I Forum di Amici della Vela
Installazione Rotaia Harken. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Installazione Rotaia Harken. (/showthread.php?tid=69479)

Pagine: 1 2


Installazione Rotaia Harken. - Maelestrom - 09-03-2012 16:13

Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
Confermo la rotaia vecchia é estrusa insieme alla traversa i bulloncini o li metti sotto alla traversa ma dubito in centro tu ce la faccia o non contano un cavolo
Sotto la traversa intendi nella fessura (10 mm x 6 mm) che c'è fra rotaia estrusa e traversa? Oppure dentro la traversa?

Citazione:la piattina serve solo come base di appoggio non ha funziona di tenuta
Quindi filettare rotaiaVecchia/piattina/traversa non pensi sia robusto? (avremmo 1,2+5+1,2 mm di alluminio in tenuta..)
Citazione: come rivetti io dico dì usare un tipo particolare ( mi é venuto in mente si chiamano monobolt ) se usate il duralac la corrosione si puó evitare (dopo dieci anni ho mollato senza alcun problema le viti inox che tengono insieme i vari pezzi dell'estruso del rollafiocco e zero corosione ! )
Monobolt, sentiti dire si, ma aggancerebbero dentro la traversa no? Dopo i 1,2+5+1,2 mm di alluminio...
Duralac a bidoni Cool

Grazie, cosa ne pensate?


Installazione Rotaia Harken. - Maelestrom - 09-03-2012 16:48

Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
Confermo la rotaia vecchia é estrusa insieme alla traversa ...

Come hai fatto ad avere questa conferma???
Mi interessa conoscere la tua fonte per eventuali verifiche tecniche.
Grazie!


Installazione Rotaia Harken. - ITA101 - 11-03-2012 15:21

Comunque esistono anche gli inserti filettati, io li ho usati su parecche barche che ho assemblato - modificato e lavorano egregiamente.
ma prima di fissare la nuova rotaia elimineresti quella vecchia?
I rivetti te li sconsiglio. oltre ai problemi già evidenziati dopo poco prendono gioco.


Installazione Rotaia Harken. - ITA101 - 11-03-2012 15:23

Comunque esistono anche gli inserti filettati, io li ho usati su parecche barche che ho assemblato - modificato e lavorano egregiamente.
ma prima di fissare la nuova rotaia elimineresti quella vecchia?
I rivetti te li sconsiglio. oltre ai problemi già evidenziati dopo poco prendono gioco.
Comunque i profili di traversa usati per i Tornado quasi sempre hanno la rotaia integrata nell'estruso (sui Marstroem con profilo Frederiksen).


Installazione Rotaia Harken. - Maelestrom - 12-03-2012 15:24

Citazione:ITA101 ha scritto:
Comunque esistono anche gli inserti filettati, io li ho usati su parecche barche che ho assemblato - modificato e lavorano egregiamente.
ma prima di fissare la nuova rotaia elimineresti quella vecchia?
I rivetti te li sconsiglio. oltre ai problemi già evidenziati dopo poco prendono gioco.
Comunque i profili di traversa usati per i Tornado quasi sempre hanno la rotaia integrata nell'estruso (sui Marstroem con profilo Frederiksen).
Hai colto nel segno! Rotaia integrata,quindi l'inserto filettato andrebbe ad 'aggrapparsi' sia lal rotai ache alla traversa, ce n'è di tale lunghezza? Traversa + rotaia = 10 mm.
Grazie!!!


Installazione Rotaia Harken. - ITA101 - 14-03-2012 14:27

per lo spessore bisogna guardare un catalogo:

http://www.bollhoff.it/inserti-filettati-rivetti-rivkle.html
http://www.far.bo.it/Prodotti/inserti_filettati-threaded_insert_insert-filetes-tuercas_remachables.aspx
http://www.youtube.com/watch?v=-GFsllloy9w