Immagine: 201222995446_infer2.JPG][/hide]


'servizietto' alla canalina per cursori - SoulSurfer - 01-03-2012 00:19

thanks brotha !


'servizietto' alla canalina per cursori - Frappettini - 01-03-2012 02:11

a proposito di servizietto;

[hide]

[/hide]


'servizietto' alla canalina per cursori - SoulSurfer - 01-03-2012 02:18

Citazione:Frappettini ha scritto:

a proposito di servizietto;

[hide]

[/hide]

infatti l'idea proviene da li'...
grande Frap !


'servizietto' alla canalina per cursori - mauro-37 - 01-03-2012 18:32

soul,
ieri ho fatto una foto per farti vedere come ho risolto io...
chiaramente con la randa ammainata metà del bag rimane vuoto
BlushBlush

[hide][Immagine: 201231113136_1.jpg][/hide]

BV


'servizietto' alla canalina per cursori - andri2bajo - 08-03-2012 15:49

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Se trovi un fabbro che ti fa' qualcosa del genere sei a cavallo, io mi ero procurato il raggio di curvatora dalla nemo.
All'interno ho fatto saldare un tondino di acciaio, di diametro uguale a quello dell'albero, poi raccordato con il dremmel.
[hide][Immagine: image011.jpg][/hide]

ghibli...quei carrelli li, le ruote scorrono a contatto sull'albero?


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - cellagiorgio - 13-12-2016 15:09

Ciao,
Io voglio restringere il canale con delle piastre di alluminio da poi fissare all albero, cosi che vadano su e giu, tu poi come hai fatto? Hai foto??


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - cellagiorgio - 15-12-2016 19:00

Dopo diversi ragionamenti ho deciso il da farsi

domani inserirò un profilo rotondo della dimensione dell inferitura, lo blocchero' copriro' con cera ed iniziero'a laminare, sia il bordo delle linguette che oltre, ottenendo uno stampo perfetto da poi fissare all albero attraverso due viti per lato, cerchero' di fare lo stampo leggermente piu' profondo cosi da creare uno scivolo in salita e discesa


'servizietto' alla canalina per cursori - marcofailla - 15-12-2016 20:35

(15-12-2016 19:00)cellagiorgio Ha scritto:  Dopo diversi ragionamenti ho deciso il da farsi

domani inserirò un profilo rotondo della dimensione dell inferitura, lo blocchero' copriro' con cera ed iniziero'a laminare, sia il bordo delle linguette che oltre, ottenendo uno stampo perfetto da poi fissare all albero attraverso due viti per lato, cerchero' di fare lo stampo leggermente piu' profondo cosi da creare uno scivolo in salita e discesa

la mia prima prova è stata codesta ed è fallita per tre motivi credo:
1-la fibra di vetro non ce l'ha fatta, fosse stata di carbonio era meglio e non si rompeva, ma non ne avevo adatto all'uopo
2-lo svaso per avviare meglio il passaggio dei garrocci (entrata uscita)ha peggiorato la situazione
3-il taglio della piastrina in due piastrine con il flex e apposito disco di apposita larghezza non è venuto bene, è come se i garrocci lavorassero male su quelle labbra di fibre tagliate di netto

ho utilizzato resina epossidica e fibra di vero sottile, non ricordo esattamente, mi pare 120 gr/m2; su molti strati, diciamo una dozzina minimo e ho cercato di spremerli per bene con del nastro a girare attorno all'albero
le due piastre erano avvitate con tre viti per lato , diciamo una ogni 5 cm
il tutto era limitato dallo spessore delle labbra di alluminio della canaletta e perciò non potevo farlo più robusto (con la fibra di vetro)

spero di poterti aiutare a fare bene al primo tentativo più che scoraggiarti
buon lavoro
88

PS
ho poi semirisolto comprando una bella piattina di alluminio mi pare 30mmx2,5mm al bricoman
tagliandola a misura
fresando e arrotondando l'entrata e l'uscita dalle labbra di alluminio
avvitandola con le viti di cui sopra
piegando con puntello e martello l'entrata e l'uscita delle labbra a livello con quelle della canaletta
vorrei fare meglio con una piegatrice...aspetto pepilene


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - cellagiorgio - 17-12-2016 12:34

Eccoci qua, ieri sono stato in cantiere ed ho fatto due chiacchiere con addetti ai lavori esponendo anche ciò che mi hai scritto, la solizione ottimale sarebbe di alluminio ma essendo le mie linguette ben soporgenti e curve farò cosi, maschero tutto ed incero il tondino inserito come " testimone' resino con poliestere, metto due strati di stuoia ( mat e biassiale grosso ) faccio asciugare, tolgo, rifinisco e pitturo, quando fissero' il tutto userò due profili di alluminio di rinforzo esterni messi a filo della curvatura.
Non dovrei avere eccessivi sforzi nella zona perché è solo il transito dei garrocci.
Spero beme .
grazie delle info


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - pepilene - 19-12-2016 20:13

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=118293&page=2
Vedi se può essere utile, li ho fatti , ma non ricordo x chi.91


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - pepilene - 19-12-2016 20:14

(17-12-2016 12:34)cellagiorgio Ha scritto:  Eccoci qua, ieri sono stato in cantiere ed ho fatto due chiacchiere con addetti ai lavori esponendo anche ciò che mi hai scritto, la solizione ottimale sarebbe di alluminio ma essendo le mie linguette ben soporgenti e curve farò cosi, maschero tutto ed incero il tondino inserito come " testimone' resino con poliestere, metto due strati di stuoia ( mat e biassiale grosso ) faccio asciugare, tolgo, rifinisco e pitturo, quando fissero' il tutto userò due profili di alluminio di rinforzo esterni messi a filo della curvatura.
Non dovrei avere eccessivi sforzi nella zona perché è solo il transito dei garrocci.
Spero beme .
grazie delle info


http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=118293&page=2


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - pepilene - 19-12-2016 20:21

(15-12-2016 20:35)marcofailla Ha scritto:  
(15-12-2016 19:00)cellagiorgio Ha scritto:  Dopo diversi ragionamenti ho deciso il da farsi

domani inserirò un profilo rotondo della dimensione dell inferitura, lo blocchero' copriro' con cera ed iniziero'a laminare, sia il bordo delle linguette che oltre, ottenendo uno stampo perfetto da poi fissare all albero attraverso due viti per lato, cerchero' di fare lo stampo leggermente piu' profondo cosi da creare uno scivolo in salita e discesa

la mia prima prova è stata codesta ed è fallita per tre motivi credo:
1-la fibra di vetro non ce l'ha fatta, fosse stata di carbonio era meglio e non si rompeva, ma non ne avevo adatto all'uopo
2-lo svaso per avviare meglio il passaggio dei garrocci (entrata uscita)ha
peggiorato la situazione
3-il taglio della piastrina in due piastrine con il flex e apposito disco di apposita
larghezza non è venuto bene, è come se i garrocci lavorassero male su quelle labbra di fibre tagliate di netto

ho utilizzato resina epossidica e fibra di vero sottile, non ricordo esattamente, mi pare 120 gr/m2; su molti strati, diciamo una dozzina minimo e ho cercato di spremerli per bene con del nastro a girare attorno all'albero
le due piastre erano avvitate con tre viti per lato , diciamo una ogni 5 cm
il tutto era limitato dallo spessore delle labbra di alluminio della canaletta e perciò non potevo farlo più robusto (con la fibra di vetro)

spero di poterti aiutare a fare bene al primo tentativo più che scoraggiarti
buon lavoro
:88

PS
ho poi semirisolto comprando una bella piattina di alluminio mi pare 30mmx2,5mm al bricoman
tagliandola a misura
fresando e arrotondando l'entrata e l'uscita dalle labbra di alluminio
avvitandola con le viti di cui sopra
piegando con puntello e martello l'entrata e l'uscita delle labbra a livello con quelle
della canaletta
vorrei fare meglio con una piegatrice...aspetto pepilene


Ma scusa non li ho fatte x teSmiley30
[hide][attachment=23529][/hide]


'servizietto' alla canalina per cursori - marcofailla - 19-12-2016 21:23

wow, grazie
fammi riprendere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: 'servizietto' alla canalina per cursori - pepilene - 19-12-2016 21:41

(19-12-2016 21:23)marcofailla Ha scritto:  wow, grazie
fammi riprendere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiedero a ConcettoSmiley30Smiley30