I Forum di Amici della Vela
HELP!! Grasso per Max Prop - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: HELP!! Grasso per Max Prop (/showthread.php?tid=74069)

Pagine: 1 2


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - rob - 24-08-2018 10:49

(24-08-2018 10:26)BornFree Ha scritto:  Grazie Beppe222,
quindi è un utensile specifico per le maxprop?
Grazie
no non specifico, una cosa del genere
[hide][Immagine: pompe-a-graisse-une-main-lube-shuttle.jpg][/hide]

devi prendere uno di questi cosetti minuscoli con la parte filettata adatta al filetto del:buchino sull'elica, la parte tonda invece viene inserita nella estremità del tubo flessibile nero della pompa
[hide][Immagine: hydraulic-detail.jpg][/hide]

comunque se non ti interessa la pompa per altri utilizzi lo si fa anche con un siringone di quelli grossi, tipo lunghi 15cm, se schiacci la punta contro il buchino sull'elica la carichi comunque di grasso e non si spande neanche tanto


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - BeppeZ - 24-08-2018 11:01

No, non è un utensile specifico per max prop.
E' un ingrassatore che finisce con un tubo flessibile tipo questo https://www.amazon.it/Mannesmann-M47002-Ingrassatrice-con-accessori/dp/B000K2PDIM/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1535100915&sr=8-2&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=ingrassatore+manuale&dpPl=1&dpID=41QHtzEYqUL&ref=plSrc.
La fine del tubo ha una presa femmina che si innesta sul maschio che avviti sul mozzo dell'elica dopo aver svitato le due brugole


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - old_al - 24-08-2018 23:39

A maggio ho acquistato il grasso direttamente alla Max-Prop (tra l'altro alla metà del prezzo che ho riscontrato a Cagliari) e mi è stato dato anche l'adattatore da avvitare sull'elica.


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - BornFree - 25-08-2018 07:39

Ah interessante....come li hai contattati?
Ho inviato due volte mail ma non ho mai ricevuto risposta.
Grazie

[qsuote='old_al' pid='439216742' dateline='1535146785']
A maggio ho acquistato il grasso direttamente alla Max-Prop (tra l'altro alla metà del prezzo che ho riscontrato a Cagliari) e mi è stato dato anche l'adattatore da avvitare sull'elica.
[/quote]


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - Tatone - 25-08-2018 09:52

(25-08-2018 07:39)BornFree Ha scritto:  Ah interessante....come li hai contattati?
Ho inviato due volte mail ma non ho mai ricevuto risposta.
Grazie

[qsuote='old_al' pid='439216742' dateline='1535146785']
A maggio ho acquistato il grasso direttamente alla Max-Prop (tra l'altro alla metà del prezzo che ho riscontrato a Cagliari) e mi è stato dato anche l'adattatore da avvitare sull'elica.
[/quote]

Probabilmente hai sbagliato indirizzo, rispondono sempre subito, anche al telefono! Basta che fai questo numero, che è quello pubblicato sul sito: Telefono +39 02 33404325


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - old_al - 25-08-2018 14:16

Come dice Tatone io ho telefonato e mi hanno risposto subito. Ci siamo accordati ed il giorno dopo sono passato a Milano a ritirare il tutto (credo non spediscano per importi così piccoli).


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - danielef - 26-08-2018 12:28

Alcune precisazioni.
1) gli affaretti che si avvitano al posto delle viti a brugola mostrati nelle figure di Rob, vengono chiamati comunemente "nippoli". Non so quanto sia italiano corretto ma ho l'impressione che sia una translitterazione dell'inglese "nipple", letteralmente "capezzolo".
2) State attenti che non tutte le MaxProp prevedono l'utilizzo dei nippoli; nei vecchi modelli di MaxProp, in particolare, i fori filettati delle viti a brugola sono ciechi quindi... a voglia a pompare grasso in un foro cieco!
La mia è proprio così (anni '80) e, nonostante ci abbia fatto un pensiero, sono molto incerto se valga la pena e sia possibile sfondare il foro.

Daniele


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - BornFree - 26-08-2018 15:46

1)Allora letteralmente ...w i nipple!! ?
2) Trovo strano che possano esserci dei fori ciechi peraltro filettati e tappati. In ogni caso grazie per la segnalazione. sulla mia i due fori di ingrassaggio sono passanti

(26-08-2018 12:28)danielef Ha scritto:  Aßlcune precisazioni.
1) gli affaretti che si avvitano al posto delle viti a brugola mostrati nelle figure di Rob, vengono chiamati comunemente "nippoli". Non so quanto sia italiano corretto ma ho l'impressione che sia una translitterazione dell'inglese "nipple", letteralmente "capezzolo".
2) State attenti che non tutte le MaxProp prevedono l'utilizzo dei nippoli; nei vecchi modelli di MaxProp, in particolare, i fori filettati delle viti a brugola sono ciechi quindi... a voglia a pompare grasso in un foro cieco!
La mia è proprio così (anni '80) e, nonostante ci abbia fatto un pensiero, sono molto incerto se valga la pena e sia possibile sfondare il foro.

Daniele



RE: HELP!! Grasso per Max Prop - Tatone - 28-08-2018 16:03

(26-08-2018 12:28)danielef Ha scritto:  Alcune precisazioni.
1) gli affaretti che si avvitano al posto delle viti a brugola mostrati nelle figure di Rob, vengono chiamati comunemente "nippoli". Non so quanto sia italiano corretto ma ho l'impressione che sia una translitterazione dell'inglese "nipple", letteralmente "capezzolo".
2) State attenti che non tutte le MaxProp prevedono l'utilizzo dei nippoli; nei vecchi modelli di MaxProp, in particolare, i fori filettati delle viti a brugola sono ciechi quindi... a voglia a pompare grasso in un foro cieco!
La mia è proprio così (anni '80) e, nonostante ci abbia fatto un pensiero, sono molto incerto se valga la pena e sia possibile sfondare il foro.

Daniele

Non farlo! Le vecchie Max Prop non prevedevano un ingrassaggio continuo e si usavano grassi assai meno fluidi di quelli di oggi, tipico il grasso bianco allo zinco, quello nel tubetto bianco e verde... Io continuerei a usare quello, ho smontato una mia vecchia elica dopo qualcosa come 8 anni ed il grasso bianco era ancora lì, perfetto...


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - Elan 362 - 28-08-2018 17:37

Max prop consiglia grasso EP0 (e pi zero) che è estremamente fluido, molto vicino ad un olio denso. Grassi marini al litio potrebbero portare a difficoltà di movimento/inversione, occhio, già visto!


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - Napoli - 25-03-2019 13:37

O Signur che confusione... 79

Per le eliche a pale orientabili va usato Grasso ai saponi di litio con densità EP0. La sigla Ep (in alcuni casi la trovate come NLGI) indica la densità del grasso. Zero è un grasso molto fluido (ma esiste anche 00 e 000).
Il tradizionale grasso bianco o peggio quello blu non sono ammessi!
E' una questione di fluidità, il che significa che se ne mettete uno troppo fluido non va bene e se ne mettete uno più denso crea maggiore attrito e maggior riscaldamento... claro?
E qui nascono i problemi perchè il grasso al litio NLGI0 o EP0 che dir si voglia non lo trovate da nessun rivenditore "normale".
Su internet trovate bidoni da 17/18 kg a cifre proibitive (intorno ai 170 eur), quindi è meglio acquistarlo direttamente dal produttore di eliche che in rapporto lo vende carissimo ma è l'unico che ha confezioni piccole immediatamente disponibili...


HELP!! Grasso per Max Prop - Beppe222 - 25-03-2019 15:29

Grasso al litio gradazione EP0. (o NLGI 0) è facilmente reperibile presso un qualunque ricambista per mezzi agricoli.

[hide]https://www.ebay.it/itm/Grasso-Per-Martello-Ep-0-Professionale-Grammi-875/163085526540?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D201609081​05057%26meid%3Debe9c28694a643a49708313c7281cf7b%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D​15%26sd%3D163085526540%26itm%3D163085526540&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Aed54a2c7-4efd-11e9-8b5c-74dbd1803144%7Cparentrq%3Ab4efddef1690a9c0a8037993ffed908a%7Ciid%3A1[/hide]

[hide][/url]https://www.bardahl.it/prodotti/oli-industriali/grassi/m-p-g-plus-e-p-0-400-gr-x-12-1/[/url][/hide]

Anche da rivenditori di accessori/ricambi moto.

Bardahl M.P.G. Plus, ad esempio (si trova in versione EP0 - EP1 - EP2) in tubo da 250 ml a circa 8 euro.

[hide]https://www.motoshopitalia.com/grasso-al-litio-bardahl-mpg.html[/hide]


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - JARIFE - 25-03-2019 20:47

Io ho messo per qualche anno il grasso blu , quello "nautico", poi ho provato il grasso Nils usato per i camion,un ottimo prodotto indicato anche per ambiente salino, funziona benissimo e lo uso da 15 anni.

Quest'anno ho smontato l'elica per pallinarla e controllarla internamente, nonostante gli anni è perfetta.

In cantiere le max-prop e J-prop le ingrassano tutte con grasso comune…(quello color ambra , per intenderci)

BV


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - rob - 25-03-2019 22:34

(25-03-2019 20:47)JARIFE Ha scritto:  Io ho messo per qualche anno il grasso blu , quello "nautico", poi ho provato il grasso Nils usato per i camion,un ottimo prodotto indicato anche per ambiente salino, funziona benissimo e lo uso da 15 anni.

Quest'anno ho smontato l'elica per pallinarla e controllarla internamente, nonostante gli anni è perfetta.

In cantiere le max-prop e J-prop le ingrassano tutte con grasso comune…(quello color ambra , per intenderci)

BV

filo originale 2012.

+1
non dico sia l'ortodossia né che si debba farlo, ma sicuro 100% né il grasso blu né il grasso litio translucido causano blocchi o si sciacquano via totalmente anche usandoli svariate centinaia di ore senza cambio/rabbocco. Provati entrambi, il blu però mi piace meno.
Avendoli usati anche in acque con talmente tante sospensioni che una mano scompare immersa 5-10cm, non hanno raccolto nessun micropulviscolo.
Certo meglio la specifica prescritta, ma ne dedurrei che se è per fare 50-100 ore di una stagione "normale" fino al cambio/rabbocco successivo forse non c'è bisogno di terrorizzarsi se proprio non è lo stesso.


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - Eugenio Pompei - 01-05-2023 11:52

Salve a tutti.

Ho appena smontato e rimontato una jProp.

Diciamo che bisogna avere un po' di manualità e anche lo schema di rimontaggio, cha mi é stato fornito con grande gentilezza e puntualità dalla casa madre. Ho scritto e mi hanno risposto. Mi hanno anche dato il telefono di un loro tecnico, ma io ho fatto in modo di non averne bisogno.

Al termine ho fatto il pieno di grasso. Per questo é sufficiente una siringa grande (dalla farmacia) il grasso giusto e un nipple da avvitare al posto del grano di chiusura del foro di ingrassaggio. Attenzione che il nipple deve essere del passo giusto. Un ferramenta ben fornito, se gli portate il grano come esempio vi saprò fornire il nipple giusto.

Io non lo avevo del passo giusto, l'ho appena appuntato senza forzare e quando l'elica é stata piena il primo grasso in eccesso é uscito da lí. Ma se fate le cose per bene il grasso vi uscirà dalla sede dell'asse dell'elica.

Il grasso l'ho preso sempre dal mio buon ferramenta.
Non dilavabile EP0 (ne usano a quantità industriali nelle macchine agricole che sono sottoposte a condizioni forse peggiori di quelle dell'elica da diporto...). EP0 significa che é moooolto poco viscoso. sembra quasi un olio condensato. Ha la viscosità della maionese per capirci.

A me ad elica "vuota" ne sono entrate due mezze siringhe. (50cc)
Allego qualche foto.

Buon vento.

[Immagine: IMG-3761.jpg] [Immagine: IMG-3764.jpg] [Immagine: IMG-3765.jpg] [Immagine: IMG-3766.jpg] [Immagine: IMG-3767.jpg] [Immagine: IMG-3768.jpg] [Immagine: IMG-3769.jpg] [Immagine: IMG-3770.jpg]

p.s. scusate la nota da professorino, ma é una cosa a cui non so resistere: viscoso e denso sono due cose diverse. (l'olio da cucina é viscoso ma é meno denso dell'acqua, infatti galleggia). Credo che questo grasso sia denso abbastanza da non galleggiare...


RE: HELP!! Grasso per Max Prop - gaspare.agate - 19-05-2023 10:17

(25-08-2018 14:16)old_al Ha scritto:  Come dice Tatone io ho telefonato e mi hanno risposto subito. Ci siamo accordati ed il giorno dopo sono passato a Milano a ritirare il tutto (credo non spediscano per importi così piccoli).

Concordo, sono molto professionali.