![]() |
Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) (/showthread.php?tid=78490) |
Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - anonimone - 11-10-2012 05:08 Citazione:Madinina II ha scritto: La platinum non serve ad una fava, se non a stupire gli ospiti dei saloni con effetti speciali ![]() BV Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 11-10-2012 05:29 Citazione:anonimone ha scritto: ![]() Bah, il 3D in sè frega poco, magari le foto dei marina qualcosa di più. Tu sei quindi per le Navionics XL9 Gold e via... Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Diecicentouno - 11-10-2012 05:53 Io ho un e7 in pozzetto, interfacciato con l'ipad... Dal mio punto di vista Raymarine non ha rivali in merito al software. l'e7 ha l'antenna integrata, puoi usarlo anche disabilitanto il touch. Esiste anche un app di Raymarine che costa se non sbaglio 30 euro che ti permette di controllare il GPS usando l'ipad... io c'ho fatto mezza traversata dalle Eolie seduto sulla tuga mentre controllavo che tutto fosse a posto. Immagino interfacciato con radar ed AIS... Secondo me è un prodotto che vale la pena prendere in considerazione, io l'ho pagato 1.040,00 escluso chart... Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 11-10-2012 06:06 Citazione:Diecicentouno ha scritto: Tu lo usi con touch disabilitato? Si sono prodotti interessanti...senza touch può essere considerato anche il C95, sempre nuova generazione. Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Observer - 11-10-2012 06:37 Citazione:Madinina II ha scritto: Speravo me lo dicessi tu ![]() Ho navigato su una barca che aveva un fishfinder di questa marca e andava bene ma non so dirti nulla di più. Per me il vantaggio, oltre che il prezzo (visto che mi accontenterei del 5') sta nel fatto che con le xlgold di Navionics mi trovo molto bene. E poi (mia [u]personalissima[u] opinione) per uso esterno scarto tutti i touch screen! Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - anonimone - 11-10-2012 08:19 Citazione:Madinina II ha scritto: Considerando che un XL9 gold fa tutto il mediterraneo e costa circa 200 euro mentre di platinum xl3 te ne vogliono almeno 2 (da 300 e passa euro l'una) direi che il problema non si pone nemmeno ![]() Il mondo (tranne il nord america) in tasca ![]() [hide] ![]() BV Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - singleton - 11-10-2012 14:32 Citazione:Madinina II ha scritto: Perfettamente d'accordo, è la soluzione economica e versatile per integrare un vecchio gps senza doverlo sostituire. Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Diecicentouno - 12-10-2012 19:00 Citazione:Madinina II ha scritto: ...non disabilito il touch ma non lo uso mai... credo che sia utile solo per spostare la mappa velocemente, per il resto uso i tasti! Altra cosa che dimenticavo è quella per esempio di 'lavorare' alle rotte seduto dietro la scrivania a casa, oppure comodamente steso in cuccetta e poi esportarle sul gps tramite wifi... Comunque è molto utile se hai l'ipad...ad ogni modo mi sono sempre trovato benissimo con Raymarine e navionics... Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - sebastiano baschieri - 13-10-2012 23:12 Citazione:Madinina II ha scritto:scusa il ritardo : Garmin monta le blue chart ed è per quello che l'ho preso; è vero che dicevo che raymarine è più all'avanguardia come interfaccia grafica, ha più gadget (es compatibilità i-Pad) ed è più intuitivo ma secondo me le bluechart sono più precise a livello di batimetria e dati vari e per me è la cosa più importante di un plotter . il touch del garmin non è multi touch (come i-Phone o) quindi si usa sempre con un solo dito con cui pigi e basta senza fare movimenti strani ed è molto funzionale anche con condizioni proibitive . l'unico difetto è che ha un termostato di protezione a 70 gradi e se lo tieni acceso per 12 ore sotto la canicola che non hai un tendalino li supera e si spegne 5 minuti ! per ovviare problema basta appoggiare una spugna umida nello schermo quando non lo usi (suggerito da centro garmin) ma sono condizioni estreme 2-3 giorni all'anno e prima di andare in protezione lui ti si è già liquefatto il cervello . io sono molto adatto e trovo che sia adatto perun uso esterno anche se all'inizio ero molto perplesso anche i mi sono ricreduto Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - kpotassio - 14-10-2012 02:19 Avevo scaricato la App iNavx per curiosità e per avere un muletto, poi ipad è diventato il plotter primario... Con AIS in wi-fi. Scarica anche i grib. Sistemi analoghi stand alone costavano un tot in più e non mi davano nulla di più di quanto mi serve. Sinceramente anche ipad è ridondante... Con inavx ho speso pochissimo e ho tutto il mediterraneo navionics. Una custodia stagna da 25 euro e lo tengo in pozzetto. Poca spesa molta resa, e grande comodità nel non avere fili e poterlo portare su e giù. La ricarica vuole 0,5 A. Ma la batteria dura tanto.... Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 14-10-2012 22:24 Citazione:Observer ha scritto: Solo perchè ho scoperto che sei ad Aregai anche tu ( ![]() ![]() ![]() - chartplotter Lawrance onesti prodotti, hanno dovuto far uscire nuova serie con 2 processori (HDS Gen2) perchè la serie precedente con la nuova cartografia erano un pò seduti. La nuova serie con 2 processori è onesta. Il marchio è ottimo per i fishfinder - oggi lui si sente un pò perplesso sui prodotti Raymarine in generale, dice di vederne troppi con problemi e la qualità lascia a desiderare se paragonata alla fama del marchio (strumentazione e piloti soprattutto, oltre ad avere grande mortalità, presentano svariati problemi, soluzioni tecniche datate e l'assistenza a volte latita); sui gps cartografici non si pronuncia tanto perchè non ha tantissime esperienze dirette sulle nuove linee, ma lui non gradisce molto il touch come soluzione (deve essere prodotto perfetto per funzionare bene, troppo rischioso) e oggi Raymarine spinge molto su questo. - Simrad: ottimi prodotti, ma sui cartografici la fscia alta - la giapponese Foruno: ottimi prodotti, e nella fascia media (7' con antenna integrata) suggerisce il nuovo GP-1870 (http://www.furuno.com/en/business_product/detail/marine/index.php?prdcd=GP-1870&category=GPS, Chart Plotter&business=recreational) che con promozione Salone si può avere ad un prezzo buono (€1.400 contro i €2.000 normali); dice che Furuno solitamente è molto rigida sui prezzi, quindi quando c'è un'opportunità è da approfittarne. L'unico neo che vedo io (ma questa è visione personale) è che Furuno usa cartografia C-Map che l'operatore dice essere assolutamente ottima e paragonabile a Navionics oltre che la soluzione più diffusa in ambito professionale (ci credo)...solo che il mio occhio è abituato a Navionics. - Garmin & Other: poco da dire, molti sono i prodotti onesti, ma sono un pò più sotto. Lui scarterebbe Garmin perchè tutto touch e con cartografia BluChart che è inferiore a Navionics/C-Map. Boh...io mi faccio fare un paio di offerte (devo anche cambiare strumento WIND, li non ho dubbi, Nexus), una con Raymarine e7 e l'altra con Furuno, poi vedo. That's All Folks! Ciao Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - andante - 15-10-2012 00:24 Citazione:Observer ha scritto: Ho il LOWRANCE 8 HDS, ma é stato una vera delusione, mi riferisco al software di gestione, farraginoso .... immagino che sia standard su tutti i modelli, non ve lo consiglio! La seconda generazione uscita da poco ha tentato di ovviare alla lentezza (diciamo alla non eccessiva velocità). L'ho comprato pensando che stesse alla SIMRAD come TUDOR sta a ROLEX, ma non é così! Quindi dico SIMRAD e in seconda battuta FURUNO, roba seria! Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - anonimone - 15-10-2012 09:56 Citazione:Madinina II ha scritto: Massimo o Stefano?? BV Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 15-10-2012 14:37 Citazione:anonimone ha scritto: Massimo... Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - anonimone - 15-10-2012 15:24 Citazione:Madinina II ha scritto: Ah ah ah, viste le opinioni immaginavo fosse il balestrix ![]() Infatti non sai quanto c'ha provato a lasciarmi c-map invece di navionics (sul navnet 2 si potevano avere entrambi). X favore digli: Uè besugo, ti saluta quello basso di ferrara ![]() BV Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 15-10-2012 16:20 Citazione:anonimone ha scritto: Ciao Marco... Il Massimo di cui parlo ha base al Marina degli Aregai (è piccolo negozio aperto credo un paio d'anni fà, o forse anche meno), trattano praticamente tutti i marchi e preferibilmente in assistenza o vendita di servizio+prodotto. Mi è sembrata persona onesta e competente, poi certamente 'guiderà' le cose che dice in funzione anche di visioni personali e/o commerciali, ma devo dire che supporta tutte le sue affermazioni con dati oggettivi e tecnici (sulla stazione vento Raymarine mi ha ad esempio fatto il confronto sui tempi di invio segnale allo strumento in pozzetto rispetto ad altri marchi). Bah, mia impressione ovviamente. Onestamente anche a me piacerebbe Navionics, ma il Foruno che suggerisce Massimo non la supporta aimè... Grazie e BV (e tu si che ne hai bisogno, io ti scrivo dall'ufficio!!!). Ciao M. Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - anonimone - 15-10-2012 18:07 Citazione:Madinina II ha scritto: Allora NON dargli del besugo!! ![]() Il massimo che dico io è di san remo, ma dalle opinioni potrebbe essere il suo gemello ![]() BV Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Madinina II - 17-10-2012 21:19 Dunque, il processo di selezione del Chartplotter/GPS da 7' dovrebbe portare ad una finale tra: - Raymarine e7 - Furuno GP-1870 Dunque: - prezzo più o meno uguale (un minimo di più Furuno); - Ray più 'gudgetoso' con app per iPad, Wi-Fi, Touch Screen (ma non solo touch), ecc. che intrigano e posso essere anche molto comode, Furuno appare più tradizionale e di sostanza; - su carattestistiche tecniche non riesco a fare un vero confronto, ammetto i miei limiti; Raymarine dovrebbe avere tre processori tra cui un processore grafico dedicato, sul Furuno non ho trovato nulla sul processore; - Raymarine e7 è sul mercato da 1 anno credo, Furuno appena uscito; - come ingombri (dato non del tutto trascurabile visto che starà fuori in chiesuola) il Furuno un minimo più largo e profondo, ma non in modo significativo (sarebbero però da vedere dal vivo cosa che non sono riuscito a fare); - Raymarine cartografia Navionics, Furuno cartografia C-Map; Sembrano proprio come il 'diavolo e l'acqua santa', molto diversi...[u]quale sarebbe il vostro vincitore???[u] ![]() Raymarine e7 [hide] ![]() Furuno GP-1870 [hide] ![]() Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - andante - 17-10-2012 21:30 Assolutamente FURUNO, meno scena e più sostanza. Poi C-map mi piace di più! Scelta GPS Cartografico (fase finale...forse) - Observer - 17-10-2012 23:30 Grazie a tutti, anche se la domanda l'aveva postata Madinina. Direi: Scartato Lowrance, troppi pareri univoci contrari (grazie Andante) Il fatto che i commenti fatti dal Massimo di Madinina siano la copia di quelli del Massimo di Anonimone dovrebbe essere un'ulteriore conferma della bontà dell'opinione espressa Su Raymarine avevo sentito le stesse cose (non positive, od almeno non all'altezza della sua diffusione) già un paio d'anni fa in Inghilterra da esperti del settore (che tra l'altro non dovevano vendermi niente). @ Madinina Sceglierei Furuno (nonosatante anche io sia abituato a Navionics), ma io resto in Stby, troppo caro al momento. Grazie BV |