![]() |
Problemi al bulbo?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Problemi al bulbo?? (/showthread.php?tid=83046) Pagine: 1 2 |
Problemi al bulbo?? - Triscele - 18-02-2013 04:31 So che il mio linguaggio e' estremo ma un velista deve assaggiare l'acqua di sentina cos'i come deve saper riconoscere dalla inevitabile salinità la componente mare e quella piovana o serbatoi dovra' nel prosieguo della sua carriera trangugiare un po' di nafta ... pulire Il wc. ..... Agli alpini si dava una certa bevanda.... Con affetto b.v. Problemi al bulbo?? - Franzdima - 18-02-2013 18:53 Citazione:diogene ha scritto: Potrebbe anche essere una fascetta che perde ![]() Se la sentina è pulita l'acqua dolce è dolce, la salata è salata. Se la sentina è sporca l'acqua dolce è salmastra, l'acqua salata sembra quella del Mar Morto e brucia in bocca, anche perché se sta lì da mesi un po' evapora, quindi il sale è sempre più concentrato. La ruggine potrebbe dipendere dalle teste dei prigionieri che, se tenuti sempre a 'bagnomaria' si ossidano, non necessariamente da un'infiltrazione. In ogni caso è indispensabile un esame approfondito. Lo schifo... Dai, pensa quando mangi al ristorante cinese! ![]() Non è che la metti in una brocca e ci pranzi con quell'acqua. Inzuppi un dito, te lo metti in bocca e sputi. Non sarà elegante ma funziona ![]() Problemi al bulbo?? - vaimo - 19-02-2013 01:31 Sinceramente sono abbastanza in sintonia con Diogene, il problema principale credo sia quello di capire l' origine di tale infiltrazione, sia essa dolce, salata o mista... Non capisco perché in una barca così ' recente' debba trovare una sentina in tali condizioni, sicuramente non ideali.... ![]() Problemi al bulbo?? - sergiolino - 19-02-2013 02:00 Citazione:vaimo ha scritto:... ma se non stabilisci se è dolce o salata, da dove cominci a guardare ? Problemi al bulbo?? - diogene - 19-02-2013 18:29 Citazione:vaimo ha scritto:Amici, io credo che Vaimo ci sottopone un problema non facile ma importante, nel senso che le gradazioni di sale potrebbero trarci in inganno e provo a fare 2 esempi: -perdite circuito di raffreddamento (fascette mal strette, guarnizione girante):in questo caso l'acqua è salata, salmastra o mar morto? E da dove viene se non lo sappiamo? Dal bulbo? -perdite circuito acqua dolce (fascette mal strette,guarnizione autoclave):in questo caso l'acqua è dolce? o salmastra col tempo? E da dove viene se non lo sappiamo? Da infiltrazioni? BV a tutti |