![]() |
Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta (/showthread.php?tid=90848) |
Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 02:27 Jaco, parli dei buchi a mezzaluna? Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - JARIFE - 30-09-2013 02:35 Citazione:jaco ha scritto: Non sono andato a cercare il modello specifico ma la tecnica di costruzione è la medesima. Stai sereno, ![]() http://www.charteram.it/1/upload/f_sv63_sunodyssey42i_i.pdf BV Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 02:38 Guardate cosa ho trovato leggendo la prova del SO 42i: Le naturali torsioni dello scafo sono contrastate dalle paratie strutturali e dal controstampo. Quest’ultimo elemento presenta un’interessante modifica rispetto alle costruzioni più tradizionali. Nella zona della chiglia, infatti, il controstampo è stato interrotto e fazzolettato allo scafo che in questa parte è rinforzato. L’obiettivo è quello di mettere in vista il passaggio dei prigionieri nello scafo, in modo da evidenziare immediatamente la presenza di eventuali crepe o infiltrazioni. Sul fondo dello scafo è stato realizzato un ragno strutturale in vetroresina che ha il compito di assorbire i carichi e le sollecitazioni provenienti dalle appendici. A questa altezza arriva anche il canale di drenaggio che è stato realizzato perfettamente a filo in modo da limitare, se non annullare, la presenza di ristagni Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 02:41 Uah Jarife.... abbiamo trovato lo stesso articolo in contemporanea! Grande! Edit: leggendo l'articolo, si vede anche una foto, ma in questa è tutto perfettamente liscio e non ondulato come in quello che ho visto nel SO 33i. Quindi resto comunque con un dubbio Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 03:04 Urge l'intervento di Zerbinati a sto punto! Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - Zerbinati Davide - 02-10-2013 00:54 Viste le foto, nulla di sospetto, però quella è la sentina centrale, incassata nella pina, che su alcuni So si vede anche bene quando la barca è fuori dall'acqua. Se devi cercare delle crepe o dei distacchi di controstampo, devi vedere nelle sentine più a poppa o a prua, dove flette di più lo scafo in caso di urto, non al centro. Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 02-10-2013 05:21 Grande! Grazie mille Davide e a tutti quelli che mi hanno risposto in questo thread. Settimana prossima vado a firmare il contratto ed effettuerò controlli più approfonditi dove dice Zerbinati. Vi terrò aggiornati Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - extrabit - 02-10-2013 08:35 Io ho la stessa barca! Non riesco a scaricare le foto perchè serve un programma .exe e ho il mac... L'unica acqua che si forma è quella che esce dal tubo del frigo che si trova sotto al paiolo centrale accanto al lavello.se non si pulisce evapora e rimangono dei cristalli giallognoli.altra acqua può rimanere nell'operazione di smontaggio e rimontaggio del log che sta sotto al paiolo a proravia della base d'albero.nella cabina di poppa,c'è il manicotto dell'asse dell'elica che va ogni tanto pompato perchè esca l'aria e qualche goccia di acqua si fa uscire per questa operazione.il controstampo è tagliato per ispezione sotto al tavolo della dinette dove è posizionata la pompa di sentina ad immersione. Se posti le foto direttamente nel forum,seguendo le istruzioni dei moderatori,posso controllare se è uguale alla mia.... Complessivamente siamo molto contenti della barca,comoda in crociera,sicura anche con mare grosso e vento forte...in due anni ci abbiamo fatto quasi 2000 miglia. Il motore Yanmar consuma poco meno di 2 lt/h . Cordiali saluti e buon vento ![]() Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 02-10-2013 12:57 Grazie Extrabit. Purtroppo ho riprovato ad inserire le foto ma niente da fare. Per vedere le foto che ho messo non devi scaricare alcun programma, basta cliccare sui link qui sotto ad uno ad uno e cliccare poi sul nome della foto (per esempio 20130921-125734.jpg) accanto alla scritta 'scarica'. http://speedy.sh/T374R/20130921-125734.jpg http://speedy.sh/sDh9S/20130921-125741.jpg http://speedy.sh/JvWAC/20130921-125948.jpg Ma riusciresti a fare qualche foto della tua? Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - extrabit - 02-10-2013 15:05 È speedy share che fa scaricare le foto tramite un programma.infatti dopo l'estensione .jpg c'è l'estensione.exe Mettile su qualche altro server tipo picasa.... Io alla barca andrò nel fine settimana dopo questo che viene. Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - velaciak - 02-10-2013 16:07 la sentina del first 31.7 è simile ricordo che in sentina, sebbene il controstampo non sia fazzolettato allo scafo, si sono i prigionieri della deriva che contribuiscono all'unione dei due elementi. [hide] Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 02-10-2013 17:13 Foto perfetta, era proprio quello che volevo vedere! Grazie Non mi resta che ispezionare soltanto quelle parti che diceva zerbinati, vi terrò aggiornati Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - st00042 - 03-10-2013 05:57 Citazione:extrabit ha scritto: Ecco, ma cosa sono quei cristalli giallognoli. Quando spagliolo mi capita di trovarne cumuletti qua e là. Ma non ho mai capito da cosa si formano. Se fossero da acqua salata, ne dovrebbe essere entrata parecchia. Qualcuno lo sa? Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - extrabit - 03-10-2013 09:10 Credo che i cristalli siano ciò che resta di acqua di condensa evaporata. Nelle notti umide si forma condensa anche sulle pareti interne e poi evidentemente scivola e ristagna nei punti più bassi della sentina. Questa comunque è una mia deduzione,potrei sbagliarmi ![]() Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 03-10-2013 18:47 Concordo, i cristalli sono dovuti all'acqua che evapora o sublima Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 09-10-2013 02:14 Domani preliminare con anticipo post perizia, vi terrò aggiornati Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - Anto61 - 09-10-2013 02:55 Anche sulla mia, e non è un SO ma Beneteau, ho una situazione analoga a quella della foto di velaciak, nessun problema assolutamente, direi solo molto sporca, comunque i soldi meglio spesi in un'acquisto di barca usata sono quelli per un bravo perito Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 09-10-2013 22:36 Barca comprata! Come consigliato da Zerbinati, ho ispezionato il paiolato dappertutto e la barca è davvero perfetta. Non ho nemmeno voluto ispezionarla fuori dall'acqua. Grazie a tutti! Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - GT - 09-10-2013 22:50 BV ![]() Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - extrabit - 09-10-2013 23:54 Non te ne pentirai ![]() BV |