![]() |
ancora sul disincrostare!!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: ancora sul disincrostare!!! (/showthread.php?tid=105176) |
RE: ancora sul disincrostare!!! - alessandro alberto - 12-11-2019 22:44 in tema oggi ho sostituito l'anodo sacrificale del motore (un mozzicone di zinco) e mi sono preventivamente portato appresso un endoscopio che ho infilato nel buco dell'anodo e dal video allego questa foto. che le concrezioni calcaree siano quei cristallini chiari? il monoblocco è di ghisa, ma quella non la vedo. RE: ancora sul disincrostare!!! - ZK - 12-11-2019 22:52 (12-11-2019 22:44)alessandro alberto Ha scritto: in tema oggi ho sostituito l'anodo sacrificale del motore (un mozzicone di zinco) e mi sono preventivamente portato appresso un endoscopio che ho infilato nel buco dell'anodo e dal video allego questa foto. che le concrezioni calcaree siano quei cristallini chiari? il monoblocco è di ghisa, ma quella non la vedo. fumato l' erba del vicino... o la pellicola del filmino? ![]() ![]() RE: ancora sul disincrostare!!! - andros - 12-11-2019 23:25 (12-11-2019 22:44)alessandro alberto Ha scritto: in tema oggi ho sostituito l'anodo sacrificale del motore (un mozzicone di zinco) e mi sono preventivamente portato appresso un endoscopio che ho infilato nel buco dell'anodo e dal video allego questa foto. che le concrezioni calcaree siano quei cristallini chiari? il monoblocco è di ghisa, ma quella non la vedo.le concrezioni bianche sono calcare,non c'è bisogno di filmato. un bel lavaggio aiuta. RE: ancora sul disincrostare!!! - alessandro alberto - 13-11-2019 15:10 [hide][attachment=40934][/hide]visto l'invito così educato e cortese di ZK riprovo ad allegare il file. grazie ZK! RE: ancora sul disincrostare!!! - MaxRe - 13-11-2019 15:25 Questa è una comodissima pompa che colleghi al motore con i tubi di andata e ritorno, nel serbatoio metti il disincrostante che preferisci e poi la fai girare per il tempo che desideri, puoi invertire il flusso della circolazione con una semplice leva e tutte le incrostazioni finiscono nella tanica senza sversare una sola goccia. la puoi chiedere in prestito ad un idraulico (tutti l'hanno), noleggiarla o comprarla per "pochi soldi". L'ho usata diverse volte ed è un ottimo sistema per pulire a fondo il circuito di raffreddamento. RE: ancora sul disincrostare!!! - castfra - 15-12-2019 12:32 la soluzione della pompa per lavaggi dell'idraulico mi piace assai, nel mio caso col fuoribordo vado di Viacal 10 flaconi su 80/100 litri quando la schiuma diminuisce do un'occhiata anche se inutile perchè il lavoro lo ha già svolto perciò recupero la soluzione per altri lavori e eseguo un lavaggio con acqua potabile a perdere e se ne parla tra un anno http://www.gommoniemotori.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=23013&start=900[/img][/hide] non ricordo più come si inseriscono le foto acc. pazienza ![]() RE: ancora sul disincrostare!!! - alessandro alberto - 18-07-2020 19:58 rifatta la procedura a circuito chiuso, ecco il risultato dopo 30' di circolazione del Discal, liquido x caldaje al 10%. poi 4 lavaggi con acqua dolce.[hide][attachment=44238][/hide] RE: ancora sul disincrostare!!! - alessandro alberto - 19-07-2020 12:59 il termostato, rimosso durante l'operazione, si è ripulito dopo 30' in un bicchiere nella stessa soluzione; rimontato il tutto allo scarico esce più acqua. RE: ancora sul disincrostare!!! - clavy - 20-07-2020 12:29 Adesso ci sono in commercio anche dei disincrostanti da caldaie con un additivo colorato che cambia il colore della soluzione mano a mano che si inattiva la soluzione. Trovo siano molto comodi in queste situazioni perché sai di dover andare avanti con il trattamento fino a che il liquido mantiene il suo colore. Trovo anche che sia importante fare un trattamento completo, perché un'incrostazione solo "ammollata" può essere peggio di quella solida, perché può distaccarsi e occludere un passaggio a valle più stretto. RE: ancora sul disincrostare!!! - accatagliato - 21-08-2020 21:23 Volevo portare, come contributo, un piccolo esperimento. Condizioni al contorno: vp md11c di ignote condizioni di manutenzione. Test: volume d'acqua di raffreddamento prima e dopo tre cicli di lavaggio con cloridrico (1 l in 3 di acqua, 15 minuti di riposo, risciacquo) Risultato: prima del lavaggio 10 litri consumati in 3 minuti.Dopo il lavaggio 10 litri in 1,5 minuti. Ovviamente questo non vuol dire che sia completamente disincrostato però mi sembra un buon risultato. RE: ancora sul disincrostare!!! - alessandro alberto - 21-12-2021 13:22 Ho visto pulire il circuito di un impianto a termosifoni con questo prodotto: Fernox Cleaner F3. Gli operai dicono non sia acido tuttavia capace di rimuovere fanghi e calcare. Qualcuno lo conosce? RE: ancora sul disincrostare!!! - clavy - 21-12-2021 16:05 (21-12-2021 13:22)alessandro alberto Ha scritto: Ho visto pulire il circuito di un impianto a termosifoni con questo prodotto: Fernox Cleaner F3. Gli operai dicono non sia acido tuttavia capace di rimuovere fanghi e calcare. Qualcuno lo conosce? A vedere la scheda tecnica: http://www.fimi.net/assets/files/FERNOX/s.sicurezza-fernox-agosto-17/f3-cleaner-ml-500-s.sicurezza.pdf sembra che sia base di benzotriazolo: https://www.ilo.org/dyn/icsc/showcard.display?_lang=it&p_card_id=1091&p_version=2 |