![]() |
|
Sail Drive Yanmar - valvola bloccata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Sail Drive Yanmar - valvola bloccata (/showthread.php?tid=77561) |
Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 03:19 Chiama pure, se stavamo nello stesso porto ti davo una mano di sicuro Sail Drive - valvola bloccata - isla - 21-09-2012 04:08 Citazione:andante ha scritto:cambia quella valvola, ne metti una a leva, gli colleghi un monocavo da fuoribordo, e ti riporti il comando dove sei più comodo
Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 05:32 Citazione:isla ha scritto:Ottima idea Isla penso che te la copierò
Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 05:36 Citazione:kermit ha scritto: per far funzionare il monoleva nelle due direzioni non é un pò complicato? Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 05:39 Citazione:andante ha scritto:Non lo so ma penso che Isla abbia già fatto una modifica del genere se ci risponde vediamo Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 05:40 per far funzionare il monoleva nelle due direzioni non é un pò complicato? Ehi Kermit, anzi Jolie, se già in fase di improvements? Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 05:54 Citazione:andante ha scritto:Luciano vedo che sei un buon osservatore ![]() ![]() ora mi devo abituare al Saildrive. Si, comincio a vedere cosa si può fare di meglio ![]()
Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 05:56 Citazione:kermit ha scritto: eheheh ...!! Già a RdT? Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 05:59 Citazione:andante ha scritto:No no, ancora no ma sai com'è se Maometto non va alla montagna.....insomma come ho due giorni liberi ci vado, mercoledì sono a bordo per vedermi tutte le cose e per organizzare il trasferimento....gran barca veramente!!
Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 06:07 Citazione:kermit ha scritto:Quando ho preso la mia nel 2009 era appena uscita, mi piaceva un sacco, ma nuova aveva un prezzo che non mi potevo permettere. L'avevo vista a Cannes e poi a Genova, veramente interessante. Poi in primavera ho avuto occasione di navigarci un WE (vele UK), prestazioni interessanti. A giugno ho trovato la mia ed ho risolto il problema. Mi dirai che vele ha .... non ricordo se ha l'avvolgifiocco recesso. Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 06:15 Citazione:andante ha scritto:Ha delle Banks carbon/kevlar ma non sono il massimo come forma e taglio, ho già visto che un velaio mio amico (l'onnipotente Francesco C.) può fare molto meglio sulla strada già seguita da kermit (ma in quelle vele c'era anche un po del mio sentimento...). L'armo è maggiorato da regata con misure importanti e il rollafiocco non è recessato proprio per sfruttare il massimo della superficie. Ovvio Profurl da regata con tamburo smontabile e canaletta racing, ci sarebbe tutto quello che serve per correre...tanto ![]() Penso di averla sognata in passato, ma ora è reale e sta aspettando di essere timonata in una certa maniera....un po sono commosso Morena anche...e questo è importante per me
Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 06:20 Penso che anche tu abbia provato le emozioni che sto provando io...e allora mi capisci ![]() ![]() Scusa forse siamo andati un po OT su questo post, una buonanotte Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 06:25 Citazione:kermit ha scritto: E' sempre una bella emozione . poi condividerla é veramente il massimo! Purtroppo un armo importante ha le sue controindicazioni ... tanti mq = tanti soldi!! Ma Francesco, oltreché grande velaio é anche onesto nei prezzi. Ti lascio alla tua fase 'creativa'! Sail Drive - valvola bloccata - ITA-16495 - 21-09-2012 07:02 Citazione:Messaggio di andante Identico problema, l'ho sostituita con una classica a leva. Ora non ho piu problemi. Tra l'altro costa un terzo di quella originale Yanmar Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 13:52 Per kpotassio e ita-16495, riuscite a postare una foto della valvola a leva? Non capisco se si posiziona direttamente sul piede o sulla flangia. Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 14:02 Forse una valvola di questo tipo già renderebbe le cose più facili: [hide] Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 14:11 Citazione:kermit ha scritto: interessante, ma la prolunga mi sembra rigida! Sail Drive - valvola bloccata - kermit - 21-09-2012 14:35 Citazione:andante ha scritto:Non saprei ma a fare uno snodo cardanico ci vuole poco. Il giorno che mi vedete frugare tra le vostre chiavi di bordo e vi viene a mancare una chiave snodata sapete che fine ha fatto... ![]() ![]()
Sail Drive - valvola bloccata - marbr - 21-09-2012 14:46 luciano dove andrai a terra? per la valvola, sicuramente averla in posizione comoda è importante, metterne una seconda sulla linea a portata di mano è una buona idea, tuttavia la prima montata sul piede dovrenne essere comunque azionabile, perchè in caso di incendio il tubo di pvc dura pochino e l'acqua entrando non aiuta a risolvere i problemi, anzi...
Sail Drive - valvola bloccata - andante - 21-09-2012 16:03 Citazione:marbr ha scritto: infatti la mia idea é quella di mettere in efficienza la valvola sul piede, poi mettere una valvola a tre vie (linea 1, linea 2, chiuso) prima del filtro acqua di mare, da utilizzare quando pulisco il filtro o cambio la girante. poi mi sono fatto un bell'adesivo rosso e grande con scritto: ricordarsi di azionare sempre la valvola sul piede! la barca la porto domani mattina da Paolo Incorvaia a Vado, ti racconto poi a voce! |