![]() |
Vang vs trasto randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vang vs trasto randa (/showthread.php?tid=102584) |
RE: Vang vs trasto randa - einstein - 07-10-2014 20:34 Non andare in crisi, nella tua esposizione ci sono alcune cose corrette e altre da chiarire. Ad esempio, che significa "regolazione del vang fino a quando non vedo più rifiuti sull'inferitura"; e poi non si capisce quale sia la limitazione sulle regolazioni con la tedesca. Infine, sempre perché sono curioso, vorrei conoscere il parere dei "finti esperti". ciao RE: Vang vs trasto randa - Mr. Cinghia - 07-10-2014 20:44 Perché il sistema randa tedesca non va bene? RE: Vang vs trasto randa - utente non piu' attivo - 07-10-2014 20:50 Significa che svergolo il più possibile lascando la scotta quel tanto che basta (fino a quando appunto vedi anche il rifiuto sull'inferitura), e col vang correggo l'eccesso. Se mi allontanò dalla bolina stretta lo cazzo di più, se stringo invece lo mollo (ecco perché ti parlavo di regolazione del vang, perché dipende sempre dall'andatura che fai). La limitazione del sistema alla tedesca l'ho scritto chiaro, cosa non ti è chiaro? (edit: forse ho capito...intendevo dire alla tedesca... ma senza trasto, era qui il tuo dubbio?) Ecco, sulla regolazione proprio della randa, con il trasto, ho visto i migliori strafalcioni dei finti esperti, come li chiamo io, tipo:20 nodi, boma sopravento con scotta stacazzata per appiattire la vela, secondo loro. Sia ben chiaro: io adoro il sistema senza trasto, per me è più comodo e alla fine regoli bene la randa comunque, però il trasto ti permette una regolazione in più RE: Vang vs trasto randa - Mr. Cinghia - 07-10-2014 21:02 Ehmmm.. Guarda che il sistema randa tedesca non esclude l'esistenza del trasto. Ad esempio l'x 35 ha randa circuito tedesca e un bel trastone.. RE: Vang vs trasto randa - utente non piu' attivo - 07-10-2014 21:07 Lo so RE: Vang vs trasto randa - Mr. Cinghia - 07-10-2014 21:25 E quindi quale è la nota stonata della randa tedesca? Che è amica della Merkel? Ahhaah RE: Vang vs trasto randa - utente non piu' attivo - 07-10-2014 21:33 Nessuna nota stonata se c'è il trasto, da sola lascia a desiderare perché non riesci mai a portare il boma al centro. Molto meglio, invece, come sul bavaria 45 (il sistema non so come si chiama, è una variante della tedesca ma con 2 rinvii sulla tuga, uno al winch di destra e l'altro sul winch di sinistra, dove anche senza trasto, riesci a portare il boma al centro, mi trovo davvero bene ed è tutto molto rapido (le 2 scotte le lasci sempre ai winch) RE: Vang vs trasto randa - mimita - 08-10-2014 01:09 Per me che regatavo,quando i..tedeschi non c'erano ![]() ![]() RE: Vang vs trasto randa - Mr. Cinghia - 08-10-2014 07:28 Mimita, quando regatavi tu le rande erano piccole e i genoa enormi... Adesso le rande sono enormi e i fiocchi piccini piccini. ![]() In crociera tedesca o svedese mi va bene tutto. Vang vs trasto randa - tiger86 - 08-10-2014 07:53 (07-10-2014 11:35)einstein Ha scritto:(07-10-2014 11:08)tiger86 Ha scritto: Cazzando la drizza fai almeno due cose,... Certo Einstein! Però come dici tu in modo molto meno e evidente. Però vedi proprio qui, a mio avviso questa tua precisazione si inserisce proprio in quel mondo infinito che si apre di conoscenze e che talvolta varia da barca a barca e addirittura da equipaggio a equipaggio, mentre qui siamo alla trattazione di concetti basici di conoscenza sui principali effetti delle manovre. Per cui uno deve sapere il motivo per cui al rinforzare del vento deve cazzare drizza ( o meglio ancora se c'è il cunningham ... ![]() RE: Vang vs trasto randa - st00042 - 08-10-2014 07:56 (07-10-2014 13:00)bellubentu Ha scritto:(06-10-2014 18:18)st00042 Ha scritto: Ormai stanno eliminando anche i carrelli del genoa/fiocco. Vedi ultimo Jeanneau.Risparmiare risparmiare risparmiare , questo è il dilemma. Tutto serve sulle barche, carrelli geonoa, trasto randa, vang, stralli di trinchetta, ecc. Ma allora perchè una barca a vela, un bel gozzo non va bene lo stesso. Io sono un signore di mezza età, con una moglie che vuol fare brevi uscite a motore per arrivare alla rada più vicina. Però quando esco da solo, giusto il tempo di ritirare i parabordi e le vele sono a riva. Sono agli inizi, forse ho finito l'asilo e sono passato alle elementari della vela. Ma sono li che regolo, che cerco la forma migliore, l'equilibrio migliore. Spesso tocco qualcosa e scombino tutto, altre volte senza neanche sapere come la barca corre che è una meraviglia. Quando cercavo la barca evitavo come la peste quelle con le volanti. Oggi le vorrei pure sulla mia, così come vorrei poter regolare lo strallo e aggiungere il cunningham. X Einstein: E' vero, mi sono fatto ingannare dalla differenza di lunghezza tra il trasto in tuga e quello in pozzetto senza pensare all'angolo di azione. RE: Vang vs trasto randa - einstein - 08-10-2014 08:14 (07-10-2014 20:50)utente non attivo Ha scritto: Significa che svergolo il più possibile lascando la scotta quel tanto che basta (fino a quando appunto vedi anche il rifiuto sull'inferitura), e col vang correggo l'eccesso. Se mi allontanò dalla bolina stretta lo cazzo di più, se stringo invece lo mollo (ecco perché ti parlavo di regolazione del vang, perché dipende sempre dall'andatura che fai). Questo chiarisce molte cose sul tuo uso del vang, comunque, a parer mio, quel sistema è tutt'altro che comodo, poiché, per una buona messa a punto, ti costringe ad intervenire su ambedue le scotte, contrariamente al sistema classico alla tedesca con trasto. ciao Vang vs trasto randa - tiger86 - 08-10-2014 08:23 (07-10-2014 12:44)shabrumi Ha scritto:(07-10-2014 11:56)utente non attivo Ha scritto:In realtà, tesando la drizza, non solo si tende l'inferitura ma anche la balumina (visto che sono entrambe "ancorate" all' angolo di penna) quindi l' effetto sull' area di balumina è una chiusura (che provoca anche un' aumento della freccia ) e non uno svergolamento. Pertanto, se si desidera mantenere il twist, per tendere solo l'inferitura è preferibile come indicato da Ein utilizzare il cunningham .(07-10-2014 11:08)tiger86 Ha scritto:(06-10-2014 22:19)utente non attivo Ha scritto:Invece purtroppo sbagli su diverse cose e sono concetti base che sarebbe bene chiarirsi.(06-10-2014 19:53)faberroma Ha scritto: Anche io ho sempre pensato/saputo questo. Anche tu con queste affermazioni assolute... So che hai il turbante ma qui mi diventi un po talebano... ![]() Ma hai mai guardato bene in barca cosa succede cazzando la drizza? Sei mai salito su una barca dove il cunningham non c'era ? Quando tendi la drizza lo sforzo di trazione si spalma su tutta la vela ma si concentra nelle due direzioni su cui è vincolata alla base (mura e bugna), con la differenza che mentre verso la mura c'è una trazione diretta perché la drizza tira in verticale verso l'alto, verso la bugna la tensione è moltissimo inferiore in quanto alla trazione della drizza reagisce quasi totalmente la mura. In realtà la drizza non è esattamente allineata con l'inferitura e le deformazioni elastiche della vela fan si che ci sia un po' di trazione anche in balumina, ma sono tensioni leggere e che tra l'altro nelle vele allunate (che sono quasi tutte) non si estende lungo la balumina ma lungo la retta passante fra la penna e la bugna. Non si deve essere assolutistici nella vela, è un mondo infinito, fatto di sistemi complessi , iperstatici e variabili. Poi la fluidodinamica applicata è roba complessa che non la capisce del tutto un ingegnere idraulico figurati noi poveri barcaioli. Però serve esperienza, navigare e provare, si capiscono più cose che studiare tanta teoria ![]() RE: Vang vs trasto randa - utente non piu' attivo - 08-10-2014 08:34 (08-10-2014 08:14)einstein Ha scritto:(07-10-2014 20:50)utente non attivo Ha scritto: Significa che svergolo il più possibile lascando la scotta quel tanto che basta (fino a quando appunto vedi anche il rifiuto sull'inferitura), e col vang correggo l'eccesso. Se mi allontanò dalla bolina stretta lo cazzo di più, se stringo invece lo mollo (ecco perché ti parlavo di regolazione del vang, perché dipende sempre dall'andatura che fai). Ti assicuro che quel sistema è molto immediato, perché le scotte le hai sempre pronte sui winch e lo trovo migliore rispetto al sistema alla tedesca senza trasto, il boma lo riesco a portare al centro. Trasto e tedesca è ovviamente il meglio RE: Vang vs trasto randa - einstein - 08-10-2014 08:43 (08-10-2014 08:34)utente non attivo Ha scritto: Ti assicuro che quel sistema è molto immediato, perché le scotte le hai sempre pronte sui winch e lo trovo migliore rispetto al sistema alla tedesca senza trasto, il boma lo riesco a portare al centro. Su questo concordo con te. ciao RE: Vang vs trasto randa - mimita - 08-10-2014 13:12 (08-10-2014 07:28)Mr. Cinghia Ha scritto: Mimita, quando regatavi tu le rande erano piccole e i genoa enormi...Ma va la' ,non regatavo mica con le galee ! ![]() RE: Vang vs trasto randa - felix - 08-10-2014 13:31 Ma se proprio vogliamo eliminare il trasto perchè fa paura... una doppia scotta con un buon vang no?? RE: Vang vs trasto randa - Klaus - 08-10-2014 17:00 (08-10-2014 13:31)felix Ha scritto: Ma se proprio vogliamo eliminare il trasto perchè fa paura... una doppia scotta con un buon vang no??Paura de che?! ![]() Non lo vogliono fra i piedi, se uno si deve tuffare dalla piattaforma a poppa rischia di inciamparci... ![]() La doppia scotta (ossia il doppio paranco) con il vang non è male, sicuramente meglio del punto fisso o della scotta sulla tuga, non ti da le stesse possibilità del trasto ma ci si avvicina. ![]() RE: Vang vs trasto randa - utente non piu' attivo - 08-10-2014 17:11 Concordo. Anche perché il trasto o lo hai sulla tuga o rompe troppo le balls. Nella scelta della barca, visto che alla fine ci faccio soprattutto crociera, ho scartato molte vele barche come salona 34, comet 33, elan 310, batche sicuramente ben invelate e divertenti, ma alla fine molto scomode per la crociera in famiglia. Però anche sta randa alla tedesca è una c...ta pazzesca (senza trasto) RE: Vang vs trasto randa - Klaus - 08-10-2014 17:59 (08-10-2014 17:11)utente non attivo Ha scritto: Concordo.Cosa intendi per randa alla tedesca, questo? [hide] ![]() Qui sull'Azuree 40, il trasto incassato non crea problemi [hide] |