![]() |
doppia canalina su rollafiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: doppia canalina su rollafiocco (/showthread.php?tid=81760) Pagine: 1 2 |
doppia canalina su rollafiocco - corradino - 10-01-2013 17:22 Citazione:ghibli4 ha scritto:perchè ...non basta ammainare ed estrarre il genoa dalla canaletta srotolare e e poi issare il genoa e riavvogere a a mano sul lato corretto .. doppia canalina su rollafiocco - ZK - 10-01-2013 19:26 Citazione:albert ha scritto:il senso di rotazione sui vecchi furlex era obbligato perche si svitava l' arridatoio interno.. si rimaneva senza strallo mica quisquiglie! una delle cose che piu mi danno preoccupazione sui rullafiocchi e' che la sartia interna in genere non e' piombata ma finisce su un norseman, bel sistema il norseman ma francamente la sua affidabilita non mi lascia poi tanto tranquillo.. farci la piomba e' un bel rompimento.. li capisco i rigger. doppia canalina su rollafiocco - albert - 11-01-2013 16:59 Citazione:FrancoM ha scritto: Prova a cambiare il nome alle foto, non so se spazi e parentesi siano ammessi.... Comunque non ha importanza da che lato della barca vada la cima, l'importante è che non interferisca col portello dell'ancora e che, se la sposti dall'altro lato, tu possa metterci i passascotte e lo stopper o lo strozzatore che attualmente avrai a destra. doppia canalina su rollafiocco - st00042 - 11-01-2013 18:14 Citazione:FrancoM ha scritto:Sicuro che debba passare lì Il mio è di quelli chiusi e il passaggio della cima è più lineare [hide] ![]() doppia canalina su rollafiocco - albert - 11-01-2013 18:46 Citazione:FrancoM ha scritto: Se ti ispira di più l'altro lato, passa il circuito e verifica che non interferisca con qualcosa (di solito il portello del pozzo dell'ancora). Comunque una volta che hai posizionato il tutto, dovresti comunque regolare la posizione del guidacima. Non so che modello di avvolgifiocco hai, ma di solito c'è una vite o una brugola sotto da allentare e poi ristringere: [hide] ![]() Ciao doppia canalina su rollafiocco - mania2 - 11-01-2013 19:54 Citazione:FrancoM ha scritto:il tuo rolla è stato montato da cani... la cima non deve strusciare contro quello che chiami guidacima. come giustamente osservato da Albert, si può regolare la posizione del guidacima allentando una brucola sotto il tamburo. Con la cima avvolta in quel verso l'uscita migliore ovviamente sarebbe a sinistra ma se per esigenze di barca la vuoi a destra allora devi rendere più fluido l'angolo della cima mettendo un bozzello sul candeliere. Non fa bene alla cima forzare sul guidacima. Se la tua cima occupa troppo volume attorno al rolla, puoi scalzare i primi metri, quelli che non arrivano allo stopper, così riduci il volume e la cima non esce dal rolla. Per regolare l'arridatoio con il rolla montato devi: - svitare i due bulloni che fissano la landa di acciaio al rolla. - a questo punto il tuo rolla è libero di scorrere sullo strallo e, se hai spazio in alto (cioè tra la fine del profilato e l'impiombatura dello strallo), puoi sollevare tutto il rolla facendolo scorrere verso l'alto (aiutati mettendo in forza una drizza). - se il rolla sale abbastanza, vedrai che il tuo arridatoio si scopre e ci puoi lavorare regolandolo. - poi cali di nuovo il tutto. doppia canalina su rollafiocco - zankipal - 11-01-2013 21:14 Citazione:FrancoM ha scritto:se non hai la banda anti UV sul fiocco, basta che giri la cima dall'altro verso P.S. nei Furlex il senso di rotazione e unico perchè lo smagritore non è libero di ruotare nell'altro verso doppia canalina su rollafiocco - mania2 - 11-01-2013 21:30 non sono sicuro che ci siamo capiti. Il tuo strallo/rolla è attaccato correttamente a prua. Infatti hai uno snodo aggiuntivo (che non fa mai male) e apparentemente le lande del rolla sono disposte con un orientamento più favorevole rispetto all'ingombro dell'ancora. Comunque, volendo, la prolunga si può eliminare facilmente regolando di conseguenza l'arridatoio. Per regolare l'arridatoio devi poter lavorare sull'asta filettata superiore perchè quella inferiore sicuramente non si muove. Infatti devi bloccare quella superiore alla rotazione quando ruoti l'arridatoio. Devi perciò scoprire completamente l'arridatoio (verso l'alto) e si fa con l'operazione che ti ho suggerito. Ma attento, io parlavo dei 'due' bulloni che attaccano le lande piatte al blocco del rolla e non il singolo bullone che le attacca allo strallo. Ovvio se avessi l'arridatoio aperto non servirebbero i dadi di bloccaggio, ma non è un problema averli. Leggi qua che trovi qualche spunto interessante e vedi il mio rolla che è uguale al tuo: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=77537 RE: doppia canalina su rollafiocco - Roberto Adrianopoli - 24-03-2023 17:36 (08-01-2013 19:05)alelu Ha scritto: Alcuni usano la doppia canala per lunghe navigazioni in poppa, usando 2 fiocchi a farfalla tangonati e senza randa Ho visto qualche video che durante lunghe traversate in poppa issavano due fiocchi, uno tangonato. Mi sembra più semplice dello spy. Che ne pensate? Grazie. |