il mio primo IRC ...semplificato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: il mio primo IRC ...semplificato (/showthread.php?tid=79081) |
il mio primo IRC ...semplificato - albert - 23-10-2012 18:02 Citazione:dru ha scritto: Ecco....allora era meglio tenersi l'errore Citazione:dovrò vincere in reale.... e vabbe, pazienza Ok! allora comincia col non ascoltare i consigli che ti danno dall'altra parte sulla partenza il mio primo IRC ...semplificato - dru - 23-10-2012 18:13 Citazione:Vince_VR ha scritto: senza peli sulla lingua ti dico che nn ho fatto lo standard per questioni economiche. stazzatore, iscrizione, numero velico, certificato, alaggio, pesata... per quest'anno va bene cosi il prox anno, se mi divertirò in questo invernale farò sicuramente lo standard... effettivamente è come quando correvo in bici... non si era sullo stesso livello il mio primo IRC ...semplificato - albert - 23-10-2012 18:29 Citazione:dru ha scritto: Mi sa che non hai capito bene.....la differenza economica per un 40' tra i due certificati è di 50 euro circa il primo anno e, se non sbaglio di 20 per i successivi. Nello standard non serve stazzatore e pesata, a meno che tu non voglia un certificato endorsed.... Non credo queste cifre facessero la differenza.... il mio primo IRC ...semplificato - dru - 23-10-2012 18:50 Citazione:albert ha scritto: perfetto non c'ho capito un caxxo! avevo sentito parlare di: - iscrizione a non so quale ente (150 euro) - certificato (130) - numero velico (50) - alaggio per pesata (500) - stazzatore (?) il semplificato è costato 120... se è come dici tu, e non vedo perchè non debba esserlo, il prox anno non avrò dubbi! il mio primo IRC ...semplificato - jetsep - 23-10-2012 19:08 Citazione:dru ha scritto: Ti serve: Iscrizione all'UVAI Certificato Standard Richiesta numero Velico Stop. I dati per fare il certificato standard IRC li fornisci tu stesso Quelli dello scafo (come già detto) sono già in un database UVAI (parlando di barche di cui ci siano preceenti) I dati dell'attrezzatura te li misuri tu. Fettuccia metrica, scotch nero, equipaggio e matita. SE, erga omnes, vuoi la bolla pontificia sul certificato ovvero lo vuoi 'endorsed' da uno stazzatore, sarebbe certificato-certificato non dalle tue dichiarazioni ma dallo stazzatore... allora pesata, etc,etc... Csa che non credo ti serva... per ora... il mio primo IRC ...semplificato - dru - 23-10-2012 19:35 Citazione:jetsep ha scritto: ok, grazie per la risposta... il prox anno ci penserò il mio primo IRC ...semplificato - kermit - 23-10-2012 21:30 Ludovico ma come!!!....Con tutte le regate fatte con me non avevi capito come funziona il certificato? A parte gli scherzi se sei sorpreso del tuo certificato allora non sei un buon osservatore. Ti bastava dare un'occhiata alle classifiche dei vari campionati per trovare un Delphia 40 e capire che i numeri che ti avrebbero dato erano esattamente quelli. In passato ti avevo già detto che potevi avere delle sorprese perchè il Delphia 40 non è affatto sottoinvelato e ha una geometria delle vele che fa correre i numeri dei rating. Peccato che i pesi denunciati dalla Delphia non sono realistici e quando andrai a fare la pesata ti accorgerai che la barca pesa enormemente di più. Inoltre le sue linee d'acqua non sono il massimo e il risultato di tutto l'ambaradam è che con certi numeri la barca è enormemente penalizzata. Viceversa ad esempio Jetsep con il suo Bavaria 40 per qualche strana ragione è enormemente avvantaggiato. Detto ciò i costi dei certificati sono chiari sul sito dell'Uvai e se avevi un minimo di accortezza quando hai fatto i lavori di cantiere a mio avviso potevi andare a prenderti il dinamometro dall'Uvai, chiamare lo stazzatore e pesare la barca prendendo anche gli slanci. A questo punto ottimisticamente guadagnerai circa 10 secondi (mio parere personale), ma di sicuro non ti aspettare i numeri di un 411 che come tutti sanno ha un piano velico che è quello che è (confronta la tua P con quella di kermit, ma anche la E, e te ne farai una ragione), fortunatamente nello scafo di un 411 c'è la matita di Finot e alla fine per qualche strana ragione la barca va veramente forte, almeno per Kermit era così... Morale ....devi essere bravo e non sbagliare nulla e soprattutto vele che siano vele e tutto quello che non serve deve rimanere in banchina... Ciao il mio primo IRC ...semplificato - sventola - 23-10-2012 23:27 Jetsep è in linea con la mia che ha 680 con vele bianche, ma bulbo corto da 1,70. Dalla mia esperienze è la profondità del bulbo a pesare sul semplificato. Penso che se opterai per lo standart potrai miglioare di 25 sec. max . Oppure vai sul sito IRC e trova un dephia 40 con lo standart. Dopo le prime regate divertiti a calcolare dove saresti in classifica con quel rating e valuta se il prox. anno ti converrà spendere 150 e. in più. il mio primo IRC ...semplificato - kermit - 24-10-2012 01:20 Citazione:sventola ha scritto:Max Jetsep ha un 40 piedi tu invece hai un 38, quindi tanto in linea con la tua non mi sembra tant'è che tu in caso di regata con lui dovresti anche pagarlo e su una regata a Riva di Traiano gli dovresti dare un distacco di circa 1 minuto per stargli davanti, vedi tu.... il mio primo IRC ...semplificato - sventola - 24-10-2012 02:43 Dimentichi il rollaranda oltre ad una superficie minore della mia. il mio primo IRC ...semplificato - kermit - 24-10-2012 03:00 Citazione:sventola ha scritto:Anch'io avevo una superficie della randa minore della tua però ti pagavo e se per caso veniva fuori per sbaglio un numero più vicino al tuo mi ricordo che non ti stava tanto bene , come mai fai queste differenze tra due 40 piedi? Sei di parte? il mio primo IRC ...semplificato - sventola - 24-10-2012 04:32 Il rollaranda (che mai vorrei avere) ha un abbuono maggiore del rollafiocco, e lui li ha tutte e due . Comunque non conosco la sua barca (nemmeno la sua lunghezza- 40 piedi sono commerciali) e non voglio fare il suo avvocato. Nel tuo caso era un errore evidente dell'uvai (i coefficienti era idendici sia a vele bianche che con spy) , che andava corretto per poter regare alla riva giannutri dove ero tuo avversaio. Tvb max il mio primo IRC ...semplificato - faberroma - 24-10-2012 05:21 Citazione:kermit ha scritto:quindi il mio 643.9/0.992 dipende dal genanker? oppure perché hanno considerato anche il timoniere? il mio primo IRC ...semplificato - kermit - 24-10-2012 05:50 Insomma povero Ludovico anche lui ha l'avvolgiranda ma paga tutti anche Faberroma che l'avvolgiranda non ce l'ha , sti Bavaria so' raccomandati insomma Ludovico ti tocca correre il mio primo IRC ...semplificato - dru - 24-10-2012 15:28 è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare.... il mio obiettivo per il campionato, già dichiarato all'equipaggio, è mettere almeno 1 barca dietro in reale (poi se anche in compensato tanto meglio), poi quel che viene viene... il paesaggio li è spettacolare e finalmente mi sono allontanato da ostia... già questo è un successo! nn vedo l'ora di iniziare il mio primo IRC ...semplificato - sventola - 24-10-2012 15:52 Citazione:dru ha scritto: Stando al meteo si regaterà solo sabato il mio primo IRC ...semplificato - jetsep - 24-10-2012 19:54 Citazione:kermit ha scritto: Perchè dici un minuto Marcè? 680 contro 686.5 il mio primo IRC ...semplificato - jetsep - 24-10-2012 20:02 Citazione:sventola ha scritto: Ciao Max! Questi i dati forniti da Bavaria. [hide][/hide] il mio primo IRC ...semplificato - kermit - 24-10-2012 20:09 Citazione:jetsep ha scritto:Su un circuito di regata di 8 miglia 7 sec. X 8= 48 secondi, insomma quasi un minuto di distacco il mio primo IRC ...semplificato - jetsep - 24-10-2012 20:14 Citazione:kermit ha scritto: ok...ero rimasto alle 4 miglia della classe mia... |