![]() |
un brutto sabato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: un brutto sabato (/showthread.php?tid=70874) Pagine: 1 2 |
un brutto sabato - phoenix.1 - 16-04-2012 02:50 se può essere utile la mia esperienza di qualche anno fa: ritornando da vacanza estiva, il motore si spegne con i sintomi raccontati da paolo fois; tra vela e continui spurghi, dopo i quali il motore girava per dieci- quindici minuti e po si rispegneva, riesco a fare le venticinque miglia che mi separavano dal porto: l'inconveniente si è ripetuto più volte. Per farvela breve, dopo essere uscito pazzo per più di un mese, ho collegato l'inconveniente al cambio del pre-filtro nafta precedentemente fatto ( si era anche rotta la vaschetta di vetro sostituita con una metallica). Il circuito ad un cero punto faceva aria. Cambiato prefiltro, problema scomparso. La cosa che non mi spiego è che con il serbatoio pieno non succedeva, appena arrivava a tre/quarti (quindi ben lontano dal fare aria con onda perchè troppo vuoto)si verificava lo spegnimento; infatti la prima volta è successo dopo aver percorso senza problemi 50 miglia. Il racconto è perchè paolo fois ha detto che aveva appena cambiato il pre-filtro un brutto sabato - maurotss - 16-04-2012 03:17 Citazione:phoenix.1 ha scritto:Che tipo di prefiltro? forse questo [hide] un brutto sabato - paolo.fois - 16-04-2012 04:55 grazie phoenix, sono convinto anche io che sia il pre-filtro...d'istinto non lo volevo cambiare ma il meccanico ha insistito sulla vaschetta trasparente e io ho abbozzato. Domani lo contatto e mi faccio portare un pre-filtro normale che non mi ha mai dato problemi... X maurotts, non mi sembra quel modello, è tutto superiormente in alluminio, domenica prox vado alla barca e ti so dire. Grazie e vi faccio sapere. P un brutto sabato - lacamomilla - 16-04-2012 21:51 Citazione:maurotss ha scritto:la pompa è messa prima del filtro manda il gasolio e l'eccesso ritorna nel filtro e nel serbatoio un brutto sabato - lorenzo.picco - 17-04-2012 00:40 se posso .... io mi sono comportato così ; staccato il tubo che arriva alla pompa AC ed inserito un tubo dentro una tanica da 5 litri di casolio e fatto andare il motore. a questo punto avevo solo due possibilità : pompa AC - Filtro Gasolio risultato : pompa AC con la membrana rotta un brutto sabato - baltha - 18-04-2012 06:15 Citazione:Augusto Vagelli ha scritto: quoto !! più cose ci sono, più aumenta il rischio di aria nel circuito..... BV un brutto sabato - palve - 18-04-2012 14:21 Il prefiltro è utile ma può creare problemi specialmente se installato in alto. Se il carburante arriva al motore per caduta e poi il motore viene alimentato da una pompa meccanica, un prefiltro messo in posizione errata crea guai specialmente se la barca va su e giù. Altra ipotesi (se non hai un motore autospurgante o se non è stato spurgato bene) è che nel montaggio del nuovo prefiltro sia rimasta aria nel circuito di alimentazione. Altra ipotesi: il prefiltro non fa perfetta tenuta e entra aria nel circuito di alimentazione. un brutto sabato - mantonel - 05-05-2012 15:38 Citazione:paolo.fois ha scritto:un impianto serio del gasolio prevede, tra l'altro, la presenza di un foro di ventilazione. a questo è collegato un tubo che parte verso l'alto forma un gomito e poi entra nello scafo, dove si posiziona uno sfiato. il gomito serve ad evitare là ingresso di acqua nel caso in cui lo scafo si ribalti. quando si fa il pieno, questo sfiato funziona anche da troppopieno. la nafta scende cosi naturalmente nel tubo di alimentazione che porta ai prefiltri etc...e là aria rimane in alto. E' previsto questo tubo nel tuo impianto? un brutto sabato - davidef - 05-05-2012 22:01 A me e' successa la stessa cosa , sono diventato matto alla fine ho scoperto che ha poltu quatu mi hanno fatto gasolio con delle palline di morchia densa che andavano a tappare il pescante e non riuscivano ad arrivare il filtro, ma al minimo stava in moto, quando acceleri e il fabbisogno di gasolio aumenta il filtro va in depressione e il motore si spegne, ho dovuto pulire il serbatoio e raddoppiare il Diametro del pescante in aspirazione. Ora lo sporco passa tutto e lo vedo nel per filtro. un brutto sabato - maurotss - 06-05-2012 03:46 Citazione:mantonel ha scritto:Il tubo di sfogo sul serbatoio é previsto sempre,quando il gasolio scende di livello deve entrare aria nel serbatoio se non entra aria nel serbatoio il gasolio a un certo punto non scende piu' in questo caso (la depressione) puo' far arrivare poco gasolio alla pompa. un brutto sabato - paolo.fois - 07-05-2012 01:55 SALVE A TUTTI, dopo circa un mese concludo questo mio post avendo trovato il problema e spero risolto. Alghe...il pre-filtro (nuovo) era in depressione. Smontato intero e portato in officina, l'ho aperto e non pensavo di vedere una cosa simile I condotti di innesto del tubo carburante dal serbatoio completamente intasati da una pasta nera della consistenza del pongo. La testa della cartuccia idem. La melma, non è neanche passata sul fondo della vaschetto, ha bloccato come un ottimo sigillante l'ingresso del gasolio a monte. Cambiato tutto il corpo pre-filtro, estratti 50 lt di gasolio e, nei restanti 40 lt dose d'attacco di Bio-Killer. Aspirato dopo 24 h tutto il gasolio e rifatto il pieno con dose di mantenimento del Bio-Killer. Scusatemi se non ho fatto foto del filtro ma ero troppo allibito. Il Bio Diesel sarà un grande problema la prossima stagione. Ora stò predisponendo una pompa aggiuntiva a bassissima pressione (0,38 bar) ma di grande portata da aggiungere dopo il pre.filtro in modo da far circolare di più il gasolio e che mi permetterà di fare spurgo completo in circa dieci secondi. Grazie a tutti per i consigli e l'attenzione. P |