![]() |
Nuovo albero rumoroso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Nuovo albero rumoroso (/showthread.php?tid=110196) |
RE: Nuovo albero rumoroso - Scetti - 03-08-2015 19:22 Se fa rumore è una questione soggettiva.. se i cavi sono in dispersione è questione oggettiva...vai a bordo con un amico con un megger misura l'isolamento a 50v se inferiore a 20Mohm sei in basso isolamento e chi ti ha messo i cavi ne deve rispondere in garanzia....lui ti proporrà di cambiate i cavi tu pretenderai che li inguaini per non ripetersi il problema.. RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 03-08-2015 19:46 La scossetta l'ho presa toccando l'albero, il boma e il pilastrino in coperta che sorregge l'albero, le scosse erano tipo quelle elettrostatiche, leggermente più forti. Non sono esperto di queste cose, ma dopo poco è venuta una bella tempestina con fulmini e pioggia, ma non mi era mai capitata una cosa del genere in barca RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 03-08-2015 19:51 (03-08-2015 19:22)Scetti Ha scritto: Se fa rumore è una questione soggettiva.. se i cavi sono in dispersione è questione oggettiva...vai a bordo con un amico con un megger misura l'isolamento a 50v se inferiore a 20Mohm sei in basso isolamento e chi ti ha messo i cavi ne deve rispondere in garanzia....lui ti proporrà di cambiate i cavi tu pretenderai che li inguaini per non ripetersi il problema.. Ho chiamato l'alberaio e gli ho detto che così non posso stare e di trovare una soluzione, e abbiamo concordato che l'unica soluzione sarà quella di metterci una guaina ad ognuno, tirandoli da su e legandoli con un testimone dal basso. ma intanto mi dovrò fare le vacanze con sto sbattere costante nelle orecchie RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 03-08-2015 20:42 Dai ragazzi, ci vuole un'idea geniale che mi faccia risolvere il problema ora, non posso dormire! ![]() una bacchetta lunga, tipo una stecca in vtr che si usano per le vele, infilandola da sotto? una canaletta di plastica con profilo ad U sarebbe l'ideale, la inserirei e con una cimetta all'estremità chiuderei la U, ma quanto le vendono lunghe? Come la vedete cone idea? RE: Nuovo albero rumoroso - Edolo - 03-08-2015 21:05 Eh sfila il cavo no? RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 03-08-2015 21:15 Edolo,non essere circonciso,spiegati meglio RE: Nuovo albero rumoroso - lord - 03-08-2015 21:26 A mezzo albero hai la luce. Non si riesce da li a prendere il mazzo e bloccarlo ? Oppure infilare sempre da li un pezzo di guaina ? RE: Nuovo albero rumoroso - Luciano53 - 03-08-2015 21:27 Frankcilo, io lo avevo fatto con successo, come dicevo sopra. Infilare i cavi in un tubo in espanso per impianti idraulici (quelli neri). Li trovi dappertutto e costano poco. Non so se riesci da sotto, io li ho messi da sopra. O meglio, bisogna tirare via tutti i cavi lasciando un messaggero. Impacchettare i cavi all'interno della guaina sakdando le giunzioni con nastro.. Reinfilare il tutto con l'aiuto del messaggero. RE: Nuovo albero rumoroso - N/A. - 03-08-2015 22:00 Hai un mp RE: Nuovo albero rumoroso - timeout - 03-08-2015 22:02 (03-08-2015 21:15)utente non attivo Ha scritto: Edolo,non essere circonciso,spiegati meglioTaglia il palo e aspetta di incontrare chi te lo ha venduto, il resto non lo scrivo ![]() ![]() RE: Nuovo albero rumoroso - Edolo - 03-08-2015 22:09 (03-08-2015 21:15)utente non attivo Ha scritto: Edolo,non essere circonciso,spiegati meglio Supponiamo che sia quello della stazione del vento a sbattere. Ci leghi un testimone e sfili il cavo. Una volta tolto non può più sbattere. Se proprio non ce la fai più! RE: Nuovo albero rumoroso - etabeta 1° - 03-08-2015 22:15 Non mi piace parlare senza conoscere tutti i dettagli.....peró Santa Lucia!!...utente non attivo avrà anche commesso i suoi errori...ma il fornitore una "consulenza" su cosa fosse meglio poteva anche farla....o magari tratta alberi da regata dove la comodità della vita a bordo è l'ultimo dei problemi? Così per capire.....perchè così non ne esce bene...e trattandosi di produttore italiano è un peccato... Sarebbe bello capire...senza pregiudizi...dagli errori si impara... RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 04-08-2015 00:37 Dice che sono il primo che si lamenta su sta cosa, quindi non sa come aiutarmi. Il fatto è che questo profilo di albero sarà lo stesso profilo che utilizzano molti produttori di alberi, e non è provvisto di canaletta per i passacavi, nè tantomeno materiale insonorizzante, sicché i vari venditori inseriscono, dove riescono, questi cavallotti per cercare di non far sbattere i cavi (praticamente solo dove ci sono le crocette riescono ad inserire questi cavallotti). e intanto io resto sveglio nella rada del buondormire a Palinuro, altro che Buon dormire! RE: Nuovo albero rumoroso - etabeta 1° - 04-08-2015 06:36 Ma...nel mio albero i cavi sono passati in un tubo separato.....e dedicato... In certe condizioni capita che le drizze facciano rumore ma non sempre e quando lo fanno a volte danno fastidio a volte è "poesia". ....Palinuro.....che hai detto...la mia rada preferita...ci si divide tra la graffa e la fresella....na vitaccia. Comincio a pensare che appena ci si allonta da un processo industriale e standardizzato si va in cerca di rogne.....speriamo si risolva. Buon vento francesco. RE: Nuovo albero rumoroso - nedo - 04-08-2015 07:31 (03-08-2015 21:15)utente non attivo Ha scritto: Edolo,non essere circonciso,spiegati meglio Magari una faccina ... ![]() RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 04-08-2015 07:54 Vero, ma ogni tanto con lo smartphone davvero non riesco a inserire le faccine, e quindi poi ci rinuncio, poi ieri avevo davvero poca pazienza ![]() RE: Nuovo albero rumoroso - nedo - 04-08-2015 07:55 (04-08-2015 00:37)utente non attivo Ha scritto: Dice che sono il primo che si lamenta su sta cosa, quindi non sa come aiutarmi.Continuo a non capire chi e cosa possa far suonare quei cavi, ...boh ! Sicuro sicuro che il problema siano i cavi ? non è che hai un testimone piombato per un ulteriore infilaggio ? che tipo di rumore senti, che frequenza ha, vibrazione o tocco ripetuto anche la barca è ferma ....insomma qualche info più dettagliata ![]() RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 04-08-2015 08:22 Voglio tornare un attimo alle scosse prese: ho da artistiche giorno montato l'isolatore galvanico della sterling power, centra qualcosa? E ora che ho la coppercoat, non ho isolato la messa a terra con l'acqua? RE: Nuovo albero rumoroso - utente non piu' attivo - 04-08-2015 08:29 (04-08-2015 07:55)nedo Ha scritto:(04-08-2015 00:37)utente non attivo Ha scritto: Dice che sono il primo che si lamenta su sta cosa, quindi non sa come aiutarmi.Continuo a non capire chi e cosa possa far suonare quei cavi, ...boh ! Dobbiamo distinguere tra le vibrazioni con vento e tremori dell'albero,ma quello credo sia normale, causato dalle tensioni di stralli,sartie e le drizze stesse. Il vero problema è lo sbattimento dei cavi elettrici all'interno dell'albero. Stanotte ho risolto così, e con barca che si muove poco non sbattono più [hide] ![]() RE: Nuovo albero rumoroso - mlipizer - 04-08-2015 08:51 Ma l'albero è tutto vuoto? Nel senso, dove scorrono i cavi elettrici, corrono anche le drizze? Non c'è un minimo divisorio o una canaletta per le drizze? Perchè in caso potresti provare a bloccare i cavi con della gommapiuma dove potrebbe essere possibile (vedo in basso, ma non so se riesci ad accedere in qualche punto sopra) |