![]() |
Elica di prua per un SO43DS... consigli - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Elica di prua per un SO43DS... consigli (/showthread.php?tid=94468) Pagine: 1 2 |
Elica di prua per un SO43DS... consigli - Arcadia - 02-02-2014 17:30 Ciao marzamemi, io ho un 40 piedi ed il bow trust a tunnel da 85kgf, lo uso pochissimo, ma quando mi serve deve spingere e muovere la prua, altrimenti ne puoi fare tranquillamente a meno. lascia perdere il tuo solito ormeggio abituale, che se adesso non sei così pratico, pur complicato che sia, con un po' di pratica e maggior conoscenza della tua barca diventerà facile. ti cito solo alcuni esempi rari che possono capitare, per es doverti allontanare dalla banchina del distributore ormeggiato sopravento, quando tira forte, oppure, a far la fila davanti al distributore assembrato a tante altre barche ammucchiate quando tira forte, oppure ormeggi in condizioni di forte corrente trasversale e vento. insomma, dal mio punto di vista, per l'ormeggio abitauale basta pratica per toglierti d'impaccio ci vuole una spinta decisa e sicura. Poi, anche con il bow trust ci vuole pratica, come ti dicevano sopra, devi saper anticipare e saper staccare al momento giusto. Elica di prua per un SO43DS... consigli - marzamemi - 04-02-2014 04:17 Grazie. Ho deciso per il BT da 95kgf della Vetus o il Ct100 a doppia elica della maxpower. Ora devo trovare a chi far fare il buchetto ![]() Elica di prua per un SO43DS... consigli - marzamemi - 08-02-2014 19:37 Per notizia... al peggio non c'è mai fine... ed ha anche l'elica di prua http://www.youtube.com/watch?v=-REHiCyIiuw RE: Elica di prua per un SO43DS... consigli - Utente non piu' attivo - 13-03-2015 15:22 ...amen, maaa un tunnel con l'elica...quanto "disturberà" le prestazioni a vela della barca ?... RE: Elica di prua per un SO43DS... consigli - marzamemi - 09-05-2015 10:15 Per dovere di cronaca... alla fine ho montato la maxpower ct100. Inutile dire che l'installazione e la posizione del buchetto è fondamentale. Ritengo che è stata montata a regola d'arte. Preciso che ho dovuto mettere una seconda batteria. Con una da 100h funziona bene ma con due la musica cambia. Vista la potenza il suo utilizizzo è limitato a colpetti o pochi secondi. In queste condizioni lo spunto appropriato fa la differenza. con due batterie la spinta è sorprendente e si nota anche stando in pozzetto. Altra attenzione sono i cavi. Gli ho messi sovradimensionati. Viste le correnti in gioco non è facile trovare uno staccabatterie all'altezza. Mi è andata bene. Sono contento dell'acquisto e del lavoro che mi hanno fatto (tunnel) e che ho fatto (parte elettrica). Ora metto una bella maxprop easy e dovrei stare apposto per ormeggiare. |