![]() |
Groppo in regata: istruzioni per l'uso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Groppo in regata: istruzioni per l'uso (/showthread.php?tid=90907) Pagine: 1 2 |
Groppo in regata: istruzioni per l'uso - jucas - 02-10-2013 02:13 Citazione:lupo planante ha scritto: per me era la prima volta quindi anch'io non sono un grande esperto di navigazione sotto groppo, però devo dire che con solo randa il rischio strapoggia non l'ho sentito al timone, era talmente schiacciata che era difficile partisse dall'altro lato, almeno questa è stata la sensazione, poi magari è stata solo fortuna, cmq cercavo di stare sempre con qualche grado in più all'orza. Per rispondere a Bullo concordo che saper leggere cielo e nubi, quando ci sono, è fondamentale, ma per saperlo fare credo che oltre a studiare ci voglia taaaanta esperienza in mare che io sfortunatamente non ho ancora, spero di averla più avanti. per il momento ogni tanto col telefonino e col pc ci devo lavorare per poi poter comprare le vele rotte dai groppi (non stavolta però) In ogni caso se siamo riusciti almeno a togliere lo spi e mettere in sicurezzail genoa è proprio perché uno di noi, non io, ha visto arrivare un pò prima il groppetto incriminato. Groppo in regata: istruzioni per l'uso - kawua75 - 04-10-2013 22:37 ecco il groppo di jucas ![]() http://www.newsliguria.com/?p=15793 Groppo in regata: istruzioni per l'uso - bullo - 05-10-2013 01:20 Visto il video. Il più bel sistema per spaccare le vele. Il vento è aumantato gradatamente cosa aspettavano ad ammainare tutto e a tirar su un fiocchetto? Se il vento fosse aumentato oltre i 30 nodi sarebbero andati distesi sull'acqua con difficoltà, poi, nel manovrare e far qualcosa. L'intensità del vento è un'opppppppinione. Groppo in regata: istruzioni per l'uso - Blu - 05-10-2013 14:50 Nell'ottica di proseguire e concludere la regata avrei cercato una soluzione che mi consentisse sia di rimanere in gara, sia di affrontare il groppo. Penso quindi che invece di lasciar correre mi sarei messo alla cappa,anche secca, con lo scopo di perdere meno strada possibile e lasciar passare il groppo. Una volta giù lo spi mi sarei occupato della randa e solo dopo del genoa da mettere sottocoperta. Groppo in regata: istruzioni per l'uso - rob - 05-10-2013 19:03 volevo dare un'occhiata ai dati storici per fare qualche ipotesi ma mi sono trovato questo ![]() [hide] |