![]() |
Inmarsat lo sapevate che...... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Inmarsat lo sapevate che...... (/showthread.php?tid=90086) Pagine: 1 2 |
Inmarsat lo sapevate che...... - dielle1 - 18-12-2013 00:05 Linea tagliata come previsto il 10-12. Nessuno ha scritto sentito intermatica, se si cosa vi hanno detto scritto??? dario Inmarsat lo sapevate che...... - bartantero - 17-01-2014 18:15 Ho attualmente 510 unità di credito. Scadenza 10 febbraio 2014. Sentito il rivenditore mi dice che, con una ricarica, prolungherò la durata anche del credito vecchio. Come la eseguo vi faccio sapere... Inmarsat lo sapevate che...... - dielle1 - 17-01-2014 19:41 Citazione:bartantero ha scritto: Sicuro Barbantero, 50 eurini e per 3 mesi sei a posto, poi altri 50, poi poi, totale 200 euro anno per non perdere il credito che probabilmente aumenta di volta in volta. In alternativa non ricarichi e il concessionario si pappa i tuoi 510 dollari con buona pace tua e massimo gaudio suo. Che dire.... dario Inmarsat lo sapevate che...... - rob - 17-01-2014 20:36 Citazione:bartantero ha scritto: un po' tardi ma eventualmente -specie in periodo di transat- un'opzione è noleggiare/prestare il telefono con il credito, magari mettendosi d'accordo con chi te lo prende su un prezzo dell'unità di chiamata.. A proposito! C'è un aggiornamento 'critical' del firmware del telefono da fare proprio in questi giorni. Accendendolo e andando su 'Menu - Parametri - A proposito - Versione firmware' si legge la versione installata. Se non si è già fatto l'aggiornamento bisogna installare l'ultima, la 5.3. Per scaricare sia il programma di aggiornamento che il file da installare nel telefono: http://isatphonelive.com/support Inmarsat lo sapevate che...... - dielle1 - 17-01-2014 22:27 Ancora una volta e' dimostrata l'efficenza del gestore, come fa' un povero Cristo a sapere che cambiano softwer se non lo comunicano?? Tenendo presente che nel contratto deve essere indicato telefono e mail. Si accorge solo quando sul diplai esce la scritta contattare il gestore e se e' in mare o dopo le 18 o sabato e domenica. Blahhhhhh Grazie per l'informazione all'acquisto della nuova sim me lo faro' aggiornare. dario Inmarsat lo sapevate che...... - bartantero - 28-01-2014 00:19 Confermo... Citazione:dielle1 ha scritto: Inmarsat lo sapevate che...... - dielle1 - 31-01-2014 18:17 Qualcono e' informato sull'acquisto di sim Inmarsat all'estero, tipo Slovenia o Croazia, Grecia??? Formalita', differenza di costi rispetto a ns gestore, punti vendita e quant'altro. Grazie dario Inmarsat lo sapevate che...... - gian54 - 01-02-2014 07:35 Citazione:Intermatica SpA ha scritto:questa non è nè una spiegazione nè una risposta ai problemi esposti ridicolo... Inmarsat lo sapevate che...... - mauimaui - 05-02-2014 08:33 Citazione:Intermatica SpA ha scritto: Dal punto di vista economico preferirei una base clienti larga con un profitto unitario moderato a una base clienti ristretta con profitti unitari elevati. La base larga mi garantisce un flusso costante di cassa e una penetrazione competitiva del mercato che conseguentemente mi permette di dimostrare una crescita costante che rivaluta la base azionaria. Dopotutto si puo' considerare che un prodotto contribuisca al progresso solo quando rompe i limiti di una diffusione ristretta e diventa un bene usufruibile dalle masse. Guardando alla storia dei telefoni cellulari, quando i costi erano elevati e la diffusione era scarsa i profitti non erano considerevoli. Con l'abbattimento dei costi al consumatore e il conseguente allargamento della base clienti i profitti dei gestori sono aumentati esponenzialmente. Ma questa è solo economia di base. Da parte mia, fino a quando i costi dei satellitari rimarrano elevati continuerò a comunicare con l'SSB che dopotutto tecnicamente è anche più divertente. Da questo punto di vista spero che le trasmissioni radio non verranno mai soppiantate dai satellitari. |