![]() |
Costruzione Kayak - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Costruzione Kayak (/showthread.php?tid=104645) |
RE: Costruzione Kayak - Mario Falci - 31-12-2014 17:48 (18-12-2014 19:20)Petrel II Ha scritto: Quando ho finito il kayak in styrodur lo rivesto di pellicola (altrimenti l'epoxi se lo mangia) e ci applico prima sull'opera viva ( mezza coccia) il foglio di vtr con l'epoxi , poi la stacco giro il modello e faccio altrettanto sull'opera morta (e ho la seconda coccia) ... poi le unisco! Ma quando mai. Chi te lo ha detto che la resina epossidica scioglie il foam? RE: Costruzione Kayak - Novecento - 01-01-2015 11:13 (31-12-2014 17:48)Mario Falci Ha scritto:Già proprio così, la epoxy non ha solventi e quindi non scioglie il foam. AUGH!(18-12-2014 19:20)Petrel II Ha scritto: Quando ho finito il kayak in styrodur lo rivesto di pellicola (altrimenti l'epoxi se lo mangia) e ci applico prima sull'opera viva ( mezza coccia) il foglio di vtr con l'epoxi , poi la stacco giro il modello e faccio altrettanto sull'opera morta (e ho la seconda coccia) ... poi le unisco! ![]() Bob RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 05-01-2015 07:11 (29-12-2014 17:52)Cloudbuster Ha scritto: Invece della carta vetrata che si consuma in fretta prova ad usare le strisce di antisdrucciolo per i gradini (quello domestico da bricofer non quello nautico buona idea quella dell'antisdrucciolo! ci provo e vedo che effetto fa! grazie! RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 05-01-2015 07:13 (01-01-2015 11:13)Novecento Ha scritto:(31-12-2014 17:48)Mario Falci Ha scritto:Già proprio così, la epoxy non ha solventi e quindi non scioglie il foam. AUGH!(18-12-2014 19:20)Petrel II Ha scritto: Quando ho finito il kayak in styrodur lo rivesto di pellicola (altrimenti l'epoxi se lo mangia) e ci applico prima sull'opera viva ( mezza coccia) il foglio di vtr con l'epoxi , poi la stacco giro il modello e faccio altrettanto sull'opera morta (e ho la seconda coccia) ... poi le unisco! L'ho letto in un sito di autocostruzioni.... allora meglio! evito di incartare il tutto! :-) RE: Costruzione Kayak - opinionista velico - 05-01-2015 11:15 Forse è un mio limite concettuale e non capisco ![]() Ammesso che tu riesca a sagomare e a dare una forma decente a quel blocco di styrodur, non ti servirà poi come stampo maschio per creare i due mezzi gusci, cioè opera morta e opera viva da unire insieme? Bè, come farai a staccarli senza rompere tutto? Hai pensato anche a quale spessore dare al laminato (immagino che sarà pieno e non in sandwich)? Vabbè, non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma resto dell’idea che se usavi il compensato ora ti mancherebbero solo le finiture ![]() RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 30-01-2015 11:09 (05-01-2015 11:15)opinionista velico Ha scritto: Forse è un mio limite concettuale e non capisco Blocco assemblato, Domani si comincia a carteggiare per rifinire. Poi si stucca il tutto con lo stucco, Poi si rasa, Poi si carteggia, poi si vernicia, poi si passa la cera per il distacco. Poi i foglio di vtr da 450 e uno da 300 ... Poi si vede quel che e' successo.... per adesso siamo a questo punto! RE: Costruzione Kayak - Edolo - 30-01-2015 11:38 È un gioco di luci o ha la punta un po' stortiba? RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 30-01-2015 12:15 (30-01-2015 11:38)Edolo Ha scritto: È un gioco di luci o ha la punta un po' stortiba? Tutte e due ... ![]() Devo ancora cominciare a carteggiare.... ![]() RE: Costruzione Kayak - mlipizer - 30-01-2015 12:28 Fai una foto in asse sia della coperta che dello scafo. RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 02-02-2015 10:10 (30-01-2015 12:28)mlipizer Ha scritto: Fai una foto in asse sia della coperta che dello scafo. Solo coperta, se lo ruoto adesso rischio che si scolli il tutto. Corollario n. 01 - La colla specifica per Polistirolo impiega dai 5 agli 8 anni per seccarsi.... ![]() ![]() ![]() [hide][attachment=6891][/hide] [hide][attachment=6892][/hide] Sto cominciando a stuccarlo ... ![]() RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 04-02-2015 17:47 Dopo aver girato l'ippopotamo.... Oggi si lavora sull'opera viva a poppa.... Carteggiato, misurato, quote ok. Via di stucco... [hide][attachment=6938][/hide] [hide][attachment=6939][/hide] adesso si attende che si secchi, poi si ricontrollano le quote, si carteggia dove serve (spero poco) e si aggiunge dove serve. Recuperata resina, tessuto in vtr , cera distaccant, vernici et affini (grazie Mario Falci per tutti i consigli e la sopportazione che mostri ... :smiley53 ![]() RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 09-02-2015 11:06 E anche questa parte e' fatta!! Appena secco si uniscono i pezzi e si carteggia.... [hide][attachment=7055][/hide] Piano piano ... ![]() RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 17-03-2015 12:39 [hide][attachment=8107][/hide] Comincia a prendere la sua forma finale, anche se ancora indietro... RE: Costruzione Kayak - mimita - 18-03-2015 15:35 Hai scelto come metodo di lavoro" quel maledetto pomeriggio da cani " cioè il più faticoso,ma come ti ho detto all'inizio , ogni realizzazione eseguita con le proprie idee e le proprie mani ,porta a soddisfazioni che ripagano doppiamente ogni sforzo !! RE: Costruzione Kayak - bistag - 18-03-2015 16:44 Ciao Marco, hai deciso si fustigarti bene, bene eh?? Ma il matrimonio ti fa questi effetti??? RE: Costruzione Kayak - Petrel II - 19-03-2015 13:05 La sto prendendo con molta calma, tempi lunghi, senza fretta.... ;-) RE: Costruzione Kayak - lupo planante - 10-04-2015 04:59 Che spaccamaroni che siete... E fategli fare sta zattera lunga e stretta come gli pare e pOi si vedrà RE: Costruzione Kayak - mimita - 10-04-2015 13:07 Vai ,vai Petrel ,te l'ho già detto ...quando galleggierai su una cosa costruita da te , non ci saranno soddisfazioni eguali ! ![]() |