![]() |
Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Che imbecille!! Presa a mare chiusa. (/showthread.php?tid=91461) |
Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Markolone - 19-10-2013 03:45 Citazione:gianlu ha scritto: Sì, proprio quelli. Costo inferiore ai 10 € per la coppia magnete-interruttore. Ho cercato una foto e ho trovato solo questa: [hide] ![]() giusto come esempio, poi dipende come e dove è messa la valvola. Non si vede granchè anche perchè è ripresa dall'alto, ma sulla maniglia della valvola ho fatto due fori avvitando il magnete. Quando la valvola è aperta, il magnete sfiora i contatti che variano il loro stato (aperto o chiuso secondo le esigenze). Se la valvola è chiusa (come nella foto), i contatti portano a massa il circuito del cicalino e scatta l'allarme. Avendo rifatto completamente il pannello di controllo del motore, ho integrato l'allarme assieme a tutti gli altri (tenperatura, pressione, ecc..) dedicandogli una spia. Ma nulla vieta per semplicità di fare un circuitino dedicato. Cicalino costa 3-4 euro, più un paio di metri di cavo, e vivo tranquillo. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Massimo Morgillo - 20-10-2013 15:55 Capitato anche al sottoscritto nel trasferimento della mia bella appena acquistata..con tanto di Skipper...unico danno subito oltre alla girante...il silenziatore della Vetus, deformato nel raccordo di uscita per via dei fumi di scarico roventi non miscelati all'acqua di mare...con conseguente fuorisucita ed allagamento della sentina avvenuta dopo aver sostituito la girante tritata. In buona sostanza parte dell'acqua dello scarico fuorisuciva perchè la fascetta di acciaio non riusciva più a fare 'tenuta' tra il collettore di uscita ed il tubo flessibile che porta gas ed acqua allo sacrico esterno. Silenziatore sostituito per sicurezza l'anno dopo... a distanza di 2 anni, motore ok e fatti altre 150 ore circa.. Dai che sei in buona compagnia.. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Trixarc - 20-10-2013 16:09 Chiudo ovviamente sempre tutte le prese a mare dei servizi prima di andar via, ma questa io pure non la chiudo mai. Mai fatto in tanti anni. Che rischio corro? Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - lupodimare87 - 20-10-2013 16:45 se la temperatura ti rimane alta vuol dire ke manca il liquido di raffreddamento come ti hanno gia detto.quindi essendo poco non e sufficiente x raffreddare tt il motore Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Zaurac - 20-10-2013 17:43 Citazione:Massimo Morgillo ha scritto: ![]() ![]() ![]() #lupodimare, spero sia solo quello. Prossimo weekend torno in barca e ricontrollo tutto. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Zaurac - 20-10-2013 17:53 Citazione:Trixarc ha scritto: Mah, 'for not knowing to read and write' come dicono a Frosinone, tra il rischio di fare danni al motore o alla barca preferisco comunque il primo. Ma lascio ai più esperti le considerazioni del caso. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - velacutter - 20-10-2013 23:06 Primi di ottobre, esco dal porto, avverto la sensazione che mi manchi qualcosa; era il rumore dell'acqua di scarico, panico! usciva solo fumo, rientro immediatamente al minimo. Faccio tutti i controlli del caso, compreso bagno in mare per verificare l'ingresso presa mare e poi smontando tutto trovo la saracinesca della presa mare tappata da alghe, della quale allego foto. [hide] Cmq, ritornando alla tua distrazione, come avevo già scritto in un post, è successo anche a me, ma ero ancora all'ormeggio in fase di riscaldamento motore, per fortuna in entrambe i casi non ho avuto danni. Penso che siano quegli attimi di distrazione che prima o poi ogni armatore proverà. Giusto ieri ero sulla barca di un amico, barca ormeggiata, stavamo scendendo sul pontile e l'ho visto sparire; è filato in mare diretto, la prima cosa che ho pensato è stata che prima o poi succederà anche a me, per questo ho evitato di ridere. Ciao. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Trixarc - 21-10-2013 00:38 Citazione:Zaurac ha scritto: In alcuni 3d qui su forum sono venuto a conoscenza dei rischi che si corrono quando il motore non si accende e si insiste con il farlo senza esito. In questi casi è obbligatorio chiudere questa presa a mare per evitare che il motorino di avviamento si tiri dentro l'acqua di mare e si verifichino seri danni al motore. Al momento attuale non conosco altre controindicazioni per il tenerla sempre aperta. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Zaurac - 21-10-2013 01:10 Citazione:Trixarc ha scritto: Fabrizio, a me più semplicemente viene in mente la possibile, per quanto non frequente, rottura nel circuito che crei una pericolosa via d'acqua con tutte le conseguenze del caso. Praticamente lo stesso motivo per cui si chiudono anche le altre prese a mare, lavelli, wc etc. Correggetemi se sbaglio. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - danielef - 21-10-2013 01:38 Come ha descritto Massimo Morgillo, in questi casi la cosa più comune che succede piuttosto rapidamente è che, se lo scarico è del tipo 'umido', si fonde qualcuna delle parti di gomma o plastica dello scarico. Sarebbe bene avere un termometro da quelle parti che avvisa se la temperatura diventa troppo alta. Altri possibili danni in ordine di probabilità decrescente: 1) girante. 2) guarnizione della testata. Daniele Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - z34 - 22-10-2013 12:26 Scusate se mi ripeto,ma se si sono rotte le palette della girante con buona probabilità alcuni pezzi si sono incastrati nello scambiatore. Consiglio verifica. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Jack1976 - 22-10-2013 13:54 Ti hanno gia' detto tutto, controlla girante, circuito di raffreddamento, se hai la possibilita' con un misuratore di pressione, lo scarico probabilmente potrebbe essersi bruciato, e il liquido refrigerante sulla vaschetta. Per. Bruciare un motore ce ne vuole. Da ultimo, io all'inizio la chiudevo sempre ora la lascio sempre aperta la valvola. Vedi tu, per me e' filosofia, se controlli sempre a fine stagione le prese a mare... Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - bludiprua - 22-10-2013 16:26 Citazione:Jack1976 ha scritto: Io devo dire questa storia di sempre aperta/sempre chiusa non la capisco proprio. Personalmente la valvola la chiudo, ma ogni volta che accendo il motore controllo SEMPRE che esca acqua allo scarico, ci sono 1000 motivi per cui il circuito si può bloccare (ostruzioni, girante, filtro, riser ecc.) e quindi credo che un velocissimo controllo visivo risolva tutti i problemi e tolga tutti i patemi possibili. Io la barca per settimane ferma all'ormeggio con qualche valvola aperta non ce la lascio, ma ognuno fa quello che preferisce. Tra l'altro lasciare la valvola aperta espone a problemi legati all'effetto sifone, insomma un sacco di rogne solo per 'se no me la dimentico chiusa'? Saluti Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - max440 - 22-10-2013 18:05 Quoto in pieno bludiprua, anche io mi comporto così (dopo la paura che ho descritto sopra). Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Capitan Papino - 22-10-2013 18:46 Citazione:Trixarc ha scritto: primo: non per ordine di importanza, è che la presa a mare si blocchi e non funzioni più rimanendo sempre aperta, pertanto, devi ricorrere ad altri sistemi di chiusura (vedi turacciolo) secondo: se dovessi per caso avere una piccolissima perdita al circuito di raffreddamento non te ne accorgeresti subito, ma solo a barca affondata ![]() ![]() ![]() terzo: è una ispezione in meno che fai (sempre chè non tu non abbia la presa a mare sotto gli occhi, ma di solito non è così) quarto: vedi 1, ma con la conseguenza che, dovendo forzare un po', ti potresti trovare con la presa a mare in mano (vedi questione corrente galvanica e prese a mare) per il momento altro non mi viene, ma il principio è lo stesso, se non temi perchè chiudere le altre prese a mare e non quella del motore??? io apro e chiudo sempre tutto anche perchè sostengo che quello che non viene usato si rompe. Solo quando sono in crocera lascio tutto aperto, soprattutto in rada il motore potrebbe sempre servire. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Capitan Papino - 22-10-2013 19:30 per rispondere all'amico Zaurac, invece, sembra facile dirlo quando si sta dall'altra parte, ma deve venire in automatico, una volta acceso il motore, bisogna sempre vedere se esce acqua. 'il trucco' di mettere le chiavi di accensione vicino la presa a mare potrebbe rappresentare una soluzione ma non è così. Infatti, si rishia di affidare i nostri controlli sola alla presenza delle chiavi nel quadro. Secondo me è sbagliato, perchè il problema della carenza di raffreddamento potrebbe derivare anche da altre cause (vedi girante o addirittura usura del coperchio della girante). La mancata verifica della fuoriuscita di acqua dal circuito di raffreddamento costituisce una grave negligenza. A tal proposito, confermo quanto detto da altri, quando il circuito di raffreddamento è chiuso o non funzionante il rumore del motore è diverso (più metallico) altro campanello di allarme che bisogna imparare a consoscere, infatti, il cicalino o la spia potrebbero essersi rotti anche un minuto prima. Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - gourmet - 22-10-2013 20:19 Citazione:franco53 ha scritto: Semplice ![]() quando spegni il motore... chiudi la valvola e ci appendi le chiavi... quando lo riaccendi prendi le chiavi sulla leva... la apri... ed avvii giusto...? Bene...! Ora se sei al bar e ti ritrovi le chiavi in tasca... secondo te cosa sta a significare...? 1) che hai fatto tutto per bene e ti sei solo scordato di appendere le chiavi alla leva della valvola... 2) oppure che hai spento il motore... ti sei messo le chiavi in tasca e ti sei messo a fare altro dimenticandoti di chiudere la valvola... ![]() ![]() ![]() Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - gourmet - 22-10-2013 20:23 Citazione:st00042 ha scritto: Non è bello a dirsi... ma è proprio così...! Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - gourmet - 22-10-2013 20:55 Citazione:Capitan Papino ha scritto:La ridondanza a bordo non è mai eccessiva... quindi vada per le chiavi vicine alla leva della valvola... e vada anche per il controllo spurgo acqua... questo nessuno dice che non va fatto... anzi.. direi che va fatto anche diverse volte al giorno in navigazione... Osservare la qualità dello scarico è una delle funzioni principali... acqua si... acqua no... fumo bianco... fumo nero... fumo azzurrognolo... Ogni sintomo è sinonimo di guai... ed i guai è sempre meglio prevenirli che curarli...! ![]() ![]() ![]() Presa aperta... presa chiusa...! Lasciandola sempre aperta... quando ti servirà chiusa probabilmente la troverai bloccata...! Forzando la chiusura... rischi di ritrovartela in mano con un bel fiotto d'acqua che ti lava la faccia...! Non mettendoci mano quotidianamente... non ti puoi accorgere se ci sono crepe o tagli nel tubo... se le fascette tengono... se vi sono infiltrazioni... Insomma aprirla e chiuderla è un po' come testarla ogni volta... e farlo una volta in più non ha mai fatto male a nessuno... ![]() ![]() ![]() Che imbecille!! Presa a mare chiusa. - Zaurac - 23-10-2013 01:09 Citazione:Capitan Papino ha scritto: Parole sante! ![]() Ho la vaga sensazione che non me ne dimenticherò mai più. |