I Forum di Amici della Vela
Vorrei costruire un fiocco bomato - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Vorrei costruire un fiocco bomato (/showthread.php?tid=113677)

Pagine: 1 2 3


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 13-01-2016 18:54

Bene!! Quindi procedo. Per quanto riguarda il tessuto vero e proprio ho mandato una mail di chiarimento a Sacloma per sapere come mai non vedo nel loro catalogo Dacron beige alto 140 cm. Ne trovo da 110 cm ma style 600 e denier 1000 x 2000. Non Capisco cosa voglia dire. Pubblico quello che leggo dal loro catalogo.

[hide][attachment=15675][/hide]


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - albert - 13-01-2016 20:42

Non credo che il tessuto da 14 once Smiley2 ( 600 sta per g/mq.) sia il materiale più indicato per il tuo fiocchetto 7979

55 cm e 110 cm sono le misure dei telai e dei tessuti di un secolo fa che si usano per i j class ...

Sulla tua misura di fiocco il pannello da 91.4 cm (una yarda) ci sta benissimo!!!
O anche più stretto se ci devi ricavare la fettuccia. (77.0 o giù di lì).

Buon lavoro anche di qua!!


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 14-01-2016 01:02

(13-01-2016 20:42)albert Ha scritto:  Non credo che il tessuto da 14 once Smiley2 ( 600 sta per g/mq.) sia il materiale più indicato per il tuo fiocchetto 7979

55 cm e 110 cm sono le misure dei telai e dei tessuti di un secolo fa che si usano per i j class ...

Sulla tua misura di fiocco il pannello da 91.4 cm (una yarda) ci sta benissimo!!!
O anche più stretto se ci devi ricavare la fettuccia. (77.0 o giù di lì).

Buon lavoro anche di qua!!

Infatti ho rifatto l'input al software per fare dei pannelli da 72 cm circa e ho sistemato i pannelli meglio possibile per non sprecare tessuto e per calcolare bene i mq da acquistare. Grazie anche da questa parte.

[hide][attachment=15694][/hide]


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 12-03-2016 15:03

Bene si comincia. Ho già stampato i ferzi e li ho ricalcati sul tessuto. La sovrapposizione tra ferzi ha una freccia veramente piccola: si va dai decimi di millimetro per i ferzi di penna ad un massimo di 5 mm per il secondo dal basso. Fatto un controllo con Albert ho avuto l'ok per procedere.
[hide][attachment=17251][/hide][hide][attachment=17252][/hide][hide][attachment=17253][/hide]


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - pepilene - 12-03-2016 22:08

[color=#FF0000] La sovrapposizione tra ferzi ha una freccia veramente piccola.
Cosa vuol dire, scusa?
Perché quella squadra?, sembra troppo grande, ricorda che non esistono linee dritte.


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 13-03-2016 01:10

In effetti non mi sono espresso bene. Ho notato che il programma restituisce i ferzi facendo curva la base inferiore del trapezio. Al contrario la base superiore é una retta. A circa 1/3 della lunghezza della base c'è la freccia massima. Ho notato che è questa che determina poi il profilo della vela ed è di pochi mm.
Per quanto riguarda la squadra non uso mai l'intera lunghezza.


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 13-03-2016 01:13

[hide][attachment=17258][/hide]

Meglio di mille spiegazioni.


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 26-03-2016 16:24

[hide][attachment=17641][/hide][hide][attachment=17640][/hide][hide][attachment=17639][/hide][hide][attachment=17638][/hide][hide][attachment=17637][/hide][hide][attachment=17636][/hide]Varie fasi della cucitura del fiocco.


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - zankipal - 26-03-2016 18:14

Certo che ci stai prendendo proprio gusto he?
se continua così finisce che aprirai una veleria.... dopo però ti tocca pagare delle royalty ad Albert Smile


RE: Vorrei costruire un fiocco bomato - Mario Falci - 27-03-2016 00:21

Bisognerebbe fargli un monumento. Tanto generoso quanto competente.