I Forum di Amici della Vela
Autoclave non funziona in modo corretto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Autoclave non funziona in modo corretto (/showthread.php?tid=96389)

Pagine: 1 2 3


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - fillis - 28-04-2014 19:17

(26-04-2014 19:59)NicolaBologna Ha scritto:  
(26-04-2014 10:35)fillis Ha scritto:  Il mio problema è il seguente:
la linea è quella classica con serbatoio (nuovo montato giorni fa) autoclave vaso espansione e tre utenze classiche.
Dopo la sostituzione del serbatoio con sostituzione del tubo di aspirazione e mandata dell'autoclave, verificata l'assoluta assenza di perdita acqua, ho l'autoclave che ogni dieci minuti parte per cinque secondi scarsi poi si arresta.Ho stretto tutte le fascette senza risultati ed ho cambiato gli o ring negli innesti rapidi (che schifezza) della pompa. Ormai da una settimana convivo con il problema e spengo la pompa dal quadro quando non la uso.
Ciao e bv

Strano che il problema si presenti dopo la sostituzione del serbatoio. Se non ci sono perdite 'a valle' (sotto un lavandino o chissà dove) potrebbe essere che l'autoclave ha della sporcizia nelle valvoline interne e quindi lascia rifluire l'acqua all'indietro.
Per un problema simile avuto in passato ho risolto con una piccola valvola di non ritorno montata sull'entrata dell'autoclave.
Questa per capirsi: http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_di_ritegno

ciao e bv

Esatto proprio come hai detto, smontato pompa e trovato all'interno 5/6 trucciolini residui del foro e filettatura del serbatoio nuovo (non tutto era uscito in fase di lavaggio), ora per sicurezza monterò un filtro apposito per fermare eventuali altre impurità.
ciao e bv


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 10-09-2014 19:14

Ciao a tutti.
Riprendo questa discussione in quanto da 30/40 gg il mio impianto idraulico non funziona più bene.
Premetto che, quando lascio e chiudo tutto per ritornare a casa, spengo l'interruttore, sul pannello comandi elettrici, che comanda l'autoclave.
Ora capita che appena apro un qualsiasi rubinetto, lavello cucina, bagni o doccetta esterna, l'autoclave parte a mitraglietta!!
Penso subito al vaso di espansione, quello rosso con valvolina tipo bicicletta sulla parte superiore.
Sposto la cuscineria in quadrato, svito la valvolina e con una pompa a pedale con manometro, carico aria, avendo precedentemente staccato l'interruttore e aperto un rubinetto per scaricare un po' di pressione dai tubi.
Chiudo tutto e sembra funzionare tutto bene.
Sorpresa, dopo circa 24/48 ore il dannato problema si ripresenta!
cosa potrebbe essere?
Sbaglio io la procedura nel caricare l'aria?
Se qualcuno mi può aiutare, grazie.
Ciao


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - AndreaC - 10-09-2014 19:28

Se devi continuamente caricare aria e riportare la pressione al valore consueto, significa che il serbatoio perde aria.
Io penso che lo devi sostituire.


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - JARIFE - 10-09-2014 19:32

Beh,sembrerebbe perdere la pressione che hai immesso,detta così mi pare abbastanza evidente che il serbatoio di espansione non tiene ...Sadsmiley

Ops,AndreaC...flic e floc 79

BV


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 10-09-2014 21:05

Ma prima di sostituirlo, non sia il caso di fare dei controlli sui manicotti, attacchi rapidi e/o fascette da stringere?
Potrebbe dipendere da qualche perdita?


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - JARIFE - 10-09-2014 21:11

(10-09-2014 21:05)onda di prua Ha scritto:  Ma prima di sostituirlo, non sia il caso di fare dei controlli sui manicotti, attacchi rapidi e/o fascette da stringere?
Potrebbe dipendere da qualche perdita?

Se c'è una perdita d'acqua dovresti sentire la pompa funzionare per brevi istanti,a spot, quando tutto è chiuso.
Da quanto descrivi,se ho inteso bene,sembrerebbe invece che a perdere sia il vaso e che si tratti di aria,il che renderebbe ininfluente la funzione del vaso stesso...o sbaglio?

Comunque,se ti rech in un magazzino di termoidraulica,con una cinquantina di euro,ti potresti comprare un nuovo serbatoio d'espansione inox.Smiley53

BV


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 10-09-2014 21:19

Jarife, AndreaC intanto grazie, 2 SU DUE la stessa diagnosi!!
Prima di fare l'acquisto dovrò eventualmente smontarlo e recarmi come dici da un rivenditore specializzato, tanto per non sbagliarmi con le misure….


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - lorenzo.picco - 10-09-2014 21:20

1 - se apri un rubinetto e l'autoclave parte a mitraglietta devi sostituire il vaso di espansione
2 - se con i rubinetti chiusi l'autoclave attacca di tanto in tanto cerca la perdita ( non dimenticare , se hai il boiler, di verificare la valvola do sicurezza di temperatura/pressione

ciao


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 10-09-2014 21:30

Ciao Lorenzo e grazie, la valvola del boiler credo sia bloccata, ho provato a girare la manopola ma non si muove.(è male e pericoloso??)
Mi è capitato che un paio di volte, lo scorso week end, la pompa partisse senza aprire i rubinetti; ho pensato, magari la mia signora ha aperto poco il rubinetto, appena appena, senza che l'autoclave attaccasse!!
….quindi se devo cercare perdita, cerco una perdita di acqua??


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 18-09-2014 15:06

Eccomi per dire che ieri ho deciso di smontare il vaso di espansione dalla mia amata barchetta.
Prima però mi sono messo a controllare più fascette possibili per controllare eventuali perdite.
…mi è sembrato tutto in regola.
Stacco gli attacchi rapidi alla base del vaso e svito i bulloni della staffa che lo sostiene.
una volta in mano, spinto dalla curiosità del bambino che è in me, apro il vaso togliendo i 4 bulloni che tengono staffa e camera d'aria interna.
…….pazzesco, tirando con forza per togliere staffa, è fuoriuscito una quantità di polvere nera di ruggine!!
Chiedo, è normale?
il vaso credo sia sicuramente di metallo color rosso.
Ho messo tutto in un sacchetto di nylon e portato a casa.
Domani voglio aprirlo poi vi dico… ciao


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 19-09-2014 09:43

Ho sfilato la camera in Butile che era nel vaso di espansione.
Nell'intercapedine, dove ha sede l'aria in pressione, era veramente pieno di ruggine (il vaso è di ferro verniciato di rosso)….sti francesi!!
la capienza è di 2 Litri!
Ho trovato (credo) il mio problema: la perdita di aria/pressione si verificava alla base del vaso in corrispondenza della staffa che tiene chiuso il vaso stesso, quello con 4 bulloni.
La ruggine ha mangiato a base dove appoggia la gomme della menbrana!!
Ora mi metto in cerca di un vaso nuovo.
Domanda per gli esperti:
1) Visto che devo acquistarlo nuovo, mi consigliate l'acquisto del vaso in Inox?
2) Secondo voi potrei prenderlo più grosso, 4/5/6 litri??
grazie


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - JARIFE - 19-09-2014 18:52

Dal momento che lo devi comprare ,lo prenderei inox ed eviterei quelli in plastica.
In inox lo trovi in qualunque rivendita di termoidraulica al costo approssimativo di 45-50€.

Se hai lo spazio puoi eventualmente metterne uno un po' più capiente.

BV


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 24-09-2014 14:20

Trovato ed acquistato!!
Vaso espansione inox da 2 litri.
Sabato lo andrò ad installare, mi aspettano alcune modifiche da fare sia per fissarlo, il precedente aveva una staffa che con questo nuovo non posso più usare, e cambierò anche i raccordi, dagli innesti rapidi a quelli filettati in ottone (pasta e canapa)… oppure teflon.
nel frattempo grazie per i vari consigli che ho ricevuto, poi vi saprò dire come funziona. ciaooooo


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - renato pacini - 24-09-2014 15:39

Non per sapere i fatti tuoi, ma per regolare i miei, potresti dare un accenno di quanto ti è costato?


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - renato pacini - 24-09-2014 15:41

Un'indicazione sulla spesa? Devo comprarne uno anch'io


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 24-09-2014 18:27

ciao, nessun segreto, pagato 75€ tutto in inox compresi 3 raccordi per la modifica che dovrò fare.
poi ti dirò come funzionerà...
ciao


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - AndreaC - 24-09-2014 20:01

Ricordati che devi anche regolare la pressione del vaso di espansione, che normalmente e venduto per funzionare con pressioni superiori a quelle che usiamo sulle barche.
Io lo regolo con la pressione uguale o leggermente superiore alla pressione minima a cui lavora l'autoclave.
In questo modo quando l'autoclave parte, il vaso di espansione inizia ad accumulare l'acqua che verrà rilasciata in seguito.


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 25-09-2014 09:22

[hide][attachment=3469][/hide]Si grazie, particolare importante che ho come obiettivo prima di provare tutto l'impianto, grazie.
L'etichetta dell'autoclave indica i seguenti dati:
Modelle autoclave: Johnson Pump Wps 3.4
Flow max. 13 L/min (3,4 USGPM)…….credo sia la portata d'acqua al minuto
Shut In: 140 kpa (20 psi)…….credo sia la pressione minima quando attacca l'autoclave…..
Shut off: 210 kpa (30 psi)…..credo sia la pressione massima quando stacca l'autoclave…
Mi sapete indicare se è esatto??


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - onda di prua - 25-09-2014 10:37

Chiedo un aiuto agli esperti, per favore:
allego foto del nuovo vaso di espansione che ho acquistato.
Considerate la caratteristiche tecniche dell'autoclave, questo vaso è valido per il lavoro che deve svolgere??
Dall'etichetta, sembra che la pre-carica (Preloading) sia di 1 bar/pressione.
Lo devo gonfiare??
se si a quanto me lo consigliate??
grazie


RE: Autoclave non funziona in modo corretto - JARIFE - 25-09-2014 20:33

E' identico a quello che misi io qualche anno fa.

Siccome io ho abbassato leggermente la pressione,agendo sulla vite di regolazione del pressostato sotto l'autoclave,l'ho "sgonfiato" appena,portandolo a circa 1,5bar,se non ricordo male era tarato per 2,5.

Con un manometro per auto puoi comunque controllare e gonfiarlo alla pressione che ti serve.

Da allora nell'impianto ne ho due:il suo originale + quello come hai preso tu.
L'autoclave lavora benissimo e senza tanti staccaeattacca,a volte mi lavo le mani senza che la pompa intervenga.

BV