![]() |
Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? (/showthread.php?tid=72735) |
RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - ibanez - 10-07-2015 23:36 scornajvedrine='1436560515' Ha scritto: Puoi provare con due "salmoni". Ovvero due blocchi di calcestruzzo (li fai con il secchiello dei bambini, cemento, sabbia e ghiaia), in cui affoghi un pezzetto di catena. Alla catena attacchi un grillo grossetto e ci fai passare dentro le cime di poppa, una per parte. Ammorbidisce molto gli strappi. Unico inconveniente, devi ormeggiare più lungo: Attrezza una Cimetta supplementare per avvicinare la barca quando devi salire o scendere. Quotissimo! Metti i salmoni e vedrai la tua barca ferma mentre le altre vanno avanti e indietro dando botte alle bitte paurose. Io però non lascio il salmone libero di scorrere, lo lego alla cima di ormeggio con un parlato, anzi Co il nodo simile al parlato che si usa per legare i braccioli al trave della coff a ( lo so fare ma ne ignoro il nome, me lo ha insegnato un vecchio pescatore e lo ignorava anch'egli! non scorre neanche sotto i carichi piu gravosi. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - schetto - 13-07-2015 12:25 non si potrebbe avere qualche foto dei cosiddetti salmoni (continuo a sentirne parlare ma dalle mie parti non ne vedo e mi interessano...grazie!) RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - ibanez - 15-07-2015 00:41 Non ho foto dei salmoni, sono solo dei pesi, puoi usare quello che vuoi. ti hanno già detto di farli colando il cemento in un secchiello, ma puoi usare qualsiasi cosa. Una volta con il meteor in vista di una mareggiata imminente trovai sul porto due blocchi in cemento di quelli grigi con due grandi buchi, li ho attaccati con uno stroppo alle cime di poppa (uno per ogni cima, sono rimasti lì per due anni. poi li ho sostituiti con una cosa brutta a vedersi, ma che sul meteor funzionava da dio: un copertone di auto, legato con due cime alle cime all incirca a metà della lunghezza delle cime di poppa. l'effetto del peso e l'attrito viscoso dell'acqua da spostare rendevano il tutto particolarmente dolce nel funzionamento, in pratica le cime di poppa non andavano quasi mai a fine corsa. So di non essermi spiegato bene è mezzanotte e scrivo da un cell, se vuoi approfondire chiamami tre tre5 4seisette 5duetre RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - ocirne - 22-07-2015 00:36 Un fabbricante di cordami mi ha detto quanto segue: Il nylon è più elastico e ha carico di rottura più alto rispetto al poliestere, a parità di sezione. Il poliestere resiste meglio ai raggi UV, e questo è uno dei motivi per cui viene usato sulle barche, dove le cime sono quasi costantemente esposte al sole (manovre correnti). Per le corde da alpinismo si usa il nylon, perchè elasticità e carico di rottura elevati sono molto importanti, e in montagna le corde non stanno a lungo esposte al sole: dopo l'arrampicata o l'ascensione di uno o più giorni, le corde da alpinismo vengono riposte al buio in garage, sgabuzzino, o altro locale al riparo dai raggi del sole. Su una barca, per il calumo dell'ancora è consigliabile il nylon, perchè tale cima sta normalmente chiusa nel gavone di prua oppure in acqua, ed è poco esposta al sole. Per gli ormeggi di poppa sarebbe indicato il nylon per la sua elasticità e robustezza, ma bisogna tenere presente che tali ormeggi sono quasi sempre esposti al sole, e quindi si deteriorano cil tempo più rapidamente del poliestere. Meglio quindi una cima in poliestere a 8 o più legnoli, che ha una buona elasticità. L'esperienza pratica ci porta poi a fare la scelta migliore. Buon ormeggio a tutti ! Ocirne RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - Nautilus79 - 28-06-2018 00:38 Riprendo la discussione perchè sto pensando di acquistare la maxidock da 14 della gottifredi. Il problema è come collegare la cima alla catena. Qualcuno ha già avuto esperienze? Basta un grillo ed una redancia? Con la catena da 10 mm, 4500 kg di carico di rottura della cima sono adeguati o sono troppi? RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - bullo - 28-06-2018 08:49 Catena carico rottura 5000 kg. carico lavoro 2500; cime carico lavoro 1/4 circa di quello di rottura. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - rob - 28-06-2018 15:50 (15-07-2015 00:41)ibanez Ha scritto: che sul meteor funzionava da dio: un copertone di auto, legato con due cime alle cime all incirca a metà della lunghezza delle cime di poppa.+1 negli ormeggi *veramente* agitati, quando le barcone strappano le cime se non le bitte, sola cosa efficace Ah, come "salmoni" nel,meteor di mio padre avevamo usato due basi in cemento per gli ombrelloni. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - ciro_ma_non_ferrara - 28-06-2018 17:54 Ho svernato in un porticciolo dove tutte le barche avevano doppia trappa e su ognuna era armato un salmone da 20 o 30 chilogrammi. Quando arrivavano le sciroccate le barche si muovevano avanti e indietro anche di un paio di metri, ma di danni non ne ho visto, nè alla mia nè alle altre. L'unico problema era prendere il ritmo del va e vieni e scegliere il momento giusto per scendere in banchina. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - raffasqualo - 28-04-2019 16:25 Per il mio nuovo ormeggio avrei trovato le LIROS Nylon Rope che da 20mm hanno un carico di 8100 kg. Non riseco a trovare, però, in rete rinvenditori che vendono al ml, tutti a 100ml. Qualche dritta su dove trovare queste cime? RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - matteo - 29-04-2019 09:09 Prova da Uship RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - raffasqualo - 29-04-2019 20:45 @matteo ho visto in rete ma a quanto pare non spediscono, questo ho capito .....leggendo RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - Beppe222 - 29-04-2019 21:03 (28-04-2019 16:25)raffasqualo Ha scritto: Per il mio nuovo ormeggio avrei trovato le LIROS Nylon Rope che da 20mm hanno un carico di 8100 kg. Scusa ma ... che nave devi ormeggiare?? ![]() ![]() RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - raffasqualo - 30-04-2019 07:47 @Beppe222 la mia 325 gl . Volevo prendere una cima di spessore modesto ma con un carico di rottura elevato. Normalmente trovo in giro 22-24 con carichi 5/6000kg e volevo trovare qualcosa di più maneggevole e resistente. Come ho scritto in altro post la mia imbarcazione è esposta a sx a venti del I quadrante. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - Beppe222 - 30-04-2019 09:26 (30-04-2019 07:47)raffasqualo Ha scritto: @Beppe222 20 mm non mi sembra uno spessore tanto modesto. Va bene che siamo un po' più riparati, ma a Marinara, l'ultima sburianata da 60 nodi, le uniche barche ad aver rotto gli ormeggi sono state quelle ormeggiate con una drizza del 10. Io adopero delle "normali" 3 legnoli da 20mm (carico max 5000 Kg) d'inverno, mentre d'estate ho delle più maneggevoli cime da 18. Ed ho un 45 piedi. Sinceramente, nel tuo caso, userei cime un po' più "normali", magari mettendone due per lato. Mi sentirei più tranquillo rispetto ad una sola con un carico di rottura così "importante", che magari tiene la cima, ma ti strappa la galloccia per i colpi troppo "secchi" che trasmette. Ma è solo una mia opinione, eh. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - soravia - 30-04-2019 09:34 Proverei a vedere la Liros Handy Elastic in poliammide ad alta resistenza realizzata appositamente per ormeggi in acque mosse e credo sia sufficiente un diametro decisamente inferiore (al metro la vende Svb) RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - raffasqualo - 30-04-2019 09:40 @Beppe222 sicuramente sottovento, a prua, in inverno mettero la doppia cima. Non volendo fare monta e smonta, ha un costo col sub, ero intendionato a lasciare la doppia montata ma non dando volta, lasciata libera RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - clavy - 30-04-2019 15:12 ATTENZIONE CHE IL NYLON/Poliammide ha dei problemi con l'umidità, diminuisce il carico di rottura, aumenta il modulo elastico e l'allungamento a rottura, inoltre soffre l'esposizione a UV. Il risultato è una cima che allungandosi molto perde le "misure dell'ormeggio" e si romperà con sollecitazioni minori. Io, soprattutto per ormeggio non verificato su lunghi periodi, resterei sulle poliestere con le lavorazioni indicate e degli ammortizzatori di ormeggio. Non ricordo chi sul forum diceva che si può anche intrecciare una cima a 3 legnoli con della normale corda elastica per avere un buon ammortizzatore di ormeggio https://www.xpolymers.it/pa---poliammidi.html https://www.radicigroup.com/documents/d922ff2b-1ee6-4e4d-869c-9f1943ef9092 RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - raffasqualo - 30-04-2019 16:33 @clavy la maggior parte delle cime per ormeggio mi pare sia in nylon/poliammide e venduta per tale scopo Il mio ormeggio è su corpi morti sia a prua che a poppa quindi non posso mettere ammortizzatori/molle, a prua ho ml 2.5 di catena da 16 mm. Il mio ormeggio è verificato essendo all'interno di un circolo. @soravia Utilizzare queste Liros Handy Elastic mi costerebbe molto più perche per l'impiombatura mi chiedono 25€ a cima, con i tre legnoli a nulla o pochi euro. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - Beppe222 - 30-04-2019 16:40 (30-04-2019 16:33)raffasqualo Ha scritto: la maggior parte delle cime per ormeggio mi pare sia in nylon/poliammide e venduta per tale scopo Se parli di "maggior parte", allora credo che sia il poliestere. RE: Cime ormeggio : nylon o poliestere ? - soravia - 30-04-2019 17:35 Possibile che non ci sia nessuno del circolo che sia in grado di fare o insegnarti a fare una piomba? |