![]() |
Upgrade ST4000+ a SPX-5 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Upgrade ST4000+ a SPX-5 (/showthread.php?tid=80757) Pagine: 1 2 |
Upgrade ST4000+ a SPX-5 - Salva - 04-02-2013 22:45 Citazione:marchino ha scritto: Eccezionale! Complimenti!! Buon vento Salvatore Upgrade ST4000+ a SPX-5 - marakka - 04-03-2013 22:46 Fantastico, i miei complimenti RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 11-12-2014 19:00 (06-12-2012 06:50)pepe1395 Ha scritto: Ti consiglierei di prendere intanto l'attuatore MK II. Tanto è compatibile sia col 4000+ sia con gli SPX. La fluxgate è la stessa. Se vuoi un piccolo miglioramento Installa il sensore di posizione del timone. riprendo questa discussione per un chiarimento . l'attuatore mkII grigio è compatibile anche con il computer spx-10 ?? RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 11-12-2014 20:21 Si, il software di gestione di SPX-5, 10 e 30 e' lo stesso. RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - roxima - 12-12-2014 00:13 (06-12-2012 05:12)marakka Ha scritto: Quindi nell'ST4000+ la bussola Fluxgate è la stessa dell'SPX-5? Si, la FluxGate è la stessa! ![]() RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - roxima - 12-12-2014 00:16 (06-12-2012 14:53)marakka Ha scritto: Non ho mai controllato i vari componenti dell'impianto, quindi non so dove è posizionata la bussola e se c'è il sensore dell'angolo di barra ma in basso sul display appaiono le tacche dello scostamento del timone dalla rotta quando il pilota lavora. Quando l' ST400+ è in "AUTO", le tacche dell'angolo di barra appaiono anche se non hai il sensore perchè lo simula lui. Se invece hai il sensore di barra montato, le tacche appaiono anche con l' ST 4000+ in "STANDBY" RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 12-12-2014 15:27 (11-12-2014 20:21)pepe1395 Ha scritto: Si, il software di gestione di SPX-5, 10 e 30 e' lo stesso. sul manuale dell'spx-10 non compare tra i tipi di attuatore compatibili grazie RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 12-12-2014 21:17 Ti posso assicurare che funziona perfettamente. Prima di installare l'attuatore rotativo inboard avevo un MKII sulla ruota con l'Spx-10. RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 12-12-2014 23:29 (12-12-2014 21:17)pepe1395 Ha scritto: Ti posso assicurare che funziona perfettamente. Prima di installare l'attuatore rotativo inboard avevo un MKII sulla ruota con l'Spx-10. Grazie pepe sei sempre gentilissimo RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 13-12-2014 08:54 Probabilmente non compare semplicemente perché è come sparare ad una formica con un cannone ![]() Se hai intenzione, un domani, di passare ad un inboard ha senso, altrimenti un spx 5 o un evo 100 vanno benissimo ![]() RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 13-12-2014 11:39 Capisco... I consumi elettrici aumentano di molto ? RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 13-12-2014 11:45 Dovessi prenderlo nuovo andrei sicuramente su evo 100 o spx-5 ma essendo l'spx-10 un usato stavo valutando la compatibilità e la convenienza del passaggio dal mio attuale st4000+ mkII RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 13-12-2014 17:46 La differenza è nella capacità di erogare correnti più alte dell'Spx 10 e nella costruzione ben più seria. Il consumo dipende quasi totalmente dall'attuatore che essendo lo stesso per entrambi gli spx non varia. RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 13-12-2014 17:55 (13-12-2014 11:45)alby64 Ha scritto: Dovessi prenderlo nuovo andrei sicuramente su evo 100 o spx-5 ma essendo l'spx-10 un usato stavo valutando la compatibilità e la convenienza del passaggio dal mio attuale st4000+ mkII Se il disturbo non è molto alto, prenditi il 10. Puoi cercare un st6002 oppure passare ad un p70. Il 6002 è una enorme rottura di scatole per la taratura ma magari si intona meglio con il resto della strumentazione, il p70 è pronto per un eventuale salto futuro ad un evo. L'evo lo vedo bene per chi ha tutto in nmea2000 o Seatalk NG, altrimenti spendi un boato in convertitori. P.s. Con gli Spx i vecchi 6001 funzionano ma non riesci a tararli/configurarli. RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - alby64 - 13-12-2014 18:48 (13-12-2014 17:55)pepe1395 Ha scritto:(13-12-2014 11:45)alby64 Ha scritto: Dovessi prenderlo nuovo andrei sicuramente su evo 100 o spx-5 ma essendo l'spx-10 un usato stavo valutando la compatibilità e la convenienza del passaggio dal mio attuale st4000+ mkII Con l'st6002 riesco a tarare l'spx-10 o è troppo complicato ?. Io collegherei tutto via seatalk RE: Upgrade ST4000+ a SPX-5 - pepe1395 - 14-12-2014 09:56 La taratura sembra una danza vodoo, senza il manuale non la fai. Venerdì sera sono uscito sulla barca di un amico per tarargli il pilota, un spx-5 con il 6002, ed ho bestemmiato in 7 lingue diverse perché non mi ricordavo quale combinazione astrusa di tasti facesse partire la procedura di autolearn. Con il p70 vai di menu a tendina e ci metti nulla. Però la barca in questione è un Alpa 9,50 tenuta come un oracolo ed il p70 ha una estetica troppo moderna. C'è anche da dire che non ti metti a calibrare il pilota tutti i giorni. |